Woodcock, il silenzio è d’oro
di Marco Travaglio
«Non ho niente da dire, non parlo mai delle mie inchieste». È il 16 giugno 2006. Il gip di Potenza Alberto Iannuzzi ha appena accolto la richiesta di arresto del pm Henry John Woodcock per Vittorio Emanuele di Savoia (in carcere), Salvatore Sottile (ai domiciliari) e altri. E questo è l'unico commento del pm anglo-napoletano: «Non ho niente da dire». È il titolare dell'inchiesta, ed è l'unico, in Italia, a non aver niente da dire. Altri, invece, hanno molto da dire, anche se non sanno nulla. Un minuto dopo che l'Ansa ha battuto la notizia, dichiaratori ed esternatori in servizio permanente effettivo aprono le cateratte del «commento a caldo», senz'aver letto una sola riga del provvedimento cautelare. Il più lesto è Maurizio Gasparri, An: «Sottile non c'entra nulla. Metto la mano sul fuoco. Anche sul fatto che Woodcock è inadatto a svolgere la sua funzione di magistrato. Le sue inchieste servono solo per andare sui giornali. Tranne la strage degli Ugonotti, s'è occupato di tutto. Perchè? Tutto succede a Potenza? Perchè non interviene il Csm?». Pure Francesco Cossiga, presidente «emerito», dà fiato alla lingua e chiede al ministro della Giustizia, in un'apposita interrogazione parlamentare, se sia vero che un'inchiesta disciplinare su Woodcock è stata bloccata dal Csm «su istruzione dell’Associazione Nazionale Magistrati per non indebolire la magistratura nel confronto con la classe politica», nel qual caso è «doveroso lo scioglimento del Csm per abuso di potere e violazione delle leggi». Non sanno, i due pover'uomini, che il procedimento disciplinare ha già dato ragione a Woodcock: il cosiddetto ministro Castelli fece appello in Cassazione, e qui le Sezioni Unite lo respinsero con perdite, condannando Castelli a pagare le spese processuali.
"È l’ennesimo colpo pubblicitario di Woodcock», delira Emanuele Filiberto: «Spero che sia certo delle accuse, altrimenti sarà l'ultima volta che farà qualcosa. Hanno trattato mio padre come un bandito: è un uomo di 70 anni con problemi di salute». Naturalmente Vittorio Emanuele, a parte una caduta dal letto a castello, risulterà sanissimo. Ma ecco un altro ex ministro di An, Mario Landolfi: «Piena solidarietà all'amico Sottile, che è totalmente estraneo. La custodia cautelare inutilmente vessatoria getta un'ombra sulle finalità di certa magistratura». Dai palazzi della politica è tutto un commentare. Erminia Mazzoni, Udc: «Ancora una volta la spettacolarità del provvedimento prevale sul merito. Il pm Woodcock non è nuovo a iniziative clamorose poi naufragate al vaglio del giudice». Gianfranco Rotondi, Dc: «Chiedo a Napolitano e Mastella di assumere un'iniziativa forte per fermare Woodcock: è l'ennesima volta che quel giudice (che è un pm, ndr) prende dai telegiornali le vittime della sua pirateria giudiziaria. Non si arresta un ex re (Vittorio Emanuele non è mai stato re, ndr), al massimo lo si convoca. Chi è fuori dall'Italia si farà l'idea di una Repubblica delle banane in cui la sinistra vince le elezioni e fa arrestare il portavoce della destra e l'ex re schierato con Berlusconi, con accuse fantomatiche». Alfredo Biondi, FI: «Torna il tintinnio delle manette, è la faccia feroce della presunzione di colpevolezza contro la Costituzione». Fabrizio Cicchitto, FI: «In Italia l'inciviltà ha raggiunto livelli inaccettabili». Filippo Berselli, An: «Le accuse a Vittorio Emanuele sono esilaranti». Altri attacchi al pm da Matteoli, Nania e Alemanno (An). Ri-Gasparri: «Woodcock è un pm da Guida Monaci a caccia di vittime illustri: andava cacciato da tempo». Gianfranco Fini: «Woodcock è un signore che in un Paese serio avrebbe già cambiato mestiere. Il Csm dovrebbe prendere provvedimenti. Questo linciaggio mediatico deve far scattare un grido sdegnato di allarme. Non ci faremo intimidire». Roberto Calderoli, il giurista più fine della Lega Nord: «Meglio fottersi una valletta che una banca» (tipo la Credieuronord). Sandro Bondi, FI: «Qualcuno intervenga per porre fine a questo scempio della legge e del buon senso». Daniela Santanchè, An: «Una scandalosa gogna mediatica che mi venire in mente la Rivoluzione francese: ghigliottina in piazza e la gente che guarda soddisfatta». Michele Vietti, Udc: «Questo magistrato è noto per mettere in piedi inchieste tanto clamorose quanto inconcludenti. Ora una legge sulle intercettazioni». E Clemente Mastella, ministro della Giustizia, pronto: «Se il centrodestra è d'accordo, faccio un decreto sulle intercettazioni. Basta con il Grande Fratello». Il centrodestra è d'accordo, i Ds e Di Pietro fortunatamente no.
Non mancano comunque i critici centrosinistri. Roberto Villetti, Rosa nel Pugno: «Siamo il paese delle manette facili: l'arresto di Vittorio Emanuele è inspiegabile, basta con queste brutte abitudini» (quelle dei magistrati, non quelle del «principe» e dei suoi compari). Sergio D'Elia, Rosa nel Pugno (condannato a 25 anni per omicidio e banda armata): «È un segno incivile del degrado forse irreversibile dello stato di diritto che persone solo indagate siano sottoposte al pubblico ludibrio, a una condanna preventiva e irreparabile. Occorre intervenire, anche con norme più rigorose, perchè i depositari di atti coperti dal segreto istruttorio (che non esiste più dal 1989, ndr) rispondano personalmente della sua violazione». Nicola Latorre, Ds: «Sulla Procura di Potenza ho scelto di stare zitto, ma il mio silenzio grida più di mille accuse». Altri, bontà loro, stanno zitti per davvero. Nessuno difende i magistrati di Potenza. Angius e D'Alema criticano la pubblicazione delle intercettazioni. Polito rilancia la sua commissione d'inchiesta sulle intercettazioni. Berlusconi concorda: «Una barbarie inaccettabile».
Il 20 giugno, nel pieno delle indagini e degl'interrogatori, l'Ansa informa che il Quirinale ha chiesto e ottenuto «una informativa dal Csm sui fascicoli riguardanti il sostituto procuratore di Potenza John Woodcock». Rotondi esulta: «Bene: ora Napolitano faccia con Woodcock come fece alla Camera con un deputato dei Ds fuori riga: gli diede un bel ceffone e quello ringraziò». Cicchitto è entusiasta: «Ora il Csm e il Consiglio dei Ministri vadano a vedere ciò che accade a Potenza, dove emergono cose inquietanti: vediamo a quali aberrazioni può portare questa sistematica violazione del segreto istruttorio e della legge sulle intercettazioni che si combina con l'incredibile pratica di una Santa Inquisizione su pratiche sessuali fra adulti consenzienti. Sia la dichiarazione della Gregoraci sul trattamento riservatole dal pm Woodcock, sia l'immediata pubblicazione del verbale, dimostrano che in Italia siamo tornati ad un grottesco Medioevo». Pochi minuti e l'Ansa annuncia: «Partiranno presto per Potenza, forse anche entro la settimana, gli ispettori del ministero della Giustizia incaricati dal Guardasigilli Mastella di compiere accertamenti sull'operato dei magistrati potentini». Non solo contro il pm, a proposito dell’«uso delle intercettazioni telefoniche» e delle sue presunte «pressioni» sulla Elisabetta Gregoraci (inesistenti, come dimostra la registrazione dell'interrogatorio); ma anche contro il gip Iannuzzi, per le dichiarazioni in cui smentiva attacchi e falsità sull'inchiesta.
I due magistrati sono figli di un dio minore. Si prendono le reprimende persino del collega Nello Rossi, segretario dell'Anm ed esponente di Magistratura democratica, che parla di «Grande fratello», di «dignità degli indagati calpestata» e chiede «regole più severe e incisive». A questo punto anche il Pg di Potenza Tufano e il procuratore capo Galante scaricano Woodcock, denunciandolo al Csm per non aver fatto vistare dal capo le richieste d'arresto: peccato che non avesse alcun obbligo di farlo. Intanto, il 26 giugno, la Procura di Roma che ha ereditato il fascicolo su Sottile annuncia all'Ansa e ai giornali l'intenzione di chiedere la scarcerazione del portavoce di Fini, cosa che poi puntualmente fa. Ma nessuno, al Ministero, pensa di mandare un'ispezione a Roma per indagare sui pm che parlano dei loro provvedimenti prim’ancora di averli presi.
In prima fila contro Woodcock c'è tutta la stampa del centrodestra, dal Tempo al Giornale, dal Foglio a Libero. E, sul Corriere, il duo Ostellino & Panebianco. Ostellino dice che le «rumorosissime inchieste di Woodcock finiscono in una bolla di sapone» e dubita della necessità di arrestare il Savoia e di fare «domande morbose» a Sottile (come se, indagando su un reato sessuale, si potesse parlare del sole e della luna). Panebianco ripete a pappagallo: «Bolle di sapone». Il Giornale è scatenato. Pubblica commenti dal titolo «Abusi togati». Sostiene che «Potenza è la Procura che spia di più: record delle intercettazioni, dei mandati di cattura e delle inchieste che si sgonfiano». Rivela addirittura che «alcune intercettazioni di Woodcock sono illegali». Altro titolone a caratteri cubitali: «Il Tribunale dei Riesame boccia i magistrati di Potenza: ingiustificato il 70 per cento degli arresti». Dunque, par di capire, il Riesame è Vangelo. Senonchè lo stesso Riesame di Potenza dà ragione a Woodcock e a Iannuzzi su tutta la linea. Sulla competenza territoriale (l'inchiesta sull'associazione a delinquere Savoia&C. rimane a Potenza). Ma anche sui «gravi indizi di colpevolezza» del sindaco di Campione e dei tre faccendieri legati a Vittorio Emanuele, che giustificano ampiamente gli arresti di due settimane prima. Anche perché nel frattempo una decina di indagati, dal Savoia in giù, hanno confessato.
È il 30 giugno. Ma nemmeno nel giorno della prima vittoria il pm Woodcock dice una parola: «Non ho nulla da dire». E gli altri, quelli che sapevano tutto senza sapere nulla? Nulla da dichiarare? Ora che dovrebbero chiedere scusa, e vergognarsi un po’, preferiscono tacere. In questi casi, per le facce di bronzo, il silenzio è d'oro.
Travaglio bravo come sempre!
Woodcock è uno 'perbene'!
Gli altri che hanno bla.bla.blato a vanvera
ai quattro venti.............tutti subito nella
sezione "La faccia come il c**o"!!!!!
gigantesco Travaglio, come sempre.
Dopo aver letto questo più che godibilissimo articolo di Marco Travaglio il sole mi pare più luminoso, la giornata più sorridente.
Ho seguito sulla stampa l'intera vicenda, ho letto gli interventi su alcuni filoni di discussione su OMB, attendevo Travaglio 'al varco' ed egli non delude mai le aspettative.
Meno male.
Un argine alla cialtroneria, che è anche una spia dei malesseri e dei timori dell'intero arco costituzionale, che, è evidente, parla troppo al telefono o telefonino.
Mi pare che Travaglio abbia suggerito in un altro articolo: parlino di meno o si dotino di un codice di conversazione sicuro !
Aggiungo io: parlino sopratutto di cose di governo, di politica in senso stretto e diano prova di senso dello Stato e cura delle sue istituzioni.
Ci provino, almeno.
Un auspicio: si rifaccia una legge elettorale decente, che reintroduca il voto di preferenza, così 'stanno' un pochino più vigili.
Mi sembrano dichiarazioni pesanti e del cazzo, pur essendo nota la mia avversità per certa magistratura.
"Mantre Henry John Woodcock per ripulire la società dai balordi altolocati che la infestano, la politica si indigna."
Beh, questo è quello che un magistrato non dovrebbe fare ("ripulire" dai malfattori, dagli zingari, dai borseggiatori, etc.). Deve, invece, applicare senza forzature le leggi.
applicando le leggi si ripulisce.
si dedalus, e magari nel frattempo il magistrato deve anche aspettare che le leggi si modifichino a immagine e somiglianza degl'imputati, vero ?
su una cosa hai ragione, il repulisti dovrebbe avvenire in altre sedi, ad esempio all'interno dei partiti.
se si facesse in questo modo i magistrati avrebbero molte meno gatte da pelare.
"Mi sembrano dichiarazioni pesanti e del cazzo, pur essendo nota la mia avversità per certa magistratura"
Anche le sue, dedalus, appartengono alla stessa categoria.
Purtroppo niente di strano, i liquami puzzolenti tornano sempre a galla.
In quanto a Dedalus, il solito difensore di ricchi e potenti, il garantista del quartierino, neanche un suo intervento sul post dedicato ai giovani di Milano in detenzione preventiva da 3 mesi, eppure appare sempre magicamente quando si tratta di difendere politici e principi, una vera coerenza a 360gradi la sua.
credo che per una volta dedalus si riferisse alle dichiarazioni dei politici riportate da travaglio, e non ai commenti di travaglio stesso.
per lo meno, voglio sperarlo.
Le dichiarazioni saranno anche "del cazzo", ma ci azzeccano in pieno!
"Mi sembrano dichiarazioni pesanti e del cazzo, pur essendo nota la mia avversità per certa magistratura"
Guardi, esimio signor mandrake, che mi riferivo alle dichiarazioni dei politici. Saluti vivissimi.
"applicando le leggi si ripulisce"
Può essere, non sempre è vero, a volte sì e a volte no.
"i liquami puzzolenti tornano sempre a galla"
mm.. terminoligia squadristica, a tratti umoqualunquista. Una bella bevuta di olio di ricino sarebbe salutare,no?
Si, infatti Dedalus, io sono il tipico squadrista, in realtà sono pagato dai giudici per costringere i Sottile egli Storace a confessare con le buone o con le cattive, i garantisti del quartierino come te capiscosono tutto al volo.
Tu invece, non sei qualunquista, hai un'obbiettivo unico, quello di garantire politicanti del cazzo, principi, veline, delle altre ingiustizie hai già dimostrato di fottertene altamente, non ti interessano, in effetti vista la scena politica attuale tu si che sei un perfetto uomo delle istituzioni.
I miei complimenti.
"...depositari di atti coperti dal segreto istruttorio (che non esiste più dal 1989, ndr)..."
Qualcuno può darmi dei riferimenti normativi a riguardo?
Salvatore, francamente non ti capisco.
Sono intervenuto in dissenso con le dichiarazioni dei politici (e la cosa, suppongo, ti dovrebbe andare a fagiolo) ma ammetterai anche tu che un certo modo di ragionare ("liquami", "ripulire", "fare piazza pulita") proprio tanto di sinistra non è. La mia è una battaglia (ahimè disperata) perchè non prevalgano certi umori che sono sempre stati alla base delle svolte totalitarie. Comunque l'idea di "far pulizia" è stata spesso tipica della destra giustizialista.
Nel caso dei vari signori savoia e sottile, giusto è inquisirli in presenza di reati; sbagliato appunto chiedere il repulisti dei liquami e via dicendo o sognare l'arresto a vita. Così come nel caso di quelli che dici tu, arrestati a milano (non so di chi parli).
Una cosa è la giustizia, altro l'odio sociale, il revanscismo, l'ira del "borghese piccolo piccolo".
Che fossi intervenuto in dissenso con le dichiarazioni dei politici non me n'ero accorto, ovvero avevo frainteso.
Per quanto riguarda il resto, io difendo il lavoro dei giudici contro chi cerca in tutti i modi di metter loro i bastoni fra le ruote, difendo il lavoro dei giudici di chi parla di garantismo solo quando è a sua volta inquisito, non ho mai urlato allo scandalo o al complotto in seguito ad una sentenza di assoluzione.
Basta leggere le dichiarazioni di Fini e Casini di qualche anno fa per rendersi conto di come il loro punto di vista sia falso e fazioso.
Mi pare paradossale che politici coinvolti a vario titolo in diversi processi si permettano di giudicare l'operato dei giudici, perché a questo punto non chiediamo il parere di Provenzano sul carcere duro ai mafiosi?
I mostri sbattuti in prima pagina sono tanti, e non sempre i "garantisti" intervengono in loro difesa, anzi quasi sempre se ne fregano.
Guarda la differenza di peso mediatico che c'è stata tra la Franzoni e Mery Patrizio (reoconfessa e già condannata), la prima piena di soldi e avvocati casinisti e cialtroni, l'altra una poveraccia qualsiasi.
Il post dei ragazzi arrestati a Milano è qui
ti ho anche citato più volte per "stimolare" un tuo intervento, ma senza risultato..:)
Travaglio in prima serata su rai uno!
Gli italiani si devono accorgere di questo fenomeno sconosciuto che sta sconvolgendo la rete e che per la TV è un tabù: IL GIORNALISMO!
Beh, nel caso della franzoni c'era una pretesa d'innocenza ed una battaglia giudiziaria (che fa spettacolo), quando uno è reo confesso, di che vuoi che si parli..
"mi pare paradossale che politici coinvolti a vario titolo in diversi processi si permettano di giudicare l'operato dei giudici, perché a questo punto non chiediamo il parere di Provenzano sul carcere duro ai mafiosi?"
anche il carcere duro..beh, non è che sia proprio tratto dal beccaria..
"Il post dei ragazzi arrestati a Milano è qui"
anche in questo caso, carcere preventivo (assolutamente senza senso).
Però vorrei approfittare dell'occasione per un discorso generale sul carcere preventivo, che la legge prevede per pochi e precisi casi ed invece viene usato (per imputati amati dalla destra ed imputati amati dalla sinistra) in modo direi piuttosto andante. Che ne pensate?
Dedalus,
Io non so se la Franzoni sia colpevole o no, lo decideranno i giudici, ma sono certo che Mery Patrizio non ha avuto un Taormina disposto a spargere prove false per lei e ad andare in TV a parlare di persecuzione mediatica e da parte dei cittadini della sua città, ne tantomeno ad accusare senza prove altri cittadini.
"anche il carcere duro..beh, non è che sia proprio tratto dal beccaria.."
Certo, fai il puntiglioso, allora chiamiamolo con il suo nome: 41/BIS, così sei contento.
Forse sarò molto semplicista se dico: non sarebbe tanto il caso di indagare a priori tutti quelli che si inalberano ogni qualvolta un pm si dà da fare come fece Di Pietro & C., come fa Woodcock (un cognome, una garanzia)?
Se io sono a posto con la coscienza e sono un politico pulito e onesto, che problema ho se un pm mi intercetta? Se mi dicessero che la magistratura ha un intero faldone di intercettazioni effettuate sulla mia linea, aldilà di un po' di imbarazzo per la privacy violata, non mi preoccuperei. Chi si preoccupa ha la coscienza lercia.
Chi si preoccupa ha la coscienza lercia.
parole sante.
Vale appena il caso di farle notare, sig. dedalus, che dovrebbe essere lei più chiaro nelle sue enunciazioni e magari meno sboccato.
Così non corre il rischio di farci cadere in equivoco.
Lei Davide ha saputo leggere meglio. Grazie.
Che ne pensate?
gli utilizzi del carcere preventivo sono molteplici: coercitivi (ti schiaffo in galera e tu ti cachi sotto e parli), repressivi (ti schiaffo in galera cosi' impari), "preventivi" (ti schiaffo in galera, perche' non si sa mai), punitivi (intanto ti schiaffo in galera senza processo, poi vedremo).
sono tutti usi illegittimi ed al limite dell'illegalita', ma colpiscono di solito morti di fame o "indesiderabili" per i quali nessun garantista peloso smuova le grasse chiappe, quando capita lo scandaletto pero' sono tutti li' a piangere per lo "strapotere della magistratura".
non e' un fatto di destra o di sinistra, e' un fatto di classe e di vil denaro.
lo stesso vale per i detenuti con il 41bis su cui solo il movimento anarchico-anticarcerario fa giare qualche notizia, per tutti gli altri non sono che dei paria.
Dopo il 'Vangelo secondo Giovanni' (v. Ratzinger paga l'ICI) adesso ci delizia la 'Procedura Penale secondo berja', il quale provvede anche ad accrescere le nostre conoscenze in materia di 'Esecuzione Penale'.
Sentiti ringraziamenti.
per farmi capire:
sono contrario al 41 bis
sono contrario all'arresto preventivo con le finalità (direi eversive) indicate da berja
non so se la franzoni sia colpevole o meno (non seguo)
ormai in ItaGlia, ci si sorprende dinnanzi a uomini come J.H.W., e non ci si sorprende (tantomeno ci si indigna) di fronte alle malevoli prese di posizione dei vari signorotti della a-politica itaGliana...
se il pm. J.H.W. può (secondo le regole) essere oggetto di un controllo da parte del Csm o di altro organo competente, non capisco perchè i vari Spolitici che hanno ingiuriato/attaccato ed accusato di essere "strumento" della sinistra forcaiola lo stesso, non possano in qualche modo essere oggetto essi stessi di "verifiche"...
se un pinco-pallo dice la propria opinione è un conto, ma se lo dice un ministro la questione è un'pò più grave...
che poi taluni ignoranti definiscano il V.E. di S. come ex-re è davvero folle...
[...]«Spero che sia certo delle accuse, altrimenti sarà l'ultima volta che farà qualcosa. Hanno trattato mio padre come un bandito:[...]».
in queste parole sono solo io che noto una minaccia...???
è lecito che simili personaggi possano proferire simili (neanche tanto velate) minacce senza che l'opinione pubblica si indigni...???
davvero mi sembra di essere nel paese dell'incontrario...
dove se rubi sei apprezzato..., se invece indaghi per riportare la legalità, vieni tacciato di essere un folle disturbatore forcaiolo...
senza poi parlare di coloro che difendono a spada tratta simili beceri personaggi, senza conoscere neppure le motivazioni ultime dell'arresto...
che scoramento... :-(
sono contrario al 41 bis
sono contrario all'arresto preventivo con le finalità (direi eversive) indicate
fa piacere, peccato che di solito ti si puo' leggere mentre sproloqui sulla saldatura repressiva clerical-fascio-comunista e su altre mille stronzate senza fondamento ed utilita' alcuna.
travaglio almeno ha una visione chiara del mondo, manichea, anzi; da te invece vengono evocati solo fumo, nebbia, infantilismi.
voglio vedere se alla prossima inchiesta fasulla che interessi gli anarchici o qualche immigrato mussulmano morto di fame ti indignerai e ci porterai la luce oppure manco te ne accorgerai per poi risvegliarti quando verra' accusato di fare la mano morta sul 64 qualche cialtrone famoso o di rubare dal fondo per gli orfani qualche panzone del parastato.
perche' il tuo errore di fondo e' quello: ti indigni per quelli vicini alla tua classe, in cui potresti immedesimarti; ma non hai la minima nozione della grandissima massa di altri che patisce al di fuori del tuo ristretto orizzonte.
travaglio almeno ha una visione chiara del mondo, manichea, anzi;
anche te non scherzi, bello mio.
Avete poche idee ma confuse.
Avete poche idee ma confuse
questa suppongo la si dovrebbe leggere come un'autocritica, se avessi avuto il coraggio di fartela.
cosa c'e' di male nel dire, con diverse declinazioni, "chi approfitta dei beni comuni va allontanato dal godimento di tali beni"?
e' cosi' fastidioso?
e' cosi' antidemocratico-pericoloso-fascista-stalinista-comunista-leninista-giustizialista?
o e' piu' facile e gratificante per il proprio ego travestirsi da Don Quixote e intraprendere furibonde campagne contro giganti immaginari?
ecco quello che invece le ha chiare:
Può essere, non sempre è vero, a volte sì e a volte no.
Postato da dedalus Lunedì 03 Luglio 2006 alle 11:25
Dedalus, un po' di buon senso e onestà intelletuale, suvvia, le manfrine elicoidali davanti a cotanta evidenza lasciano il tempo che trovano...
Woodcock appartiene a "Certa magistratura"? Beh non lo sapevo! Onore al grande Travaglio.
Io non desidero semplificare le cose complesse per arrivare a pensare tre cazzate "incontrovertibili" (mi scuso per il linguaggio sboccato, non vorrei far arrossire mr. mandrake).
Lo so, lo so..alla massa piace lo slogan, la parola d'ordine, il cattivone di turno da impalare per tornarsene a casa senza la necessità di pestare la moglie..e chi meglio di travaglio il vendicatore?
Quanto al giudice in questione non entro in merito finchè non si ha qualche notizia più precisa; i primi arresti mi sono parsi un tantiniello forzati (e trasformati in domiciliari appena il rampollo ha fatto qualche ammissione; metodologia indicata, criticamente, da berja nel suo intervanto).
"chi approfitta dei beni comuni va allontanato dal godimento di tali beni"
dice questo travaglio? non mi era parso. sarà la "differente declinazione" che me ne ha nascosta la comprensione. E poi sono io che faccio cortine fumogene, vero?
Infine, tanto per divertirci, qualcuno mi sa dire perchè sottile debba essere agli arresti (domiciliari) preventivi.
Può inquinare le prove? (che so, buttando via i preservativi usati)
Può reiterare il delitto (saltando addosso a qualche valletta? ma ora al governo non sono gli altri?)
Il motivo, sarei curioso, qualcuno me lo sa indicare?
dice questo travaglio?
lo dice chiarissimamente ed in continuazione e con lui molti altri.
MA: non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire, non c'e' peggior cieco di chi non vuol vedere.
il bello dedalus e' che sottile NON dovrebbe stare agli arresti preventivi, gia' ha i domiciliari per le sue aderenze e per la carica che ebbe ma non ha piu'.
Ma tu alzi la voce per sottile e non spendi una parola per le decine di migliaia che si trovano tutti i giorni nelle stesse condizioni, se il prezzo del vostro garantismo peloso e' questo meglio gli arresti preventivi a sottile e agli altri papponi come lui.
Sig. dedalus, lei mi sembra abbastanza distratto o, in alternativa, in assoluta malafede.
Le spiego.
Mr. Mandrake non arrossisce perchè lei usa la parola 'cazzate' (ci vuole bel altro !), piuttosto dovrebbe essere lei ad arrossire perchè usando la parola 'cazzate' non capisce che le 'cazzate' le dice lei stesso medesimo.
Inoltre, come mai è sfuggito a lei e ad altri la circostanza che Salvatore Sottile non è più agli arresti domicilari, che gli sono stati revocati dal GIP romano su poposta del P.M. romano.
Quando si parla di qualcosa o di qualcuno che si sia almeno informati.
Cribbio.
"e' che sottile NON dovrebbe stare agli arresti preventivi, gia' ha i domiciliari"
stessa cosa, sono sempre arresti (cambia la stanza da letto)
"Inoltre, come mai è sfuggito a lei e ad altri la circostanza che Salvatore Sottile non è più agli arresti domicilari, che gli sono stati revocati dal GIP romano su poposta del P.M. romano."
Allora? Mr. Woodcock li ha chiesti ed il pm di potenza li ha concessi.
Ben altro, berja, dice travaglio.
Sostiene che bisogna far piazza pulita del crimine in un modo o nell'altro e che (come sosteneva certa destra yankee negli anni settanta) non si può stare a guardare il pelo nell'uovo quando si fa pulizia. Diciamo che è il tipico tifoso di charles bronson.
E dice che chi ha compiuto reati non dovrebbe poter essere eletto (anche se gli elettori lo voglione eleggere) e mille altre cose ancora, tutte nello stesso senso.
Infine la litania che faccio il garantista solo x i ricchi. Ma dove? Quando?
Intervengo ogni volta in difesa delle garanzie dei cittadini, quale sia la questione in discussione.
Invece qualcun altro pensa che le garanzie possano essere sospese quando ci va di mezzo qualche bel ricco pappone.
dedalus, okm allora confrontati con questa realtà:
1) se tu anche rubi un gettone telefonico e vieni condannato per questo furto, non puoi nemmeno andare a pulire le scale di un edificio pubblico;
2) però, purché il tuo nome risulti altisonante, puoi anche essere complice della mafia e andare in Parlamento.
Si chiama discriminazione, questa.
E' tua libera scelta non badarci, ma se ci badi... puoi scegliere solo fra 4 partiti in Italia, tutti poi di un solo schieramento, e due di cosiddetta "sinistra radicale".
Ti pare democrazia? Ti pare modernità?
Carolina
non si può stare a guardare il pelo nell'uovo quando si fa pulizia. Diciamo che è il tipico tifoso di charles bronson.
ahahah! ma scusa, se tu non capisci quel che scrive, ti pare giusto fargliene una colpa?
E dice che chi ha compiuto reati non dovrebbe poter essere eletto(anche se gli elettori lo voglione eleggere)
questo è sacrosanto. molti elettori vorrebbero fare un sacco di cose che la legge non consente. basterebbe una legge che tenga i delinquenti lontano dal parlamento, e gli elettori si adeguerebbero senza battere ciglio.
stessa cosa, sono sempre arresti (cambia la stanza da letto)
sei dislessico o deficiente?
non dovrebbe stare agli arresti vuol dire che non dovrebbe stare agli arresti punto, facevo solo notare che gia' aveva fatto valere i suoi privilegi di pappone di lusso nell'ottenere i domiciliari.
in quanto al tuo ultimo periodo e' un tuo tornare glorioso ai tuoi cavalli di battaglia di sempre, ovvero il complotto liberticida di comunisti-preti-magistrati, io dico solo che se le garanzie non valgono per tutti, allora non valgono per nessuno e finora ho visto ben pochi di voi garantisti da talk show stracciarsi le vesti per i cpt ed il 41bis e la carcerazione preventiva di anarchici e altri indesiderabili.
quando sarai coerente, quando avrai il coraggio di combattere le battaglie per tutti e non solo per i tuoi amici, ne riparleremo di garanzie; per ora sarebbe meglio tacere e lasciar stare travaglio, almeno e' coerente: manderebbe in galera il pappone e manderebbe in galera me, e' gia' qualcosa.
In galera! In galera!
Io non capisco.
Si continua a discettare di Salvatore Sottile agli arresti domiciliari, come se questi fossero ancora in atto.
Che il P.M. li abbia chiesti ed il GIP di Potenza li abbia concessi è una situazione ormai superata, perchè un P.M. ed un GIP romani, investiti del procedimento penale per competenza territoriale, li hanno revocati.
Che non se ne parli più !
Si parli in questa vicenda di ciò che è attuale, senza fornire minestra riscaldata.
Lo dico a lei, sig. dedalus.
Continui pure a dimostrare la sua mala fede, per me è un vero sollazzo.
ella è un po' tardo di comprendonio, gentilissimo mr. mandrake; qui si parlava di mr.woodcock e non della situazione attuale di mr. sottile.
"in galera!" poi era l'urlo di bracardi.
Sempre suo dedalus
Il ricorso all'insulto gratuito ('ella è un po' tardo di comprendonio, mr. Mandrake') è la più chiara lampante dimostrazione di come reagisce, sig. dedalus, chi, come lei, in difetto di argomentazioni, viene pescato con le mani nella marmellata (fare affermazioni inveritiere o superate dai fatti).
Fa specie che lei richiami il bravo Giorgio Bracardi (del quale si deve auspicare il ritorno in video), che il suo grido famoso (che lei, sig. dedalus, ha così miseramente evocato) lo gridava sì ai quattro venti, ma ai ladroni di ogni forza politica.
Poi abbia maggior rispetto di un P.M. che non ha mai in nessun modo commentato questa come altre sue inchieste del passato, senza accomunarlo (per accreditare una pseudo-imparzialità) a mr. sottile (quale ? anche Mediaset ha un mr. sottile giornalista e lettore del TG5 omonimo di quello cui lei allude).
E si rilegga sia i thread di OMB sia la stampa sulle indagini di 'mr. woodcock', ma, sopratutto, si ponga, o recuperi se necessario, nella condizione di non essere mai indagato da 'mr. woodcock'.
ma il personaggio di bracardi non si chiamava catenacci?
non credo che bracardi tornera' in televisione dopo che durante una trasmissione di pippo baudo ha sovvertito in maniera situazionista tutto il palinsesto cantando "si cce fosse pippo baudo a comanda', viva viva pippo ba', viva via pippo ba'!".
woodcock l'eroe d'italia nel terzo millennio! (titolo esagerato ma meritato)
e le sue vittime = i soliti noti (talvolta sorprendentemente noti, altre ancora per poco ignoti) = le solite merdacce impomatate che si coalizzano per difendere il loro meschino status quo.
woodcock l'italia è con te!
Notevole!
Articolo spettacolare. Sono sempre più convinta che Woodkock sia uno dei pochi magistrati in grado di fare il proprio lavoro in questo paese. Ne ero convinta prima e ne sono certa ora.
Qualcuno che agisce senza far prender aria alla lingua? Grazie al cielo e grazie Travaglio!
Da noi a Potenza Woodcock è ben voluto ed è l'unico che pressa quella feccia corrotta che popola la nostra città silenziosa...
Potenza è una centro tranquillo ma ci sono pochi "massoni" che speculano sui grandi affari e nel massimo silenzio appoggiati da qualcuno importante...ci sono inchieste persino sui giudici antimafia...(casi archiviati ovvio!!)
Non è Woodcock l'eroe ma sono il resto dei suoi colleghi che sono dei rubastipendio e mangia bustarelle...
Da noi a Potenza Woodcock è ben voluto ed è l'unico che pressa quella feccia corrotta che popola la nostra città silenziosa...
Potenza è una centro tranquillo ma ci sono pochi "massoni" che speculano sui grandi affari e nel massimo silenzio nascosti e protetti da qualcuno importante...ci sono addirittura inchieste sui giudici antimafia...(casi archiviati ovvio!!)
Non è Woodcock l'eroe ma sono il resto dei suoi colleghi che sono dei rubastipendio e mangia bustarelle...