I molestatori del gippone
ALESSANDRO ROBECCHI
Domanda: cosa spinge un essere umano, che magari abita nel centro di una città italiana, a comprarsi un fuoristrada a quattro ruote motrici, potente abbastanza da salire sui muri, che consuma come lo Shuttle e che si ribalta facilmente essendo meno sicuro di una Panda? Probabilmente l'assenza di cervello. E' una regola che esiste dall'inizio del mondo e su cui già si era soffermato Darwin: se sei molto, ma molto scemo avrai bisogno di molti muscoli. Questo non salvò i dinosauri dall'estinzione, il che ci dà qualche speranza sulla sparizione - da qui a qualche secolo - dei guidatori di Suv (Sport Utility Vehicles), cioè da quei coglioni che rombano veloci, rumorosi, pesantissimi e pericolosi per le nostre strade. In attesa che l'evoluzione faccia il suo corso (ci vorrà del tempo, temo), ci si può godere la campagna di Legambiente, che vuole, giustamente, bandire i Suv dalle città.
A Parigi c'è già una pesante sovrattassa per questi inutili mostri. In America (specialmente in California) ci sono forti limitazioni per chi compra macchine che non tengono conto di quel minimo di decenza obbligatorio in termini di risparmio energetico. In Italia nel febbraio del 2004 i Suv hanno raggiunto il 4 e mezzo del totale delle immatricolazioni (erano meno del 3 per cento nel `98), il che ci dà qualche indicazione in più sul nostro paese. Per esempio: non c'è crisi per le stronzate che costano molto. Per esempio: restiamo un posto privilegiato per la prevalenza del burino.
I guidatori di fuoristrada di lusso vi diranno tutti la stessa cosa: che guidano macchine sicure. E' un'altra enorme cazzata. Il baricentro è alto, le ruote mostruose. Il rischio di ribaltamento in caso di incidente con un solo veicolo coinvolto (e un solo cretino che lo guida) è tre volte superiore a quello di una macchina normale. Lo spazio di frenata a parità di velocità è più lungo di quello delle altre macchine, sul bagnato è meglio che pregate Padre Pio o altri caritatevoli colleghi.
Non parliamo dei consumi: chi è tanto fesso da comprarsi un Suv che va a benzina penserà di avere costantemente un buco nel serbatoio (e quindi nel portafoglio), con qualche record degno di nota (il modello X5 della Bmw da 4,6 chilometri con un litro, pagare una carrozza a cavalli con tanto di cocchiere vi costerebbe meno). Elenco tutto questo per provare a difendere i consumatori, prima di tutto dalla loro immensa dabbenaggine. Però - è vero - quelli da difendere sarebbero gli altri, quelli che il Suv non ce l'hanno e che lo subiscono sotto forma di inquinamento, di rumore, di ingombro e, allargando il discorso al pianeta, di insensato consumo di risorse. Ma torniamo alla domanda iniziale: cosa spinge un essere umano a comprare una cosa pericolosa, antieconomica e inquinante? Probabilmente la convinzione che ciò gli dia qualche importanza, che metta in evidenza, come un biglietto da visita molto vistoso, la sua capacità di spesa, il suo essere «trendy», il suo fottersene di tutto e di tutti in nome di un potere conferitogli dal denaro. In sostanza un estremo egoismo personale, coniugato con la straripante ignoranza di chi crede che comprarsi un pezzettino più grande di buco nell'ozono, produrre più smog, occupare più spazio e fare più rumore sia un privilegio. Qui sta il problema: piccoli uomini guidano grosse macchine. Essi sono pericolosi a sé (e di questo non potrebbe fregarcene di meno) e agli altri (di questo sì, invece). Essi dimostrano con il solo gesto di girare una chiavetta nel cruscotto di aver perfettamente assimilato la lezione del nostro tempo: chi più distrugge risorse - e lo ostenta, e se ne vanta - è più potente, e gode quindi di maggior considerazione e di un miglior posto in società. Consumare di più sembra essere l'imperativo categorico del momento e non c'è giorno che qualcuno non ci inviti a «rilanciare i consumi» per aiutare l'economia. Sarà. Resta il fatto che consumare le strade, il pianeta, le risorse, l'aria e tutto il resto in modo sconsiderato per guidare un mostro antipatico e arrogante non è il modo giusto per farsi voler bene. Essi amano guardare dal finestrino «l'effetto che fa», comodamente seduti sul cuoio del loro status symbol, assolutamente impermeabili al senso del ridicolo. Poi rombano via, forse ignari che una piccola resistenza va formandosi e crescendo e che presto passerà, si spera, a creative «vie di fatto».
Ieri, mentre in auto cercavo di attraversare l'angusto budello lasciato da un SUV nel vialetto della mia casetta di mare, notavo come il cofano superasse l'altezza della mia spalla.
Guardando i miei pargoli nel retrovisore ho immaginato, per un istante, quali sconquassi potrebbe produrre alle pur volenterose strutture della mia Hyundai l'impatto contro un tale mostro.
E se proponessimo, in aggiunta a quanto richiesto da Legambiente, una perizia psichiatrica per tutti gli utenti di SUV?
Da sempre ho un'auto a trazione integrale. A me piace andare a sciare e in alcune situazioni mi è stata preziosa. Però l'avrò usata in città tre volte negli ultimi due anni (comunque ha un'altezza normale e un consumo normale). Il problema è proprio quello che dici tu con signorilità e Robecchi con verve: l'intelligenza dell'autista. Il problema non è il SUV, che probabilmente nel sahara va benissimo, ma il cretino che ci scorrazza nel centro storico.
dall'alto della mia punto 60 mi chiedo: perchè una "crociata" contro i possessori di fuoristrada?
Semmai critichiamo chi "scorrazza nel centro storico".
E poi una macchina da 30-40 mila euro o forse più non è esagerata in quanto a consumo di risorse?
E cosa dire di tutti i "beni voluttuari" di cui facciamo uso...comunque, ben vengano sempre le riflessioni su risorse e consumi.
Bensusan: ragionando così si finirebbe a far nulla, tali e tante sono le storture di questa civiltà illogica. Ma anche a un radicale come me appare chiaro che non si può chiedere una città giardino da oggi a domani, bisogna andare per gradi. Questi grossi sostituti di un pisello alla Siffredi sono uno scandalo perché di fatto violano più di ogni altro mezzo la libertà di andarsene per strada tranquilli. Certo, quel che conta è sempre il manico. Ma a parità di manico, il mezzo fa la differenza. Un imbecille in Panda è molto meno pericoloso di un imbecille identico in Grand Cherokee. E una persona prudente in utilitaria è molto meno dannosa per l'ambiente di una in gippone. Mi pare una battaglia di civiltà sacrosanta.
Beh, il figlio del Puttanone in Cherokee Limited 4x4 è cresciuto... purtroppo. Comunque anche a Bologna, nello strettissimo centro storico, si assiste all'invasione di simili "cosi". Come se gli servissero a qualche cosa...
Che diavolo! Posso capire chi vive in un luogo di montagna dove una pista fangosa è la tua strada (dove però per la maggior parte delle esigenze un Kangoo 4x4 fornisce spazio a iosa senza troppo ingombro, tanto per dirne una). Ma in città medievali come la mia, proprio no...
Ciao,
Max (Proud Panda Owner :-))
Alessandro, va un po' male con le donne ultimamente, eh? Problemi, invidie, insicurezze...insomma tutto ciò che spinge una persona a non farsi i fatti suoi. Sai perchè secondo me non ha senso questa discussione cripto-sinistrorsa pseudo-ambientalista? Semplicemente perchè ognuno può e deve fare le scelte che preferisce. Sai perché penso che il tuo pensare sia in realtà frutto di un non pensare? Perché non capisci che la libertà di comprare un Suv, piuttosto che un'altra auto, è la semplice e lampante dimostrazione di come per fortuna ogni persona ha i suoi gusti, le sue preferenze e fa le sue scelte. A me personalmente danno molto fastidio le Panda che quasi sempre sono guidate da donne inette o anziani ormai incapaci, eppure mai mi sognerei di scrivere un lungo articolo su questo. Coraggio, la moda dei Suv prima o poi finirà e allora troverai qualcos'altro da stigmatizzare, le spider, le cabrio, le harley rumorose, insomma qualcos'altro che possa rimpire le tua vita, forse ultimamente un po'vuota. Perché non fai una scelta coraggiosa ed incominci a criticare i censori moralisti che esprimono invidia nelle loro inquisizioni sociologiche del terzo millennio?
Luca: libertà e liberismo sono concetti molto diversi. La libertà finisce dove limita quella altrui. Un SUV in città (ma il concetto in realtà si può estendere al traffico motorizzato) limita la libertà di girare tranquillamente, di respirare aria decente, di vedere panorami. Un veicolo che a parità di prestazioni consuma il quadruplo di un'altro, limita un numero enorme (e spero anche ovvio) di libertà altrui. Il problema - ovviamente - non è il SUV, ma l'utilizzo stupido che se ne fa in Italia. Lo metti in mano a un austriaco e diventa un mezzo intelligente. Ma qui la cialtronaggine civica è tale da contagiare perfino un oggetto del tutto inerte come un'auto.
Quanto alla frase su donne e anziani: visto che ti sentiresti limitato nella tua (ovviamente) libertà se una legge a tutela di sicurezza e ambiente ti impedisse di andare a far la spesa in Range Rover, bé è evidente che un anziano lento sia colto solo come un essere "ormai incapace" che "dà fastidio". Direi che sei un esempèio perfetto di come 15 anni di spot del Mulino Bianco possono ridurre coscienza civica, coscienza sociale e sensibilità delle persone. C'è da rimboccarsi le mancihe.
Baci e bici.
Non sono assolutamnte d'accordo con te. Anzi, vedo una deriva pericolosa subdolamente celata tra le parole che scrivi. Voi volete insegnarci cosa è giusto e cosa non è giusto fare, voi volete arrogarvi il diritto di scegliere per gli altri, voi pensate che libertà e liberismo non coincidano minimamente. Io invece penso che se voglio, posso. Anche decidere di buttare i soldi dal benzinaio, se voglio, se posso. Non mi è invece chiara la seconda parte del discorso...Barilla, gli anziani?! Mah...se riesci a spiegarti meglio mi fai un favore.
"Io invece penso che se voglio, posso."
E bravo Luca. E al diavolo la civiltà e il rispetto per gli altri.
Ma ti rendi conto di quello che dici???
Scusa Luca, non mi sono spiegato. "Voi volete" non esiste. Per quanto mi riguarda, voglio condividere le mie opinioni sul mondo, proporre punti di vista diversi, sostenere il diritto a un mondo più pulito e sereno. I tuoi soldi li puoi buttare dove vuoi, ma il problema è che se li butti dal benzinaio, il tuo gesto non è più espressione di libertà, perché influisce su moltre altre "libertà", quindi di fatto diventa prevaricazione, l'antitesi della libertà.
Ribalto la frase sul vecchietto lento, effettivamente scritta di fretta e uscita un po' contorta. Volevo dire: il fatto che una persona lenta e impacciata dia fastidio è il risultato del martellamento del Truman Show che subiamo da 15 anni.
Vedi, chi ci è cascato riempie la sua vita bruciando benzina con una Cayenne. Altri si sono vaccinati e la riempiono per esempio aiutando un 80enne sopravvissuto di Auschwitz (molto lento e pure molto rompicoglioni) a scrivere le sue memorie, altri ancora trascorrono il tempo libero in carcere a stimolare la vitalità dei poveri cristi che chiusi dentro, altri ancora aggiustano gratis le bici altrui. Il tuo "se voglio, posso" vale per tutti (per esempio: posso sopportare quel caro rompicoglioni di Nedo, quel carcerato aggressivo e distruttivo). Quel che fa la differenza è la scelta di cosa si decide di "volere".
Credo fermamente nella differenza antropologica e questi thread assecondano questa teoria. Lasciando da parte Auschwitz e carcerati che mi sembrano poco pertinenti, vorrei sottolineare che quasi sempre i SUV hanno motori identici a quelli di monovolume e berline per ovvi motivi di economia di scala. Allora vietiamo anche quelle? Andiamo tutti in bici? In treno? In tram e basta? Quello che io vedo dietro a molte delle vostre argomentazioni è una visione politica e non pragmatica e raziocinante del problema, se di problema staimo parlando. Spegniamo il mondo, torniamo al passato, caverne e clave per tutti? Non penso che questa sia la strada migliore. Che poi per dimensioni un Cayenne non sia l'ideale in un borgo medievale sono d'accordo anch'io ma non nascondiamoci dietro un dito. Mi stupisco che un giornalista serio (ma a questo punto mi chiedo se lo sia) si scagli con tale veemenza contro i suv, sembra che un Range Rover si sia infilato nel giardino di casa sua, tale è la supponenza gratuita con la quale si esprime. Dopodichè io non ho un suv e non sono un concessionario, non ho insomm alcun interesse diretto e questo è bene sottolinearlo ma non mi piacciono questi venti di intolleranza che spirano nelle sue e vostre parole.
caro luca, dai tuoi discorsi si capisce che non hai mai letto nulla di critica radicale al trasporto privato. difatti ci dai dei trogloditi delle caverne. e' inutile che io polemizzi con te. capisco che avere certe informazioni e fare certe letture non e' "mainstream". pero' quando ti troverai la macchina rigata sappi che non e' un teppistello che non ha un cazzo da fare. molto probabilmente si tratta invece di chi ha fatto un percorso analogo al mio (infatti io lo faccio).
le scelte private sono sempre politiche. e a maggior ragione quelle che incidono direttamente sulla polis.
lo so, e' illegale.
ma cio' che questa societa' definisce illegale e' quanto l'oligarchia al potere vuole definire cosi'. io ho altre idee. e non sono il solo.
nessuna violenza sulle persone. ma sulle cose, se private, dannose e incivili: nessun riguardo.
Luca, a me Auschwitz e carcerati sembrano *molto* pertinenti invece. Aggiungo un'ultima cosa e chiudo: se davvero ti interessa discutere, prova a farlo senza usare aggettivi riferiti alla persona con cui discuti e/o alle sue idee. Sarà una discussione molto più utile a tutti.
Qui abbiamo davvero raggiunto l'apice, ma a te non piace bere una roba con una bella ragazza, fare un weekend al mare con gli amici, andare a ballare in compagnia, a te veramente piace rigare le auto??? Ma tu sei solo un povero matto,pensa che uno come te mi ha costretto a spendere 3700 euro di riparazione sula mia macchina a natale scorso e devo dire che se l'avessi beccato probabilmente non sarei stato tanto tollerante. Oligarchia...? Al potere? Critica radicale al trasporto privato? Ma vivi e lascia vivere!!! Se non ti piacciono le auto vai in bici, in tram a piedi ma non ti accanire sulle carrozzerie, cosa vuol dire questo atteggiamento non "mainstream"? Che sei un teppista che cerca di ammantare di teorie rivoluzionarie gli atti illegali che compie senza motivo logico alcuno.
tonii sarà pure un teppista, ma il tizio in suv che oggi mi è quasi passato sui piedi mentre attraversavo sulle strisce cos'è? e l'altro tizio in mercedes suv che mi è arrivato a 10 cm dal paraurti in autostrada mentre andavo a 140 (non a 92) che cos'è? e il cretino che gira per milano con l'hummer nero (visto già tre volte) cos'è? e per l'aria di merda che respiriamo a causa dei coglioni che girano con dei v8-5200 sotto il culo chi ci compensa? tonii mi hai dato una buona idea ;-)
ultima cosa: dire che un suv è = a una berlina è una grossa stronzata, sfoglia quattroruote e confronta potenze, cilindrate e consumi, poi se ne riparla.
Caro Woody ti sbagli, considera che il propulsore vortec da 5.2 V8 è un motore che equipaggia la stragrande maggioranza dei veicoli Usa tra cui Corvette, Camaro e Dodge Viper solo per fare alcuni esempi. I Tdi common rail della Vw Touareg è lo stesso delle Passat e degli altri modelli, anche di marca Audi. E comunque quando anche non sono esatamnte gli stessi come in questi casi sono propulsori che vengono usati anche su tranquille berline guidate da 60enni padri di famiglia. Quello che io voglio capire e che non riesco è se voi odiate solo i suv o anche un berlinone che monta lo stesso motore e perchè? Una curiosotà etologica diciamo eheheh. In conclusione è chiaro come io non c'entri nulla con voi e questo detto in tutta sincerità mi procura un gran stato di benessere ma sappiate che stamattina a Milano ho visto un bellissimo Cayenne nero che una strafiga stava parcheggiando tra i posti moto e per colpa vostra ho provato un forte moto di simpatia per lei. Ah dimenticavo: per colpa sua ho dovuto mettere la moto sul marciapiede, spero solo che il Signore ci perdoni...
luca si dimostra esattamente per quello che e'.
allora piccola premessa: sono un ciclista.
no, non ho l'autoimmobile. si', rischio la vita tutti i giorni a causa di pazzi al volante. si' rigo le auto dei ricchi (che parola fuori moda eh? ma oggi i padroni si fanno chiamare "imprenditori" e gli oligarchi "democratici"...), ovvero quelle che inquinano di +. Inquinamento fatto solo per il gusto di dimostrare che in questa societa' hai diritto a quante liberta' puoi COMPRARTI.
Ma una liberta' che puoi avere solo se hai i soldi per comprarla (un'auto, un posto di presdelcons etc) non e' una liberta'. E' un lusso, un privilegio e una sopraffazione.
detto questo il rigare i SUV e' gesto fatto per l'oggetto in se', in quanto repelle la coscienza e il senso estetico.
come i graffiti: nessuno li fa su una chiesa del '400 anche se sarebbe facilissimo. ma sui muri di un centro commerciale e' d'obbligo.
quando vedo auto posteggiate in seconda fila, in curva, sulle piste ciclabili, insomma in tutti quei posti in cui gli incivili alla luca amano mettere ostacoli e pericoli per i ciclisti (e poi sono sempre questi che aprono le portiere senza guardare, sono sempre loro che scappano quando investono qualcun@), be' allora non ho dubbi: la riga va fatta. Anche di giorno, anche davanti ai passanti. E questo non succede, aime', raramente, ma piuttosto di sovente.
si tratta quindi di civilta'. tutto qui.
c'e' chi, come luca, ritiene invece che la coscienza sia un optional out of stock e che basti obbedire alle leggi oligarchiche e credere di essere libero perche' ha i soldi per avvelenare il prossimo. e chi ha un minimo di coscienza e civismo che gli rovina l'automezzo che gli e' costato tanto. poverino.
come si suol dire: produci consuma crepa
Sai una cosa Tonii, ho apprezzatto molto il fatto che la tua inciviltà sia finalmente giunta allo scoperto in tutta la sua essenza. Perché finalmente ci hai fatto capire che la tua è solo invidia per chi sta meglio di te e, fortuna sua, riesce a godersi la vita. E' curioso come tu ammanti di sacro furore ideologico un sentimento banale e primordiale come l'invidia. Non c'entra nulla essere ciclisti, quello è un optional alla tua cattiveria sociale, alla tua fame atavica. Potresti essere uno skateboardista, un pattinatore a rotelle, un runner, resta il fatto che guardi in tralice chi ai tuoi occhi è oligarca (termine un tantino desueto, è dai tempi della quarta ginnasio che non lo sentivo). Tanto per essere chiari al 100%, la fiancata rigata da un intelligentone si configura come ipotesi di reato perseguibile penalmente. Ma la cosa che io ti auguro è di essere scoperto non dalle forze dell'ordine ma dal proprietario del veicolo e lì ti assicuro che sarebbero dolori. Io non so se tu hai 18 anni e quindi forse è ancora possibile che maturando capisca la scemenza di quello che dici e quello che fai. Se così non fosse e io stessi parlando con uno di 30 anni la cosa sarebbe un tantino più grave. Certo che deve essere brutto vivere così, con questo furore inutile, fuori moda, dannoso per te e per gli altri, facci un pensierino a quello che ti ho detto!
caro pischello
ho molto piu' di 30 anni.
Temo che anche tu pero', nonostante le idee da quindicenne, non sia giovanissimo...
per quanto riguarda poi il fatto che "si configura come ipotesi di reato perseguibile penalmente": ma dai! dici sul serio?!?!!?! :-)
Invece per te, evidentemente, avere dei comportamenti che mettono in pericolo la vita altrui, ma che non sono penalmente rilevanti, sono del tutto accettabili...
Invidia? Furore? Fuori moda?
ahahahahahahahah!!!
grazie caro, con questa mi hai rallegrato la giornata
buon platano!
Io ho 29 anni e non ho problemi a dirtelo, quanto alle idee da 15enne, bè sì, mi ricordo che quando avevo 15 anni qualcuno aveva delle idee simili alle tue eheheh. In quanto ai miei comportamenti assassini mi devi spiegare quali sono, vorrei precisare che non parcheggio dove non si può e cerco di rispettare il più possibile il codice della strada, ah dimenticavo...non ho un suv! Quali di queste cose possono cagionare danni agli altri? Il fatto di avere un'auto? Il fatto di usarla? Buon Hummer!
luca luca, ma perché toni è cattivo e quello con la cayenne no? la cayenne in città è un'insulto al buonsenso e alla miseria, perché quello si compra 100mila euro di macchina e poteva comprarsene 20mila , avere lo stesso risultato - libidine esclusa - e con gli altri 80 aiutare qualcuno che ha bisogno. a milano abbiamo scuole coi cessi senza porte, con 80mila euro le ripari tutte. sarebbe un bel gesto no?
Luca, ciò che trovo "sconveniente" è la costante pulsione verso la crescita, tipicamente giudaico-cristiana, in un mondo in cui esistono sperequazioni oggettivamente inaccettabili a sensibilità non totalmente ottuse.
A differenza di Tonii (che - a margine - stimo tantissimo), non rifiuto in toto questa civiltà che pure non mi piace. Ne subisco le regole, cui ritengo di dovermi conformare. Ne rifiuto però incondizionatamente l'inconsapevolezza, la superficialità, la grettezza.
Ho anche io un quasi-suv, si chiama Subaru Forester, ha pure lo stereo e il GPS, 4-wheel drive, 5 anni e 20mila chilometri. Non la uso *mai* in città e raramente per viaggiare. Sono consapevole - quando la accendo - di danneggiare un mondo che è anche mio, in cui vivrà mia figlia quando io sarò a pedalare nelle grandi ciclabili della fantasia, un mondo che condivido con miliardi di sconosciuti meno fortunati di me, impossibilitati a scegliere, condannati a subire. Quindi faccio della Forester l'uso minimo indispensabile (quando il servizio pubblico è inadeguato). E pure così mi sento in colpa ogni volta.
Stigmatizzare questi cosi che sputano gas nell'aria altrui è un atto soprattutto simbolico. Il SUV nel mirino, come altre volte MacD, Microsoft, CocaCola, Nike ecc rappresentano l'atteggiamento inconsapevole verso il mondo. Se la figona in Cayenne si ponesse il problema, si accorgesse degli effetti che il suo piedino sexy produce sul mondo, già sarei soddisfatto (credo anche che non la userebbe più entro breve, ma questa è altra faccenda).
Il nostro (inteso di noi dissidenti più o meno radicali) è il ruolo di Lucifero: molto difficile, frustrante e parecchio impopolare. Come dire, "a dirty job, but somone's gotta do it". In altre parole: so che ti stiamo sui coglioni, fa parte del gioco. Ma su un milione come te, ogni tanto uno apre gli occhi (dopo una chiacchierata, un giro in bici, un concerto, una bevuta). E allora capiamo che vale la pena di stare sui coglioni a tutti gli altri.
E' evidente l'abisso che vi separa dal mondo "normale" di noi poevri ignoranti comuni mortali ma certo preferisco una posa pacata e razionale come quella di Alberto che ringrazio per la tolleranza dimostrata a quella facinorosa e bullesca di toni (che - a margine - non stimo minimamente). Se Alberto si vergogna di usare l'auto e se la mena mi dispiace per lui ma riconosco la sua coerenza, se toni riga le macchine riconosco la sua demenza. Comunque vorrei che toni mi rispondesse di persona in merito a quello che ho scritto nell'ultimo thread.
Io ho un'auto che pesa 800 chili e fa 100 km con 3 litri di gasolio e sono disposto a fare la sfida del righello con tutti i proprietari di Cayenne del Lombardo-Veneto
Righello o no caro Andrea, sono convinto che loro trombino molto di più e molte più fighe di te!
Commento perfettamente in linea quello sulle "fighe da tromabare", anche se ultimamente il celodurismo leghista sembra più spostato sul versante arterioso che su quello sessuale :-D
Ragioniamo un attimo: meglio averlo grosso e trombare x volte o meglio averlo piccolo e trombare 100 volte x? Ed è un fatto statistico quello del moltiplicatore di topa...provare per credere....
a tutti.
bel giro di argomentazioni dal suv alla fica passando per padre pio e via dicendo......
comunque almeno sono contento che almeno se ne parli, il nodo del terzo millenio la fine delle risorse fagocitate dall'uomo con una crescita esponenziale che in poco più di 150 anni a raggiunto il 10000%
comunque la possiamo mettere la frittata non cambia xchè questi problemi c'e li possiamo porre solo noi occidentali opulenti e stanchi poichè in quello che è considerato il 2 mondo(asia,etc) tutto questo non interessa dato che è previsto un aumento solo in cina di 60000000 di autoveicoli nei prossimi 5 anni, dolgo nel dirvi che qualunque cosa teoriziamo o immaginiano dovra fare riscontro con il fatto che in meno di un secolo la pop mondiale è più che raddoppiata
e per democrazia ogni cinese vorra quello che vete oggi voi e ciò sarà impossibile oltre che catastrofico sopratutto per le nostre consuetudini da occidentali perche si va sempre avanti ma è difficile tornare indietro,
le caverne e le clave forse un soluzione chissà ome sarà alla pecorina in mezzo a un campo la signorina invece che su un cayenne al centro di milano?
bah..per come la vedo io, se anche molti americani sono contrari al SUV, significa che questo sta iniziando a rompere un pò i maroni..ma dico io, ok che siamo in una civiltà libera, ma dai!comprare un suv è proprio da deficenti..psicologicamente, sotto sotto, c'è un trauma dell'acquirente!non starò ad indagare..cmq, la libertà del singolo finisce sulla linea che marca la libertà di un altro singolo..non è giusto inquinare 10 volte tanto per andare a fare la spesa!! vi allego un sito americano che INCITA ad un atto "terroristico" contro i suddetti mezzi: attaccare di nascosto un adesivo difficilmente staccabile che canzona vivamente il proprietario del veicolo..molto simpatico!c'è pure il formato pdf da scaricare e stampare..vi invito a fare questi atti di vandalismo ;DD
http://www.changingtheclimate.com/bumpersticker.html
Suv-Macchinone:
Chi ha il porche non va a fare la spesa, ci manda la governante con la 500, chi ha una grande macchina è abile nelle manovre, chi ha il suv non sempre, spesso è l'alternativa all'auto importante, tanto è alto e si vedono bene gli ingombri, il suv non ha nessuno dei "vantaggi" delle grandi auto (non è veloce non è sicuro), ne ha tutti gli svantaggi(consuma, costa, inquina, è grande).....
Gia questo dovrebbe dimostrare che chi compra un suv commette una grande sciocchezza
Minchia, se mi fossi accorto che il thread continuava avrei partecipato. Ora è tardi.
Però una cosa....
Luca, puoi crederci o no non ha importanza, ma mi ricordo 15 anni fa, quando ero all'università e facevo l'amore (tu diresti "trombavo") con delle deliziose ragazze, vincendo la "concorrenza" dei "GolfiGTIisti" degli "Unoturbisti" (e vorrei vedere), degli "Alfaduettisti", dei "Volvisti740" e dei "Mercedesesselisti". E mica ciavevo il SUV (semplicemente non esistevano). No, andavo in giro con un Fantic Motor Lei (quello con le ruotine piccole piccole) malandato. E mica sono bello, ricco o superdotato.
Venivano con me semplicemente perché a loro piaceva come "ERO", ironico, divertente (lo dicevano loro), affabulatore (lo dico io), attento alle loro esigenze.
Non ho semplicemente avuto le soddisfazioni di grandi trombate (con chi si faceva trombare), ma ho vissuto esperienze indimenticabili (con chi voleva fare l'amore).
Poi comprati pure il SUV, ma usalo bene, è questo che si chiede. E se ti aiuta a trombare, nulla da ridire: contento tu.
Finalmente! Grazie Charlie per il tuo ultimo commento che ha rimesso un po' tutto nei giusti canoni. Tanto per presentarmi sono una persona che potrebbe permettersi un SUV, mi piacciono esteticamente, ma non lo compro perchè lo ritengo un mezzo esagerato per il mio uso. Detto questo devo dire che sono lontano mille miglia dall' acrimonia di Toni o dal semplicismo di Luca. Questo mondo malandato (in tutti i sensi..dall'ambiente alla politica) non si migliora con il vandalismo o la protervia ma solo con il rispetto e la comprensione. Ok passerò per un giudaico cristiano, ma lo era anche il mio mito Francesco e quindi lo ritengo un onore. Ciao a tutti. PS all'università avevo una 128 di 4a mano a GPL.. ma sono un affabulatore anche io ;-))
ciao. Ho letto vari articoli di Legambiente e vostri commenti sui SUV. Io avevo intenzione di acquistare una RAV 4 a diesel. A me serve una 4x4 perchè abito verso le montagne e viaggio molto anche d'inverno (non mi basta una Panda 4x4). Questa macchina non mi sembra più ingombrante di tante station wagon o altre berline.Non è nemmeno tanto alta. E' oggetto di critiche anche questo tipo di vettura o solo i super-fuoristrada?Spero che qualcuno mi risponda perchè io sono sensibile all'ambiente e non vorrei sbagliare. GRAZIE
Sono un possessore di SUV e per la precisione di una Jeep Cherokee, a me la mia auto piace, la uso (quando non sono in moto... una Harley, non corro,non uso il cellulare alla guida e uso le cinture. Dentro la mia auto mi sento sicuro perchè robusta e pesante. Non soffro di nanismo della personalità, ma ho paura di come guidano gli altri! Tengo alle persone che salgono in auto con me! Quindi... pensatela come volete... questo è un paese libero... e finchè lo sarà userò il mezzo che voglio e soprattutto che mi piace e mi posso permettere. (NON SONO UNO SBORONE!!!)
"Dentro la mia auto mi sento sicuro". ma il fatto che la tua auto è il doppio pericolosa per gli altri in caso di impatto è ovviamente del tutto trascurabile. Il problema - ripeto - è culturale. Siamo un popolo di presuntuosi, sicuri di sapere tutto, ma tanto ignoranti da non conoscere neppure il significato della parola libertà.
Io sono un po'confusa, sono in una condizione simile a TITTI, cioè io dovrei (spero perchè non ho lavoro molto sicuro!!!) girare per allevamenti di vacche, di solito in strade non proprio scoscese ma a volte un po'scomode, e mi piacerebbe, cambiando macchina, una SUV media diesel non enorme e che non consumi eccessivamente (tipo Tucson, Hyundai)....ma ora...anche se abito in campagna e non in città...non lo so. A differenza di quello che è stato detto, io non credo di sapere tutto, e un po'mi spiace che si parli un po' per stereotipi più che di persone, da un verso e da un altro. Comunque io sono disposta ad accettare informazioni, critiche o suggerimenti :)
Per le signore di sopra.
E' ovvio che il problema (almeno a mio modo di vedere) non è nell'auto in sè ma nell'uso che se ne fa. Se uno gira per campagne e montagne con una quattro ruote motrici non ci vedo nulla di strano, anzi mi appropriato.
Se invece uno monta un bull bar per girare in città compie un atto pressoché criminale.
La RAV 4 mi sembra un'ottima scelta.
Evitate comunque i bull bar; difficilmente investirete un bisonte, un canguro o altro.
Se vi piacciono i bulbar io ne ho visti di bellissimi aerografati. Comunque mi sembra un tantino eccessivo che adesso uno per comprare una macchina debba chiedere il permesso di Alberto, con tutto il rispetto!
A me invece pare il minimo, eccheccazzo...
Vi sono molte cose pericolose in circolazione, la prima è l'ignoranza la seconda è la presunzione..e via dicendo, la mia auto non è il doppio più pericolosa di quella del rumeno ubriaco che investe bambini o ragazze e poi fugge... (ma per correttezza diciamo pure dell'italiano). E'pericolosa l'irresponsabile stupidità di affidare a neo patentati una macchina da 200 all'ora e vederti portare via la famiglia da uno di questi stronzetti manco capaci di fare un parcheggio decente...l'Italia è un paese strano dove è concesso fare e dire quello che si vuole... ma non possedere una SUV come la mia (almeno per certe persone). Libertà...Freedom...Liberty (il nome della mia Jeep negli Stati Uniti, chissà perché in Europa la chiamano Cherokee)...... libertà di difendere chi amo!Libertà di comprare la macchina che voglio! Alberto... allarga la tua mente... l'abito non fa il monaco come la macchina non fà l'uomo!
Marco, io allargo. Tu vatti a vedere le statistiche sull'età dei responsabili degli incidenti. Mi stupisco sempre quando mi confronto con queste affermazioni campate in aria.
Quanto alla libertà, vedo una volta di più che si tende a confondere libertà con liberismo. Il problema italiano non è il SUV (che è molto meno concesso altrove), ma la colpevole superficialità che ci pervade. Invocare la _libertà di comprare la macchina che voglio_ è un'affermazione tanto sciocca (letterale: priva di sale) da dare a chi legge le esatte proporzioni della cultura dell'autore.
eccheduepalle sta menata dei SUV! chi ce l'ha pensa di essere "un umo libero", pieno di sani principi liberisti e demorcatici. Quasi commovente. chi ne pensa male, per non dire, malissimo (come il sottoscritto) continuerà a incazzarsi, perché il piano del discorso non si smuove di un millimetro. In sostanza, penso che chi difende i SUV in città, non sia in grado di capire il discorso semplice semplice che essi sono pericolosi in sè. chi li guida, se il neopatento o no, vengono dopo. E' come dire: usa pure un'arma, l'importante è come la usi. A me frega poco di chi e come la usi, penso che la sua esistenza sia in sè pericolosa. come quella dei SUV in città. Otlretutto il fatto è oggettivamente dimostrato e dimostrabile infinite volte. Ma nulla sposterà il discorso di un millimetro, piantiamola qua. Sentitevi pure partigiani per la liberazione dei SUV.
E poi ci si stupisce come mai Berlusconi ha la maggioranza. Se la sinistra (e credo non a torto che in questo blog sia ben rappresentata) pensa che questa evidente intolleranza fanatica e cieca sia uno dei bastioni della sua filosofia di vita ci terremo Berluasconi vita natural durante. Per fortuna credo ancora che libertà e liberismo non siano sempre sinonimi esatti ma neanche concetti opposti. E come dice sempre achab che vuole avere l'ultima parola in tutti i thread, adesso piantiamola qua!
ma non dovevo averla io l'ultima parola? però deciditi: scegli un nick e usa quello. non c'è bisogno di cambiarlo ogni volta.
Avevo iniziato a rispondere con questo nick su questo thread poi passate alcune settimane ho cambiato thread e non ricordavo quale nick avevo usato in precedenza, comunque adesso lo unificherò, anche se poi non penso che cambi la sostanza, non credi anche tu? Azz' mi sono preso l'ultima parola anch'io :-)
destra, sinistra...
se uno e' imbecille, e' imbecille
Come volevasi dimostrare... siamo arrivati ai commenti sulla capacità intellettiva di un individuo...l'ultima arma di chi non sa più che dire! Io mi tengo la mia Jeep.. se a voi piace la Trabby (che per la cronaca piace anche a me... ma come simbolo di un potere decaduto) affari vostri (anche se non parlerei di ecologia della Trabant). La mia cultura non è affar tuo presuntuoso ed arrogante amico, sappi che le statistiche le conosco bene partecipando mio malgardo molte volte al recupero di quei giovanotti che il sabato sera... infarinati o bevuti, si impastano contro qualche muro con la porsche di papà... Con questo passo e chiudo! Viva la democrazia!
Uffi, un altro che vuole avere l'ultima parola...me ne fate chiudere una a me di discussioni? Grazzie. (Era giusto per sdrammatizzare un po' :-)
Riporto uno stralcio dell'intervista (*) fatta all'importatore italiano dell'Hummer (il mostruoso fuoristrada americano concepito per l'esercito): "... a poco più di un anno dall'inizio delle vendite in Italia dell'Hummer H2, raggiunge il traguardo delle 100 consegne.(...) L'Italia si è confermata nel secondo semestre 2003 e primo semestre 2004 la nazione europea che più apprezza l'Hummer..."
E ti credo. Solo il disprezzo per il prossimo e per l'ambiente porta ad apprezzare simili assurdità.
(*) Inserto de "La Stampa" sul salone dell'auto di Parigi del 30 settembre 2004
Il responsabile della cavauto di Cantù (che saluto) è molto soddisfatto dei risultati di vendita, giustamente visto il lusinghiero successo del mezzo in un mercato difficile come qullo italiano. Però non è detto che tutti gli hummer che circolano siano in via Montenapoleone a Milano. E visto che si può forse vietarne l'uso nei centri storici ma non certo la commercializzazione in un mercato libero (oppss scusate la parolaccia) non vedo che ve ne freghi. Ah già sono mezzi che consumano molto, bè il mio amico flavio il benzinaio di la thuile è molto contento. Per info www.ilbenzinaio.it
L'interesse per quello che fanno tangheri arricchiti giustappunto non mi frega granché. I danni che minacciano e che (purtroppo) stanno facendo penso rientri a pieno titolo nelle mie preoccupazioni.
Mi sa che come al solito i benpensanti si fanno infinocchiare su argomenti di nessun interesse.
Legambiente con tutti i problemi che il traffico veicolare comporta, si va ad accanire in un settore estremamente marginale e soprattutto non minante la nostra produzione automobilistica nazionale (Non Produciamo SUV)(la cosa mi sembra rappresenti un vassallaggio di detta lega alle lobby automobilistiche nostrane (Fiat)).
Il 90% del parco Suv e costituito da piccole auto, equiparabili in consumi, inquinamento ed ingombro ad una media berlina. Il restante e occupato da Hummer, Cayenne, Mercedes M,BMW X5 e pochissimi mastodonti americani. (Non inserisco nell'elenco i veri fuoristrada, che si spera siano acquistati per uno scopo ben preciso).
A prescindere che anche a me fa sorridere l'utilizzo in città dì un Hummer o un Cayenne per prendere i figli a scuola, mi sembrerebbe più idoneo da parte degli ambientalisti interessarsi ad altre cose più importanti:
1)In Italia c'è un parco ciclomotore enorme studiato per una velocità di 48 Km/h, ebbene il novanta per cento di detti mezzi viaggia minimo a 70/80Km/h grazie ad un escamotage delle case costruttrici che ne facilita la trasformazione. Il Risultato è una infinità di incidenti, spesso mortali, fra i minorenni. Di questo legambiente se ne frega visto che una campagna in tal senso comporterebbe un calo delle vendite anche dei prodotti Piaggio, Aprilia ecc. )L.A. che fa: ha paura delle lobby e connivente a paura per il posto degli operai.Mah.)
2)Viaggiano per le nostre strade e soprattutto in mano a giovani auto di piccola cilindrata in versione sportiva con accelerazioni e velocità stratosferiche in relazione alle dimensioni e alla resistenza agli urti studiati per una versione base. Anche in questo campo L.A. non entra visto che noi produciamo Puntine, Alfettine e Lancettine.(Meglio prendersela con le Discoteche e la musica diabolica per le cuase delle stragi del sabato sera).
3)Che ci stanno a fare per strada mostri come Ferrari, Porche, Mercedes slk, Maserati e via dicendo? Se metti la prima ai già superato i limiti di velocità.In linea teorica dovrebbero essere trasportate su un carrello fino al più vicino autodromo e li usate. Anche in questo caso L.A. nisba, che si fa si tocca il nostro orgoglio meccanico nazionale, che poi è sempre Fiat.
4)Perchè non ci si interessa dell'aumento dei parcheggi in centrocittà? Si, una blanda richiesta la possiamo fare, ma con molta calma visto che per ora il preventivo di incassi dei divieti di sosta sono inseriti nel Piano di entrate, dei vari Comuni, per l'anno successivo.
In conclusione, se la campagna contro i Suv è una campagna demagogica contro un bene di lusso, la posso anche accettare, ma in questo caso vanno inserite moltissime altre cose snobbistiche e superflue (barche,case al mare,gioielli, orologi, abiti firmati, Griffes in genere, Sci,auto di lusso,ecc.).
Se invece la campagna e proprio puntata per la difesa dell' ambiente, lasciamo stare e non scimmiottiamo gli americani (dove la campagna è nata, ma dove almeno il problema è un po più grande visto che li circola un 20% di parco auto costituito da mastodontici mezzi da 6000cc, che si tendono a ribaltarsi e inquinano e consumano di più delle auto normali).
PS: se poi trovate per strada un Suv che vi tampina a 2 metri dietro di voi o ne vedete uno parcheggiato davanti a un passo carraio o nel posto adibito a disabili, non prendetevela con il SUV, ma con l'inciviltà dell'italiano in genere.
Ciao, un Ambientalista di Sinistra.
Concordo con Davide che si rivela essere la persona più ragionevole che ha commentato questo.... ""articolo"".... Io da bravo possessore di una suv, una toyota rav4, vi assicuro che consuma molto meno di tante auto, tiene strada molto meglio di tante altre berline che girano per il nostro paese, e ha passato test di sicurezza anche verso pedoni (eurocap4) che la rendono migliore di oltre il 60% delle macchine in circolazione. Inoltre le dimensioni di questa macchina e simili (il 90% del mercato delle suv italiane è composto da questa veicoli di queste misure)rientrano tranquillamente nelle media generale.
Voglio proprio vedere quando il prossimo anno fiat, alfaromeo e probabilmente lancia metteranno in commercio le suv che stanno presentando ai vari saloni di pargi, ginevra, ecc... se Legambiente potrà ancora permettersi di buttare fuori "articoli" di questo calibro, spero invece che finalmente inizi a concentrare i propri sforzi su cose ben più serie e preoccupanti.
Tengo inoltre a precisare che la toyota ritratta nella foto in cima la pagina è una landcruiser e fa parte della categoria dei fuoristrada e con le Suv non ha proprio niente a che vedere. Deduco quindi che chi ha scritto questo "articolo" non sappia nemmeno di che macchine sta parlando.
Sapete qual'e' la cosa che piu'mi da fastidio della guerra antiSUV? La generalizzazione. Hai un suv? sei un mostro ! Io ho una SUV che occupa meno spazio di una multipla (e di molti altri monovolume) e consuma meno di quasi tutte le bmw, con sistemi di sicurezza attivi e passivi (cioe' per gli occupanti e per gli altri) ai vertici della categoria che la rendono piu' sicura, non solo per chi ce' dentro, di qualsiasi panda. Qundi , volgiamo proteggere l'ambiente inseriamo nella "lista nera" TUTTE le auto che fanno meno do 10 Km/l o che sono lunghe piu' di 4 metri. E condanniamo TUTTI quelli che alla guida rappresentano un pericolo non solo quelli che guidano i SUV.
Mi rifiuto di leggere oltre i primissimi messaggi e mi accodo democraticamente in fondo. Ma vi rendete conto di quello che state dicendo? Automobili paragonate al pisello... ho ricevuto l'url da amici, in quanto tutti possessori di SUV. Un grumo insulso di cretini e deficienti direte Voi... Mi spiace che non possiate provare la sicurezza che infonde e da effettivamente un SUV, per i vostri innumerevoli motivi. Vi parla uno che di auto ne ha provate un certo numero sia dalla supersportiva, sia alla superutilitaria. I SUV sono una "ideale" via di mezzo per quelle persone che vivono la vita e pensano comunque anche agli altri. Vi dico solo "Provare x Credere". La storia della Volpe e dell'uva è molto antica, ma si ripropone ciclicamente nei secoli. Questa ne è una deplorevole manifestazione. Buffoni.
E' ridicolo prendersela solo con i SUV. I centri storici vanno chiusi a tutti i veicoli privati. Sono possessore di un SUV che è ha sicurezza negli urti e verso i pedoni analoga o superiore alla maggior parte dei veicoli testati (euroNCAP),ha le dimensioni di una vettura medio-grande (es passat, mondeo, bmw3 ecc)e non sosto sui marciapiedi o sulle aiuole (o comunque fuori posto) come vedo regolarmente fare dai ciclomotori in su, parcheggio in periferia è giro in città a piedi perchè mi piace e perchè credo che sia utile; quando attraverso sulle strisce pedonali rischio di essere travolto da veicoli di ogni genere e non solo da SUV. Non credo di essere un esibizionista prepotente e di rispettare le regole del codice stradale e del vivere civile, anche guidando un SUV .
...e bravo il Cama:
comunque era tanto che non mi divertivo così leggendo questi messaggi.
Buffoni forse ignoranti sicuramente, ops spero non vi sentiate offesi è solo che prima di parlare si deve sempre sapere bene di cosa si sta parlando. Buona utilitaria a tutti
Il problema caro elf sta nel fatto che oltre a nn sapere di cosa stanno parlando, si vantano di sfregiare le macchine altrui e c'è pure chi gli da corda a farlo...
Gianni... ma come non si fa a essere ottimisti!!
Ma se
"...il rigare i SUV e’ gesto fatto per l’oggetto in se’, in quanto repelle la coscienza e il senso estetico.
come i graffiti: nessuno li fa su una chiesa del ‘400 anche se sarebbe facilissimo. ma sui muri di un centro commerciale e’ d’obbligo.
....
si tratta quindi di civilta’. tutto qui."
beh allora mi sento proprio incivile ... non imbratto i muri di nessun centro commerciale, non rigo i suv e anzi ne guido uno.
Ne sono ben contento.
Sono ben contento di essere incivile
Si, anche la parte dei muri dei centri commerciali mi piace assai... eh, se bisogna ...bisogna no?!
Pur con le dovute cautele ed evitando talune sue derive mi permetto di dire anch'io una cosa: LUCA SEI UN GRANDE...detto da un felice possessore di S.U.V.!!!
Tonii, riga pure le macchine, a mio padre hanno rigato tre volte la Mercedes...CHISSENEFREGAAA... l'assicurazione, con un misero supplemento di premio annuale, PAGA, ed ho la soddisfazione di pensare che i premi RC alle stelle siano anche causa tua e di quelli che la pensano come te.
Ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole ma nel rispetto altrui e delle leggi, comprarsi un S.U.V. non significa trasgredire a questi due importanti valori, le libertà pericolose sono ALTRE e vanno condannate.
Vedo che qualcuno incita a rigare le macchine (SUV o non SUV, rigare le auto è fatto illecito)
Faccio presente il Codice Penale: Articolo 635 "Danneggiamento"
"Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o un parte, inservibili cose mobili (c.p.624 n.2) o immobili altrui è punito, a querela della persona offesa (c.p.120-126), con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire 600.000 (c.p.649) ."
E faccio presente che anche l'istigazione al reato è reato. Quindi.......
tanto non serve a niente, sono solo dei fantocci che credono in chissà che cosa solo perchè i loro leader politici gli dicono di farlo e cmq si son gia dimenticati di questo argomento visto che non ribattono nemmeno una riga.
A tutti i possessori di SUV e furistrada consiglio di comportarsi come ci descrivono almeno saremo accusati per qualcosa di vero.
Ho un fuoristrada non mi sembra di essere pericoloso o maleducato nei confronti degli altri , anzi mi accorgo che le persone pericolose viaggino su ben altre auto o su motorini (compreso discorso inquinamento , andate a guardare quello che inquinano ).
Per tonii dopo quello che ho letto spero solo che prima o poi sfregi un bel SUV il cui proprietario ed i suoi amici magari africani (non per razzismo ma per un discorso di dimensioni)si facciano un bel giro sul tuo didietro prima di prenderti a botte col crik
Basil, spero che non ti riferissi a me quale "incitatore" a sfregiare le macchine, il mio senso del discorso era completamente un altro e cioè che questi "deficienti" che si credono di farci del danno rigandoci i SUV non si rendono conto che in genere chi ha queste auto ha anche la polizza "atti vandalici" che gli copre il sinistro, quindi cari tonii & co. sarà meglio che sfoghiate la vostra rabbia da altre parti ma non sui muri di centri commerciali e palazzi del centro, ormai non c'è più un muro libero da graffiti che fanno veramente schifo e che deturpano in tutto e per tutto un bene PUBBLICO, altro che SUV pericolosi, qui ci vorrebbe un serio inasprimento delle pene per questi vandali dei muri e delle portiere dei SUV!
raro caso di parto anale plurigemmellare da mamma di cretini...visto i toni offensivi ripetutamente usati, come rispondere se non così?
se trovo qualcuno a rigare suv, non necessariamente la mia, macchine di qualsiasi tipo, fosse anche biciclette o muri mi riservo prima di rigargli la faccia, poi di "accompagnarlo" al più vicino commissariato o stazione dei caramba....
imparate un po' di educazione....
Eh eh eh...allora pare che qualcuno che ha ancora i neuroni al posto giusto c'è in questo paese. Ragazzi mi sentivo un po' solo a criticare chi compie reati e a difendere le libertà individuali, per un attimo mi era sembrato di essere nella Cina degli anni '80!
"be’ allora non ho dubbi: la riga va fatta. Anche di giorno, anche davanti ai passanti. E questo non succede, aime’, raramente, ma piuttosto di sovente.
si tratta quindi di civilta’. tutto qui."
hahahahahhahahahahhahahahhahahahahhahahahhahahahahahhahahahhahahahahhaha dio che ridere mi sento male!!!!
Sei troppo il mio faro di civiltà!!!
ahahhahahhahahahahahahhahahhahahahahhahahahahahahahahhahahhaahahahahahhaha
Incredibile..............resteranno per sempre a sbavare all'opposizione. E a fare danni in giro con la scusa di questa campagna, che in realtà è sempre la stessa: "poveri sfaccendati vs liberi possidenti". Tristi.
VANDALI PRIVI DI CERVELLO
Scusate per venire al tecnico quali sono i valori dimensionali (Peso, passo, lunghezza.....etc....) che vorreste prendere come limite.
Per esempio 2000 Kg come limite sotto il quale non ci sono problemi può andare bene??
Scusate per venire al tecnico quali sono i limiti dimensionali (Peso, passo, lunghezza.....etc....) che vorreste prendere come limite.
Per esempio 2000 Kg come limite sotto il quale non ci sono problemi può andare bene??
Immagino che sia stato travisato il senso della campagna di lega ambiente e che andando fuori tema si siano create le solite fazioni calcistiche con proclami vari, coretti e qualche "striscione" violento di pessimo gusto.
Il nocciolo della questione è che qualunque stronzata che si muove e nello stesso tempo fa rumore inquina, crea situazioni di pericolo, utilizza quantitativi spropositati di energia per finalità (nella maggioranza dei casi) assai futili. Di conseguenza, chi più chi meno siamo, tutti nel mirino!
Fare presente, tramite una campagna come quella attuata da LA, circa l'uso eccessivo e smodato del mezzo privato mi sembra comunque coerente con i tempi (e la situazione del traffico raggiunta nelle città italiane). Ben venga qualche schiaffone (metaforico) a chi compie scelte così illogiche.
Concordo sul fatto che inquina di più l'indolente che usa la macchinetta anche per andare a comprare il classico giornale all'edicola all'angolo, rispetto a coloro che ne fanno un uso più corretto e intelligente, ma la questione principe è: ma non ne possiamo fare proprio a meno?
Una volta si diceva che a meno di essere un testimone di geova o un controllore dell'atm sarebbe stato meglio non usare il borsello. Oggi si potrebbe dire che a meno di non essere un taxista o un agente di commercio dell'auto si potrebbe fare a meno.
In pratica (nell'immediato) no, ma in linea di principio si, eccome.
Ecco come: vietare le auto nei centri abitati; attuare politiche di road pricing e di rincaro dei parcheggi; potenziare i trasporti pubblici rendendoli obbligatori e non alternativi al mezzo privato; progettare linee di trasporto pubblico che prendano in considerazione il flusso da e verso quei generatori mostruosi di traffico automobilistico quali ospedali, università, centri commerciali, ecc; costruire piste ciclabili cho offrano tutela e sicurezza del ciclista, che siano coerenti con gli spostamenti lavorativi e diportistici degli abitanti e che, soprattutto sottraggano spazio alla circolazione della auto; esercitare duri,severi e costanti controlli sulla velocità di auto e soprattutto moto. Ma anche: abituare i futuri utenti delle città (i bambini e i ragazzi che vanno a scuola) all'uso di biciclette o ai propri piedi (oggi calzati meglio che ieri) per spostarsi.
E infine, smettere di ascoltare le lamentele dei commercianti, ristoratori, albergatori, gestori di locali da ballo e altri reazionari figuri sul fatto che senza traffico loro non vivono. Vadano a farsi un giro ad Amsterdam, Copenaghen, Barcellona, Berlino e Londra per sentire le opinioni dei loro colleghi sulla chiusare del traffico ai privati.
Ciao a tutti: solo per dire che queste campagne "razziste" mi fanno solo ridere. Molti SUV utilizzano ad esempio, motori che vengono tranquillamente montati su berline o station wagon. Allora mi chiedo: proibiamo anche quelle?
VERGOGNATEVI e concetrantevi su problemi molto più urgenti che affliggono il Nostro paese.
Lo dico da sinistra: mi sa proprio che Lega Ambiente sta facendo una grande cazzata. Sinteticamente:
1) Benissimo la campagna contro i Bullbar, tra l'altro mi chiedo cosa ne pensano le compagnie di assicurazione, visto che per la semplice aggiunta di un gancio di traino mi hanno chiesto il 5% in più del premio;
2) Malissimo questa sorta di identikit antropologico del "suvvista"/fuoristradista, magari i cani al volante fossero solo quelli!
3)E come la mettiamo con quelli che hanno rinunciato alla doppia o tripla auto è possiedono solo un SUV o un fuoristrada?
4)Dove comincia il SUV, con la panda 4x4, o il Kangoo 4x4? e cosa dire delle monovolume? anche quelle consumano più delle equivalenti vetture tradizionali, però in genere sono più corte e più alte, chi intasa di più il traffico?
5) L'unica cosa plausibile e giusta sarebbe limitare la potenza e/o la velocità dei SuV più estremi; in effetti una Tuareg che pesa 25 quintali e fa i 225 km/h messa nelle mani sbagliate diventa un 'arma di distruzione di massa (qualcuno bravo in fisica potrebbe spiegare perché).
@ tutti i ciclisti:
sono un cazzone, inquino, ho l'invidia del pene grosso, sono un insicuro...
Mi rimane solo una cosa piacevole nella vita: SCHIACCIARE I CICLISTI COL MIO SUV!!!
E ME LA VOLETE TOGLIERE???
Beh! Già consideravo i verdi con annessi e connessi poco intelligienti, ora con questa trovata sui SUV li considero porprio senza intelligienza del tutto...
Da Tecnico ambientale, da fuoristradista e da membro della protezione civile posso solo elencare qualche punto che deve far riflettere:
1. 'ste trovate di questi signori faranno flettere l'economia in negativo e chi ne paga per primo le conseguenze sono: GLI OPERAI!
2. ricordarsi che dagli anni 70 ad oggi sono intervenute tantissime leggi che regolamentano l'inquinamento e l'ambiente sta migliorando e NON peggiorando (L. 10/91, benzina verde, scarichi domestici e industriali, scarichi in atmosfera, controllo caldaie, gas metano, GPL e non gasolio...eccc...)
3. Gli ignoranti chiamano SUV tutti i fuoristrada senza conoscerne le differenze meccaniche che cambiano notevolmente e comunque tutte le 4x4 sul mercato oggi rispondono alle direttive contro l'inquinamento e fanno comunque il bollino blu
4. quegli "imbecilli" di volontari che usano il proprio 4x4 per portare soccorso agli alluvionati nel polesine o che vanno in montagna a recuperare i dispersi con i cani.....oltre che perdere il proprio tempo per salvare delle vite vengono pure insultati da un manipolo di frustrati e invidiosi (xchè si tratta solo di invidia e basta!!)
5. se avete paura di un 4x4 allora che paura vi fa un camion o un autobus che vi viene nel sedere?? Ma non preoccupatevi arriveranno a fare pagare le sovrattasse anche su quelli perchè ingombrano e sono pericolosi! Io comunque leggendo il giornale noto solo schianti fra Biciclette, moto e motorini, camion e auto......e di 4x4???
6. W l'AM GENERAL HUMMER, W il mercedes classe G, W il Defender, W il RANGE ROVER, W le JEEP fuoristrada e NON SUV!! 'GNURANT
W i fuoristrada e tutto quello che riguarda i 4x4!
Visto che l'Italia è un paese libero, c'è o non c'è la libertà di prendere ciò che piace?!?!
Quindi se a uno piacciono i gipponi ben per lui!
W i 4x4!!!
Finalmente qualcuno mi da una mano a difendere la mia Jeep 4X4 e quindi non SUV! Comunque... tra ridere e scherzare... a Roma il sindaco o chi per lui, ha deciso di discriminare i fuoristrada nella tassa per il permesso della Zona a Traffico Limitato...dovrebbero pagare circa 700 euro in più dei... comuni mortali magari con la Rolls Royce (televideo di questa mattina).. ogni commento è superfluo!
ok ok fuoristrada o suv per la maggioranza del popolo non c'è differenza. Ma il vero problema qual'è? In Italia i SUV sono il 5% (dico cinque per cento) del parco autoveicoli circolante: se tutti i problemi annessi e connessi alla circolazione/inquinamento si risolvono con il 5% penso che chi propone simili cose è perchè ha trovato la soluzione a tutti i mali! Invece perchè questi signori non danno priorità ad esempio (!) a proporre alternative fattibili e intelligenti al risparmio energetico/fonti alternative? Ho sentito che alcuni ambientalisti "altolocati" (ora definiti lungimiranti) stanno riconsiderando il ricorso all'energia nucleare!!! Mah! Ma quando sono le prossime elezioni?
CAVALCHIAMO L'ONDA (... per quanto mi riguarda in 4x4)
... mi sono dimenticato di scrivere anche che mi fanno sentire una sorta di Dr. Jekill e Mr. Hide. Questo in quanto guido sia una Audi S6 4200 8V (ideale per i centri storici) che una Jeep Grand Cherokee 2.5 TD. Ma mi "facci" il piacere, mi "facci"!
Gente, lo stato ha bisogno di soldi per mantenere i politici e gli ambientalisti. Gente politica che si lamentano di prendere pochi soldi (già prendono troppi e non bastano mai)loro che macchine hanno? sicuramente le piu' inquinanti dei SUV.
Fa veramente schifo il mondo!!
se eliminano le grosse berline dai centri storici i politici come fanno vanno in bicicletta
SIETE UNA MASSA DI ZOTICI IGNORANTI OSCURANTISTI
come Luca non possiedo la macchina "assassina" anche se mi piacerebbe molto acquistarne una, e non certo per fini catastroficamente segnalati dagli anti-suv (siete uno spasso). Piuttosto, giusto ieri una "santa" opel corsa mi stava stirando sulle striscie pedonali e la prima cosa che mi è venuta in mente è stato questo commento:" Toh che strano di solito queste manovre così azzardate, le fanno i Cayenne o i Terracan ed affini, strano davvero". Per cui l'ho perdonato in quanto possessore di una banalissima utilitaria.
Non vedo l'ora di acquistare uno questi "MOSTRI" della strada, vere e proprie "MACCHINE DA GUERRA".
E sopratutto non vedo l'ora di beccare un "ANTIMILITARISTA" come voi compiaciuto per aver sfregiato la carrozzeria di un AUTO (perchè è solo di questo che si tratta, paranoicamente, un auto più bella di tante altre.) per fargli barba , capelli e stroppicciarlo come un giornalino, perchè tollero tutto ma il vandalo NO!
Il rispetto appartiene al conducente di una panda quanto al proprietario di un Suv.
Parliamo piuttosto di educazione stradale per tutti , a prescindere dal mezzo utilizzato.
Sarebbe più intelligente e più produttivo.
A parte distruggere automobili, siete in grado di costruire qualcosa di buono?
Saluti ai buon pensanti, onesti, educati e propositivi.
Roberto, io non sto a commentare i contenuti. Io credo che il dialogo sia impossibile, perché la liberazione dal condizionamento "autocentrico" non viene discutendo con i "liberati" (te lo dice uno che l'auto la usa - a volte, mai in città -, l'ha usata molto, l'ha amata, ci ha lavorato assieme - un anno a Gente Motori, tanto tempo fa).
Concordo con te su un fatto: è una questione di educazione. Io direi addirittura di senso civico e "pietas", se riesco a farmi capire.
Ora, ai miei numerosi amici e colleghi assatanati di cilindri, convinti che l'auto sia libertà, contrari a ogni limitazione, inviperiti con gli ambientalisti (tutti, dai più soft ai più aggressivi) in genere faccio questa proposta: vieni vicino a casa mia, a provare assieme ai bambini che vanno a scuola e all'asilo di via Zuara (parlo di Milano) i vari attraversamenti pedonali della zona: Lorenteggio, Tolstoi, circonvallazione, eccetera.
Solo questo: attraversare sulle strisce, rispettando le regole. Vedi, qui in via Lorenteggio, angolo Bolivar, per chi ha un attimo di disattenzione vige la pena di morte. Dopo l'esperimento domanderei: quante carrozzerie deve rigare toni_i per fare un danno assimilabile ai quattro morti e alle decine di feriti gravi degli ultimi tre anni? Quante automobili vanno distrutte per compensare i genitori del bambino di 4 anni in carrozzina, ucciso da un Grand Cherokee V8 sulle strisce di via Tolstoi verso Zuara un paio d'anni fa? Quanti calci nelle portiere devo dare io (mi capita almeno una volta alla settimana) per essere distruttivo come l'esercito di ferraglia che scorre (si fa per dire) lungo viale Misurata?
Hai ragione, è riduttivo "prendersela" coi SUV, colpevole è questa umanità degenerata che ha la lungimiranza di una trota. Ma vedi, il SUV (ovvero l'utente del SUV) oggi è archetipo di un modo di intendere il mondo e le relazioni tra le persone. E l'archetipo colpisce l'immaginario, nel bene e nel male. E scatena le emozioni. A ognuno l'emozione che merita. Alcuni hanno il rombo dei V8, io ho queste:
http://www.ciclistica.it/archives/003460.html
http://www.ciclistica.it/archives/002741.html
http://www.ciclistica.it/archives/002715.html
ecc ecc
Normalmente per andare in centro città uso il mezzo pubblico ... normalmente alle strisce pedonali rallento e faccio passare i pedoni (con gli strombazzamenti delle auto utilitarie che ho dietro) ... raramente passo veloce agli incroci (anche con il verde) ... non ho MAI posteggiato in seconda fila se non per scaricare oggetti ingombranti grazie al fatto che davanti al mio portone sostano auto (utilitarie) che mi impediscono l'entrata ... non ho MAI posteggiato davanti a passi carrai o su posti degli invalidi ... se per disgrazia devo andare in centro posteggio nei parcheggi sotterranei a pagamento e scarpino ... non ho mai avuto multe per sosta vietata o eccesso di velocità ... ho sempre fatto 2 controlli all'anno per gli scarichi (solo 1 è obbligatorio per legge) ... eppure possiedo un Toyota RAV 4 ... sono proprio un criminale !
ah ... e ho sempre pagato bollo ed assicurazione alle scadenze
e in ultimo già da più di un anno volevo convertirla a gpl (ma gli incentivi non valgono per auto con immatricolazione superiore a 1 anno o non catalizzate ... ovvio no ?)
oops ... correggere in auto con immatricolazione superiore a 1 anno o catalizzate ...
Sergio, credo che per fare un discorso con un minimo di senso occorra uscire dall'autoreferenzialità del "io faccio così", "io non faccio cosà", altrimenti si scade davvero nel battibecco (hem, èstato già fatto qui sopra).
Vedi, non ho dubbi che tu sia l'automobilista più attento e responsabile del mondo. Il problema è la media. Ribadisco l'invito: vieni ad attraversare le strisce qui, vedrai che per uno come te ce ne sono a dozzine dell'altro genere. E comunque, basta un coglione solo tra tante persone di buon senso, un attimo di disattenzione, patatrac! Qui sta il disastro della cultura automobilistica.
grande alberto, apprezzo la tua voglia (quella che manca a me) di contiunare ad argomentare e discutere. Hai tutta la mia solidarietà. Il test che fai ai tuoi amici e colleghi è mirabile.
Scusa Alberto, ma tutti quelli che sfrecciano sulle strisce pedonali da te menzionate, sono solo SUV? Tutte le berline, Station Wagon, utilitarie, monovolumi, furgoni, etc., rallentano e si fermano nel pieno rispetto dei pedoni che attraversano? Se l'automobilista con il GranCherokee che ha investito e purtroppo ucciso lo sfortunato pedone era alla guida di una Citroen Picasso, l'esito sarebbe stato differente? E lo stesso, non sarebbe stato un criminale alla stessa stregua?
Caro Alberto, se sei daccordo con me circa la questione : "educazione stradale", e se sei d'accordo con Sergio sulle stupidità "media" (per altro senza specificare la categoria automobilistica di appartenenza) , perchè continuare a parlare selvaggiamente di un problema che non appartiene al mezzo di trasporto bensì al conducente?
Poi se volete continuare a discutere dei Suv parliamo allora anche di camion. Non sono forse più pericolosi? eppure sono mezzi che inquinano 30 volte di più, sono mediamente 5 volte più grandi, scorazzano anch'essi per le città, insomma fanno paura.
conclusioni: se non si parla di educazione e senso civico, se si parla di pericolosità senza fare riferimento a mezzi realmente pericolosi (camion), comincio davvero a pensare che la vostra è una guerra santa invocata contro un mezzo che per molti è economicamente irraggiungibile e quindi una battaglia contro i "miti" nel nome di una condizione frustrante di inferiorità di cui il comunismo ne ha fatto una bandiera.
della serie : Tizio è un bastardo perchè ha più soldi di me. Mettetevi in testa che siamo noi conducenti il vero pericolo e non i nostri mezzi.
forse, dico forse, i camion si muovono per lavoro e forse, ma dico forse, i SUV per diletto. in genere guidati da singore isteriche con il bagagliaio pieno di sacchetti di "peck". dai, non arrampichiamoci sui vetri.
titolo "se sei molto scemo hai bisogno di molti muscoli"
svolgimento: ... e chi glielo dice adesso al Papa che fino ad ora è stato trasportato su auto assolutamente insicure, inquinanti, rombanti, pesantissime, etc. etc.? (Fiat Campagnola e Mercedes ML!).
Il post di Gioman che precede vince un mini Premio Calderoli :-D
concordo. geniale, semplicemente, geniale... il papa.... cazzo, alberto, con il tuo blog mi hai aperto un mondo
titolo "se sei molto scemo hai bisogno di molti muscoli" parte 2
svolgimento: ... visto che analizziamo il particolare (5% del parco circolante!) allora mi chiedo ... ma i residui di vernice che cadono a terra dopo le "sfregiate" ai malefici SUV è da considerare come concime per il terreno? No no no mi sbaglio! certamente il residuo è diligentemente raccolto e smaltito presso le apposite strutture. Lo dico con certezza visto che ho i "segni di guerra" sia sulla fiancata dx che sx e non ho trovato i residui (in confidenza li cercavo perchè con un po' di colla ecologica magari riuscivo a rimediare al danno ...)
titolo "se sei molto scemo hai bisogno di molti muscoli" parte 3 (poi basta!)
svolgimento: ... adesso con la sovrattassa di sicura introduzione come faccio? beh l'unica cosa per ammortizzare la maggiore spesa è fare più chilometri. Si credo proprio che anzichè usarla solo i week-end per andare in baita la userò anche per lavoro.
...
P.S. con il secondo blog spero di aver vinto il medio premio calderoli ... con questo mi aspetto il maxi premio.
e come diceva qualcuno ... ma mi "facci" il piacere, "mi facci"
2 maxi, direi, alberto che dice? anzi 3, per la genialità creativa del nick e della mail con cui ti firmi.
Alberto,
sono d'accordo con te nell'uscire dall'autoreferenzialità ma proprio per questo puntualizzerei che quelli che vanno colpiti sono i comportamenti irresponsabili.
Un esempio per tutti ... sull'autostrada Torino Milano io mi sento totalmente insicuro ... causa lavori i limiti di velocità sono differenziati ... 110 - 90 - 80, ebbene sono superato da qualsiasi mezzo quando li rispetto (e io continuo a rispettarli) ... vedo delle utilitarie sfrecciare a 130 Km/h e anche più ... se succede un incidente nel quale io risulti coinvolto sarò io il criminale che guida un mezzo grande ed ingombrante ? (un Toyota RAV4 di ben 4 metri di lunghezza, 1.70 di larghezza e 1.70 di altezza). E nelle città i comportamenti irresponsabili crescono.
Per chiudere lo sai perché ho scelto questo mezzo? Per sicurezza e per il minor consumo rispetto a molti altri mezzi grandi.
Una domanda finale ... al momento che riuscirò a convertirlo a gpl continuerò ad essere un criminale ? e magari ad essere bersaglio di uno come Tonii (magari pure della mia stessa idea politica) ?
Cresciamo nei ragionamenti e smettiamola di sbertucciarci ... insistiamo nel richiedere carburanti il più possibile puliti (completamente non è possibile ... ma il PIU' POSSIBILE, insisto) e sicuramente cerchiamo di fare sì che i comportamenti REALMENTE irresponsabili siano colpiti
Sergio, non so cosa farà toni_i, ma so che io non considero criminale chi ecc ecc (leggiti il secondo post là in alto). Purtroppo le tue invocazioni alla crescita (giustissime, per carità) si scontrano con menti in gran parte obnubilate (se scorri questo thread ne trovi parecchie). Per questo ritengo utile focalizzare un archetipo che diventi capro espiatorio comprensibile anche a basso livello di consapevolezza e cultura (l'archetipo, in altre parole, è: "il SUV in città è una cazzata"). Se non si riesce a fare un ragionamento concreto su questo (e come vedi è difficile) è evidente che bisogna scendere ulteriormente di livello. Ma è chiaro che si deve diventare vagamente popperiani, con tutti i rischi intellettuali e democratici che questo comporta :-)
Alberto
... concordo pienamente ! : )
Sergio, ma Tonii è un povero teppistello di periferia, non devi prenderlo sul serio..."io spacco qui, io spacco là". Prima o poi finisce male. Adesso vedrai che nella risposta mi
scriverà: "+ platani per gli oligarchi plutocratici che contribuiscono all'annichilimento
cerebrale delle masse non socialmente impegnate e che non hanno ancora compreso che la discivilizzazione valoriale di chi combatte giorno dopo giorno questo processo di imborghesimento coatto ecc. ecc. bla bla ronff ronff"
Per roberto qualche post più su
I camion in città sono un'altra iattura, ammazzano, intasano, inquinano. Nelle città del mondo civile hanno limiti di accesso strettissimi, a Milano vedi girare un articolato in centro alle cinque del pomeriggio. E' evidente che si tratta di compiere un'unica, grande azione per la civiltà. Ma una macro-azione composta di micro-azioni specifiche. In questo caso è diverso l'approccio logico da usare per opporsi al fenomeno.
Quanto alle illazioni sul "mezzo irraggiungibile", io le lascerei perdere. Insomma, in un dibattito, che tanto qui non si vince nulla (salvo qualche Premio Calderoli se proprio si sfora nella stronzata feroce) meglio limitarsi a esporre la propria idea, anziché supporre la malafede dell'altro. Approfitto per ricordare a tutti i presupposti del dibattito.
http://www.biraghi.org/appello4.html
Due siti americani molto ben documentati
http://www.epa.gov/
http://www.fueleconomy.gov/
che invito tutti quanti a visitare ...
(sono siti per la protezione ambientale e per il risparmio energetico con dati dettagliati sui veicoli)
... speriamo che servano anche a chi legifererà ...
:-)
Alberto, ammiro la pazienza e la lucidità con cui cerchi di riportare sul giusto binario la discussione, ma temo che sia tempo perso.
Non mi ci abituerò mai; rimango sempre di sale quando non si riesce a condurre un dibattito seguendo un filo logico.
Per prima cosa si dovrebbe non confondere fuoristrada con suv, cosa che gli "amici" di Legambiente si dimenticano di fare, etichettando come suv veicoli come Land Rover Defender, Toyota Landcruiser, etc. etc.
Poi esclamano con il tono di chi ha fatto lo scoop del secolo che molte suv non hanno neanche le ridotte e che quindi non verranno mai utilizzate in fuoristrada…
I suv NON sono fuoristrada, NON hanno le ridotte, NON hanno telaio
Sul loro sito riportano dati e statistiche di origine americana, parlano di suv di 5 metri, larghi 2 parlano di Kerry e della legge dei 13Km con un litro… Magari una BMW 320 facesse i 13 in città! Esortano ad appiccicare ai suv adesivi con scritte “Pensa in grande, guida in piccolo “
E dove lo attaccano? ad un Suzuki Jimmy, più corto e stretto di una Fiesta?
O ad una Toyota Rav4 con le stesse dimensioni di un’Alfa 147?
Gli ecologisti guidano solo utilitarie? Nessuno di loro ha un’auto lunga più di 4 metri? Nessuna Golf, Focus, Astra, Passat, Nessuna Mondeo? Mercedes? Solo classe A e Smart? Solo Monopattini e Biciclette?
Sul loro sito appare tra l'altro, come inconfutabile prova della stupidità degli arroganti possessori di suv, la sequenza fotografica di una Land Rover cassonata doppia cabina che esegue una conversione... premettendo che il guidatore ha incontestabilmente violato il codice della strada, faccio notare che un simile mezzo (oltre ad non essere un suv) è essenzialmente un mezzo da lavoro, e che nessun "fighettone" si sognerebbe di sfoggiare come status symbol...
Ovviamente se la stessa manovra l’avesse fatta una vettura gradita a Legambiente… sarebbe stata più che lecita e nessuno avrebbe scattato foto ed espresso giudizi sull’integrità morale e mentale del conducente…
Mi chiedo in base a quale criterio possano venire identificati i suv.
Le dimensioni e il peso non sono discriminanti, prendiamo ad esempio i suv attualmente in testa alla classifiche di vendita (Freelander e Rav4) sono più corti di una Passat, di una Marea, per non parlare di auto come Signum, Thesis, BMW serie5, senza contare i vari monovolume (anche nostrani, Phedra, Ulisse... ben più alti, larghi e pesanti)
Che differenza c'e tra una Scenic "normale" e la Scenic 4x4?
Vale lo stesso per tutte le vetture disponibili sia a 2 che a 4 ruote motrici Suzuki Ignis, Honda Hrv, Audi A3 A4 A6 A8, Alfa Romeo Sportwagon...
non dimentichiamo che generalizzando, anche la nuovissima Panda 4x4 rientrerebbe nella categoria suv...
Consumi...
Sull'ultimo numero di una conosciuta rivista automobilistica vengono riportati i consumi cittidini REALI di alcune vetture, in quanto alcuni automobilisti facevano notare che il consumo delle loro vetture differiva notevolmente da quanto dichiarato nel "ciclo combinato cee".
Risultato a sorpresa, la suv in città NON consuma più di altre vetture (anche grazie alla più favorevole distribuzione di coppia)...
ma a parte questo, quanto consuma (inquina) una Mercedes 500? una BMW 745? Jaguar? (lascio perdere Maserati, Ferrari, Porsche...) ma nessuno sembra essersi lamentato di questo...
Sono pericolose per gli altri...
Siete mai stati tamponati da un Transit o da un Daily?
La vostra Cinquecento (con voi dentro) non è mai stata stritolata da un camion della spazzatura?
Pensate che sia meglio una Citroen C5 o un Voyager che vi entra nella portiera?
Credete sia più morbida una Volvo S80 o una Audi A8?
Alcune grosse berline dichiarano una velocità AUTOLIMITATA a 250Km/ora…
Ma per favore...
Gli spazi di frenata, come chiunque può controllare su qualunque rivista di settore, sono perfettamente allineati a quelli delle normali berline, certo, Ferrari, Maserati e Porsche fanno meglio, ma moltissime berline e utilitarie fanno qualche metro in più prima di fermarsi…
Mi rammento, e molto bene, di una puntata di Moby Dick ove l’abile e imparziale conduttore tentava di convincerci in tutti i modi che i pneumatici stretti hanno le stesse caratteristiche di quelli più larghi e che era solo una moda, inculcata a noi poveri automobilisti, dai produttori smaniosi di venderci gomme larghe a prezzi maggiorati…
La puntate raggiungeva l’apice con la prova pratica di frenata, ove due vetture si sfidavano all’ultima frenata, ovviamente gomme più larghe frenata più corta, anche se di poco più di 2 metri, verdetto: perché pagare di più per “solo” 2 metri?
A nessuno è venuto in mente che 2 metri sono la differenza tra “fermarsi appena in tempo” e “mettere sotto qualcuno”?
Ma in quel momento non fregava a nessuno l’incolumità dei pedoni, ma si doveva dimostrare quanto fosse cattivo il produttore che, guarda caso, stava chiudendo uno stabilimento…
Tornando al tema suv Legambiente
Le suv NON hanno telaio a longheroni ma scocca portante con zone ad assorbimento, esattamente come tutte le altre auto.
Dimenticavo, i crash test Ncap prevedono ora anche la prova di impatto contro pedoni, pur considerando che alcune vetture essendo più alte di altre limitavano il danno da trascinamento, TUTTE le vetture (suv e non suv, ammiraglie, utilitarie, supersportive, etc. etc.) sono state classificate insufficienti...
Le case costruttrici dovrebbero avvertire i clienti dei pericoli della trazione integrale...
L'affermazione si commenta da sola!
Povera Audi, e pensare che ha sempre studiato vetture a 4 ruote motrici vantandosi della loro superiore sicurezza...
Bisognerà avvertire gli Agenti della Polstrada che le Subaru a quattro ruote motrici che hanno in dotazione non sono sicure e che tendono a ribaltarsi!
Alla fine tutto si riduce alla contrapposizione di due ideologie politiche, alla faccia di ecologia, sicurezza e compagnia bella...
Presto anche le case nazionali si tufferanno in questo mercato proponendo i loro modelli, i migliori al mondo, i più ecologici, un rilancio per l'economia del paese, un contributo all'occupazione, auto eque ad un prezzo equo, che permetteranno al Popolo di godere della Libertà...
Ed improvvisamente i divieti cadranno, l'ecologia sarà salva, le strade più sicure...
;-)))
:-)))))))))))
***focalizzare un archetipo che diventi capro espiatorio comprensibile anche a basso livello di consapevolezza e cultura (l’archetipo, in altre parole, è: “il SUV in città è una cazzata”).....
...Approfitto per ricordare a tutti i presupposti del dibattito.***
L'avevo detto che era tempo perso!
Boredbear sei un mito! Ma purtroppo quando si parla con della gente faziosa non c'è niente da fare! Qui entra in gioco la politica e non l'ambiente...perchè a loro dell'ambiente non gli frega una beata fava......e per di più sono ignoranti! Non sanno cosa sono le ridotte, il blocco del differenziale, le sospensioni indipendente o a ponte rigido, le barre di torsione, le balestre piuttosto che le molle, la scocca portante piuttosto che il telaio a longheroni e traverse........e stai pure a guardare 'sti ambientalisti magari se ne girano per la città con un ford escort del '91 che puzza da fare schifo..............
ah dimenticavo: SPERO CHE NEVICHI IN CITTA' QUEST'ANNO!! L'ultima volta nell'ordine ho tirato fuori dai guai un furgone della TNT, una prisma finita in un avvallamento, 2 signore, e un ragazzo su una punto.......e c'erano solo 5 centimetri di neve!!! ahahahahaha
IO TANTO LA SUPER TASSA NON LA PAGO!! COME IL CANONE DELLA RAI
Consiglio spassionato agli appartenenti al movimento anti-suv (...ma fatemi il piacere..), uscite più spesso la sera incontrate nuove persone e socializzate di più (qualcuno dei presenti al forum direbbe : ...e trombate di più) vi assicuro che non stareste qui ad annoiarvi ed annoiarmi con le vostre fisime.
Sarei tentato di scendere al livello.....
Mah!
esattamente al livello in cui ti trovi tu e a cui mio malgrado mi è toccato scendere per intentare una discussione più ragionevole. Ma vedo che continuate a slogheggiare contro i suv come dei bambini.
SUV-viaaa!!
rinnovo il mio consiglio:
SOCIALIZZATE, socializzate.!
ma dove sono finite le vecchie battaglie sull'etica della clonazione, oppure le lotte del buon vecchio comunista per il rispetto dei diritti umani sul posto di lavoro, le vecchie lotte politiche spostate nelle piazze, gli slogan che inneggiavano alla guerra per l'occupazione
la tutela per l'ambiente, i diritti sanitari, e chi più ne ha più ne metta.
..Ma sssii , erano altri tempi quando si cercava di conquistarsi una libertà personale che il datore di lavoro cercava di soffocare.
Bene oggi per fortuna i tempi sono cambiati, abbiamo conquistato in buona parte dei privilegi in ogni ambito, abbiamo riconquistato quella libertà tanto ricercata e combattuta, ed ora volete levarla a dei poveri "idioti tutto muscoli e niente cervello" che hanno la possibilità di avere una macchina ( ...DI UNA MACCHINA STIAMO PARLANDO... MA VI RENDETE CONTO!!!!!!!!!) più costosa delle normali auto in circolazione più bella e più elegante di una Fiat esempio tipico di bruttura estetica, perchè pensate essere PERICOLOSE (anche una 500 lo può essere),
INQUINANTI (tutte le auto inquinano in particolar modo i vecchi modelli e le nuove mai revisionate), VORACI CONSUMATORI DI BENZINA (se permettete sono C...I dei proprietari che fortuna loro possoggono tanti bigliettoni) . Forse oggi vi siete ritrovati seduti in poltrona davanti alla televisione a guardare il Grande Fratello 5 e all'improvviso avete realizzato la noia che vi pervade? e giustamente per mancanza di stimoli Lega Ambiente in primo piano era giusto dare una sterzata (considerato il tema) alla vs. vita ? Beh , cercateli altrove i nuovi stimoli,
in nome dei bei tempi che furono.
...sshhhh stralcio riservatissimo in anteprima della comunicazione in corso di preparazione per l'organizzazine della sfilata per la prossima Festa della Repubblica ... acqua in bocca!!!(possibilmente non inquinata)
A tutti i reparti militari convolti
Gli autisti dei mezzi fuoristrada (suv e gipponi come meglio verranno definiti con successiva comunicazione) sfileranno a piedi in plotoni da dieci uomini per riga per dieci uomini per fila.
In testa al plotone dovrà essere messa bene in mostra gigantografia a grandezza naturale del mezzo a loro assegnato rimasto fermo in autorimessa senza chiavi nel quadro di accensione.
E'lasciata facoltà ai singoli plotoni di sostituire la gigantografia con modello tridimensionale in cartone purchè riproduca fedelmente l'originale sia nelle misure che nelle colorazioni.
Per i plotoni più stoici è data facoltà di portarsi in spalla il mezzo a loro assegnato, previa esibizione del certificato di buona e sana costituzione rilasciata dal reparto sanità.
...
(scusate ma non ce la faccio a resistere)
...
Veramente Alberto ha cercato di ricordare i presupposti del suo post iniziale, che erano già abbastanza chiari, ma la reazione è stata quella di fare una "marmellata" di parole per togliere sostanza agli argomenti.
Se qualcuno fa un rilievo o una critica su un mio comportamento io ascolto, chiedo spiegazioni, espongo ed esplicito il mio punto di vista, insomma intavolo una discussione civile dalla quale sia io che il mio interlocutore possiamo uscire arricchiti, pur, eventualmente, rimanendo sulle nostre posizioni; ma comunque dopo esserci confrontati, dopo aver sperimentato che esiste un punto di vista diverso dal nostro.
Se invece reagissi criticando a mia volta uno o più suoi comportamenti, accusandolo di malafede, ovvero facendo notare che ci sono al mondo persone ben peggiori di me, in sostanza trincerandomi nella mia posizione quasi fossi in possesso di una verità apodittica, non sarei né costruttivo, né produttivo ed in sostanza danneggerei me stesso.
Se vi sfugge questo è inutile che parliamo di SUV o di qualsiasi altro argomento.
Saluti.
il SUV in città è una cazzata...anke voi legambientisti-comunisti-noglobal lo siete, ma non solo in citta'...
fatevi meno seghe mentali xfavore, voi con le vostre cazzate, avete rotto i coglioni ...suv qua suv la! ma perfavore! l'invidia è una brutta malattia, purtroppo. ecco cosa.
viviamo in un governo di destra con idee di sinistra .
Chi comanda con la macchina che vuole gli altri con quella che lui vuole
Complimenti a Boredbear, ma come non dare torto ad Alberto, mi comprerò una smart con il bullbar e smetterò di girare in città con il Land, ma fatemi il piacere, faccio 60000 km all'anno con la Focus per lavoro ed inquino quando ne faccio 10000 con il Land?
Alex.
forse è meglio per qualcuno , rimanere a casa a guardare il grande fratello e starsene buono buono
sul divano a tritare nervosamente un sacchetto di pop-corn. al buon intenditore poche parole
MA CHE COSA PENSATE DI FARE POVERI VERDI E COMUNISTI DEL CAZZO!!!
SE VOI ANDATE IN BICICLETTA E NOI INVECE ANDIAMO CON DELLE MACCHINE CHE SICURAMENTE NON SONO FIAT.
CERTO CHE SE INVECE C'ERANO DEI SUV FIAT LA COSA NON SAREBBE MAI ESPOLOSA....E COMPAGNI DELLA MINCHIA!!!
ANCORA UN INUTILE BATTAGLIA FATA DA VOI ,MA CON I NOSTRI SOLDI !!!!
Messaggio per "IO SONO" ; anche se sono dalla tua parte (pro-suv , destroide, ambientalista, animalista etc. etc. ) non giustifica dover accettare il turpiloquio od intercalari poco gradevoli. Ironizzare và bene, ma perdere le staffe come hai fatto tu, mi sembra troppo.
Esprimi le tue idee sicuramente valide , im modo pacato ed intelligente.
A marzo del prossimo anno cmq uscirà un suv dell'alfa romeo e uno della fiat, vedremo se parleranno ancora di superbollo e divieti vari...
stamattina sono andato al 4X4 FEST a curiosare tra le novità e ho provato il Tucson Hyundai ; giudizio molto positivo. C'erano anche gli Hammer2 e devo dire che sono macchine molto particolari ma inadatte al traffico cittadino. Sono troppo ingombranti.
Se potete andarci fate un salto a Carrara finisce domani sera.
Ovviamente l'invito è rivolto agli amanti del fuoristrada e dei SUV.
Domanda: cosa spinge Alessandro Rebecchi ad inveire con testuali parole "coglione, senza cervello, cretino, scemo,fesso, egoista, ignorante, contro persone normalissime che concucono vite simili a quelle di chiunque altro, la cui "grave colpa" è quella di possedere una Macchina? L'INVIDIA che si nasconde dietro argomentazioni sterili, per come li presenta il sopradetto, perchè anzichè puntare il dito sull'intera categoria automobilistica (indubbiamente colpevole di non poter o voler ridurre le emissioni di CO2 dei gas di scarico o della poca educazione stradale da noi tutti assimilata) si accanisce contro un 5% della popolazione italiana responsabile a suo dire dell'incremento dei livelli di smog, in maniera esponenziale.
Leggetevi le baggianate all'inizio della pagina e ridete sotto i baffi, non vorrei che vi sentisse. Potrebbe inveire
anche contro i ciclisti (bella razza anche quella) che scorazzano per le strade occupando intere corsie.
E forse allora caro Alessandro potresti ripresentare un nuovo forum di discussione senza stavolta dover offendere qualcuno perchè possiede una bicicletta da 10.000 euro più colorata della tua, più... più.... più......della tua o forse più semplicemente perchè non ne possiedi una.
Meditate gente, meditate.
NON PENSATE CHE A QUALCUNO IL FUORISTRADA SERVE PER LAVORARE????
LA PROSSIMA VITA FACCIO IL DIPENDENTE STATALE COSI' GIRO GRATIS CON UNA PANDA 4X4!!!
VIVA LA FIAT!!!
SCUSATE PER LE PAROLE ,MA IO SONO UNA PERSONA LIBERA , E NON MI CLASSIFICO NE' DI DESTRA NE' DI SINISTRA ,NE' DI CENTRO.
SE QUESTO STATO HA BISOGNO DI SOLDI ,PERCHE' NON TASSA TUTTE LE AZIENDE CHE INVESTONO ALL'ESTERO O HANNO FABBRICHE SPARSE NET TERZO MONDO,O NELL'EST.
ESEMPIO :LA FIAT CHE HA ELIMNATO LA GLORIOSA PANDA NEI STABILIMENTI DI TORINO PER ANDARLA A PRODURRE IN POLONIA E PER DI PIU' (COME TUTTE LE AZIENDE ) LA FA PAGARE ABBASTANZA.PER TUTTI QUEELI CHE ASPETTANO UN SUV DALLA FIAT ,ANCHE QUELLO SARA' UN ALTRO BLUFF VISTO I SCARSI RISULTATI CHE LA FIAT CONTINUA AD AVERE...MEDITATE GENTE MEDITATE
Condivido pienamente quanto scritto da Roberto. E poi, ancora una volta, è questione di coerenza: prima viene "fatto proprio" l'articolo con espliciti "apprezzamenti qualitativi" e poi si pretende il "rispetto dei presupposti del dibattito". Per quanto mi riguarda faccio mio quanto consigliato nel sito di Legambiente: "...Divertitevi e fate divertire. Sono ben accette elaborazioni grafiche e verbali, pittogrammi, fotomontaggi, slogan, adesivi, finti annunci pubblicitari, foto, delazioni, vignette, etc. ..."
e dopo il premio Calderoli chissà se ci sarà un premio Realacci!?!
...
"Se sei molto scemo hai bisogno di molti muscoli"
"SE SEI DI LEGAMBIENTE HAI BISOGNO DI UN CERVELLO"
Innanzitutto buongiorno a tutti quelli che postano su questo forum. Mi sembrava doveroso in quanto a quel che vedo mancano le più basilari regole di educazione sia da una parte che dall'altra.
Possiedo ormai da alcuni anni un Land Rover Discovery cioè un "bisonte della strada", come del resto molte delle persone che frequento più di frequente e sono rimasto molto allibito da tutto questo clamore che è stato sollevato da Legambiente. Abito in una città che possiamo definire di provincia visto che Pisa non è molto grande e misono arreso al fatto di potre circolare con un mezzo a 4 ruote. Il traffico è sempre incasinato, quando piove poi gli ingorghi sono all'ordine del giorno. Visto che il comune ha deciso di istituire un servizio navetta dalla periferia verso il centro lascio la macchina nel parcheggio ( GRATUTITO ) e prendo l'autobus.
Strano ma vero il parcheggio è sempre vuoto al max i posti occupati sono un 20-25% del totale.
Purtroppo non sono i Suv o i Gipponi, come Voi di Legambiente li definite, i soggetti da combattere. Cominciate a non utilizzare più anche voi l'auto in città, ma questo le persone non vogliono sentirselo dire.
Sul Vostro sito http://www.legambiente.org/documenti/antisuv/
state incoraggiando persone comuni a compiere atti che vanno contro la libertà personale, come danneggiare la proprietà altrui e questo NON E' GIUSTO. Magari potreste pubblicare anche le foto di parcheggi selvaggi di altre macchine non solo dei fuoristrada che peraltro sono il 5% del parco macchine circolante in Italia o magari pubblicare i dati dei veicoli che infrangono i limiti di velocità su strade e autostrade, dubito che trovereste Fuoristrada Land Rover, Nissan Mitsubishi etc....
Così come ho cominciato porgo un Cordiale Saluto a tutti Voi avete letto questo post.
Con la proposta di legge di Legambiente si rischia di penalizzare inoltre il vero fuoristrada
Il fuoristrada è uno sport regolamentato e con tanto di federazioni
Gli iscritti ai club sono quasi sempre amanti e rispettosi della natura (nonchè degli altri automobilisti pedoni ciclisti ecc...)
molti di loro svolgono azioni di volontariato presso la protezione civile (in caso di alluvione un fuoristrada ha una mobilità migliore di una utilitaria, almeno questo vogliate concederlo)
alcuni club fuoristrada hanno ricevuto più di una medaglia al valore civile per il loro impegno in caso di calamità naturale
gli istruttori della federazione spesso contribuiscono alla formazione di guida in fuoristrada di guardie forestali ecc...
io ho acquistato un fuoristrada da pochi mesi, e non mi sento certamente meno civile di quando giravo con una Ford Fiesta.....se vi è un comportamento scorretto da parte di qualcuno ben vengano le sanzioni, ma criminalizzare una intera categoria di utenti è quanto di più antidemocratico si possa fare....
invito tutti i sedicenti ecologisti ad andare in montagna con un possessore di fuoristrada e constatare con i suoi occhi il comportamento di tali persone....
Cordialità
Dopo 136 commenti (137 con questo) credo che l'argomento possa considerarsi sviscerato. Chi vuole continuare a discuterne lo può fare su un nuovo post che ho intitolato
"Se sei molto scemo hai bisogno di molti muscoli /2" e che si trova in linea qui
http://www.onemoreblog.org/archives/003657.html