qui giace OneMoreBlog2.31
«Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare» (Francesco Guccini)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Giugno 2005
- 30/06/2005 - Sarà la Moratti
Milano, 30 giu. (Adnkronos) - ''La Moratti sara' il nuovo sindaco di Milano, ne sono sicuro''. A dirsene certo e' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che oggi nel capoluogo lombardo ha rilanciato la candidatura del ministro dell'universita', Letizia Moratti,...
- 30/06/2005 - In Spagna vince la civiltà
«Con l'approvazione di questa legge il nostro Paese fa un ulteriore passo in avanti sulla strada della libertà e della tolleranza». Così ha commentato premier socialista José Luis Zapatero dopo che il Parlamento spagnolo ha approvato la nuova legge...
- 30/06/2005 - Sanzioni penali per chi si oppone ai CPT
«Pisanu sembra sempre più un acchiappa fantasmi: minaccia sanzioni penali ai governatori, perchè discutiamo e proponiamo? È diventato un po’ curioso questo ministro: un giorno si e l’altro no fa dichiarazioni di guerra, senza alcuna apertura al diaologo». Nikita...
- 30/06/2005 - Perché rispettare la legge?
La vicenda dell'arbitro Collina è un quadretto dell'Itaglia in cui ci siamo trascinati a vivere. Con un governo che ha appena promosso due dirigenti della Polizia, Canterini e Perugini, rinviati a giudizio a Genova per le aggressioni di genova 2001....
- 30/06/2005 - Renato Schifani
Per giustificare l'approvazione della pessima legge Castelli, Schifani ha detto tra l'altro: «Il Paese ce l'ha chiesto». Ma quando mai? Bellissimo "Fronte del video" su l'Unità di oggi....
- 30/06/2005 - Capitati qua per caso
L'idea non è mia, ma è divertente: le parole chiave che portano nuove persone su questo sito. Immagino che in alcuni casi ritrovarsi qua possa essere una delusione. Soprattutto per i fan di Totti e della bella Helena....
- 30/06/2005 - Corrotto latitante, altro che esiliato
Antonio Di Pietro a proposito dell'affissione - avvenuta nel più totale silenzio della sinistra milanese e nazionale - della lapide a Nettino Craxi in piazza Duomo: «La legge e i dizionari italiani dicono che se una persona viene condannata...
- 29/06/2005 - Si paga subito
i ds hanno decisamente imparato, migliorandole, le regole del mercato. ieri sera, dopo un corso sulla ripazione delle forature in ciclocentrale, un gruppo di noi se ne va lemme lemme verso la festa dell'unità ai mercati generali, sperando di non...
- 29/06/2005 - Assoluta necessità
«La pena inflitta deve essere proporzionata alla gravità del delitto. Oggi, a seguito della disponibilità di cui lo Stato dispone per reprimere il crimine rendendo inoffensivo il colpevole, i casi di assoluta necessità di pena di morte sono ormai...
- 29/06/2005 - Lo scandalo Sofri
«C'è uno scandalo Sofri? E se sì, a che titolo c'è? Perché intorno alle condizioni del suo vivere e espiare la condanna c'è un sovraccarico di attenzione? Qualcuno si è stupito o ha sollevato problemi sul coinvolgimento in lavori socialmente...
- 28/06/2005 - Mascalzone latino
- 28/06/2005 - Una lapide a Milano
lilli ha scritto a OneMoreBlog: Notizia appena pubblicata sul sito de La Repubblica. Cosa scriveranno sulla targa?...
- 28/06/2005 - Piazza bella piazza
«Ha ragione Pesce quando descrive i fascisti come un'altra razza, briganti che si eccitano nell'osceno gesto di dare la morte, sbarbatelli feroci vicino a delinquenti avvezzi al sangue e ai massacri. Che ridono dopo aver sterminato quindici persone in...
- 28/06/2005 - I blogger sono lettori
«Il sistema dei weblog è rivoluzionario come fonte d'informazione perché ci consente di sfruttare la capacità di filtrare informazioni di persone di cui impariamo a fidarci. I blogger sono prima di tutto lettori, e molto spesso i weblog più popolari...
- 28/06/2005 - Incidenti e morale
«Una legge che ne limitasse il numero non è moralmente accettabile, ciò che è moralmente accettabile è solo una legge che abolisca gli incidenti stradali». Un intelligente commento all'Angelus abbaiato domenica del Pastore Tedesco. Da Simplicissimus di Antonio Tombolini....
- 28/06/2005 - Sovranità violata, ma il governo tace
«George W. Bush ha autorizzato un'operazione illegale della Cia in territorio italiano nel febbraio del 2003, alla vigilia della guerra in Iraq (19 marzo). Diciannove agenti hanno sequestrato un cittadino egiziano (Abu Omar) ospitato in Italia con l'asilo politico, imam...
- 28/06/2005 - Un'aggressione che riguarda tutti
«La polizia postale con la complicita' di aruba ha prelevato file dagli hard disk del server di autistici.org/inventati.org gestito dall'associazione Investici, e con tali file è stata potenzialmente in grado di intercettare tutte le comunicazioni, comprese quelle riservate, di...
- 27/06/2005 - L'embrione è al sicuro
«Gli italiani comprano meno vestiti, meno libri, vanno meno al cinema, mangiano di meno. E tutti si allarmano: la Confindustria, la Confcommercio, la Banca d’Italia, la Corte dei Conti, i giornali e perfino un po’ la televisione. La recessione è...
- 27/06/2005 - Un appuntamento importante
«E' cominciata oggi la visita negli Stati Uniti della delegazione della Margherita, guidata da Francesco Rutelli. Prima tappa New York, per occuparsi della questione della riforma delle Nazioni Unite, in particolare del Consiglio di Sicurezza, e per un giro d'orizzonte...
- 27/06/2005 - Come corteggiare il futuro potente
«Il presidente dei Ds Massimo D'Alema è arrivato nella città spagnola in compagnia della moglie Linda e di Aldo Biscardi, capo dei servizi sportivi de La7, televisione per la quale commenterà l'America's Cup. Per il momento non sono previste...
- 27/06/2005 - Bambole gonfiabili
matteo ha scritto a OneMoreBlog: «Adolf Hitler commissionò nel 1941 al dottore danese Olen Hannussen il primo giocattolo erotico del mondo: una bambola gonfiabile. Di aspetto rigorosamente ariano, la bambola doveva servire affinchè i soldati tedeschi potessero soddisfare i...
- 27/06/2005 - Lula sfida i colossi farmaceutici
Il Brasile ha annunciato che violerà il brevetto della Abbott entro la fine dell’anno e - salvo accordi con le ditte farmaceutiche - produrrà a metà del prezzo all'ingrosso il Kaletra, farmaco anti-retrovirus, prescritto al malati di Aids che fa...
- 27/06/2005 - La ballata di Jolie Blon
Gli "Acadians", un piccolo popolo francesi stabilitisi in Canada attorno al 1600, in seguito a un esilio si trasferirono in Luisiana attorno al 1700. Qui il loro nome vebbe trasformato in "cajun" dai neri con cui si mesolarono, generando...
- 26/06/2005 - Open source e barbarie
«Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto». Questa è...
- 26/06/2005 - Intollerabile provocazione
Mentre Claudio Scajola fa lo sbruffone alle "attività produttive", il prefetto De Gennaro promuove due tra i peggiori aguzzini di Genova 2001, Alessandro Perugini e Vincenzo Canterini. Con altri 50 senatori, Gigi Malabarba, capogruppo PRC al senato, ha presentato oggi...
- 26/06/2005 - C'è molta distanza
Qualcuno la definirà "qualunquista" o "ingenua" o "demagogica" o "banale". A me la risposta di Jovanotti a Walter Veltroni (che ha dovuto intercedere per avere lui e altri artisti al Live 8 che rischiava un misero flop) è piaciuta....
- 26/06/2005 - Egoismi
Pensiero di "Alieno", raccolto dalla lista Dadaciclo: Quando vennero per indymedia, non dissi nulla perche' non sono indyano. Quando vennero per ecn - isole nella rete, non dissi nulla perche' non sono isolano. Quando vennero per autistici - inventati, non...
- 26/06/2005 - Diritti costantemente negati
Da Unimondo: «Il governo italiano continua a scegliere la via della violazione dei diritti umani ai danni di migranti in fuga da guerre, violenze e miseria. Le istituzioni centrali sono del tutto sorde alle recenti condanne e raccomandazioni a loro...
- 25/06/2005 - Chi sono i leghisti
Chi sono i leghisti davvero: questo articolo di Michele Sartori inviato in veneto aiuta a comprenderlo. Non per deboli di stomaco, a cui consigliamo vivamente di passare alla seconda citazione di questo post, il Bananas di oggi in cui Travaglio...
- 25/06/2005 - Joseph Ratzinger
«Sarebbe gravemente dannoso non solo per la Chiesa, ma anche per l’Italia tentare di indebolire e spezzare quei vincoli particolarissimi che legano la Chiesa al popolo italiano. La cultura dell'Italia è permeata di valori cristiani. Un patrimonio e un’eredità...
- 25/06/2005 - Primarie farlocche su l'Unità
Antonio Padellaro: «Il sondaggio de l'Unità è stato sospeso quando l’Unità online è stata improvvisamente investita da un’alluvione sospetta di consensi - fotocopia (ovvero utenti che votano per decine e decine di volte la stessa persona) a favore di...
- 25/06/2005 - Un buon film?
daniela ha scritto a OneMoreBlog: Argomento frivolo. Ma esiste un buon film da vedere di questi tempi afosi? per esempio, La Diva Julia sarà la boiata che sembra? Il libro mi piacque moltissimo e poi lei è il ritratto psicologiaco...
- 25/06/2005 - "Non attuale" sarai tu
Un'altra Milano è possibile. Siamo in tanti a credelo in questa città invasa per anni dal craxi-berlusconismo, dominata da figuri come Borghini, Formentini e Albertini, "diminutivi" nel nome e nei fatti. C'è un fermento forte, le persone si muovono,...
- 24/06/2005 - Combattimento tra galli
mik ha scritto a OneMoreBlog: notare necessariamente la cronaca di un importante combattimento di galli su repubblica.it Ricucci-Monteprezzemolo 1-0. Significativo l'attacco del chioma-al-vento Montezemolo: "Bisogna distinguere - dice Montezemolo - tra chi fa trading immobiliare e chi fa l'imprenditore nel...
- 24/06/2005 - Noi due
Storia strana, cupa, ambigua quella raccontata in questo libro, piccolo ma intenso, opera prima dall'"intemperante" Davide Cavagnero, filosofo piemontese che si autodefinisce "veleggiatore a vista". Nelle 118 paginette l'autore racconta due momenti della storia di due gemelle nate tenendosi...
- 24/06/2005 - Chi non tromba a capodanno...
«Quello che la notte del Capodanno 1987 telefonò mogio a Dell'Utri (intercettato) per dargli una ferale notizia: "Sono qui ad Arcore con Bettino, aspettavamo le ragazze del Drive In, ma non sono venute. Sai, chi non tromba a Capodanno non...
- 24/06/2005 - 5 metri quadrati di foresta per un hamburger
_ ha scritto a OneMoreBlog: «Nulla sarà più benefico per la salute umana e aumenterà le possibilità di sopravvivenza sulla Terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana». Albert Einstein....
- 24/06/2005 - C'è speranza che cambi mestiere
(Adnkronos) - Gli ottimi ascolti del programma 'Forza7' sull'America's Cup grazie anche alla presenza di Massimo D'Alema ha spinto La7 ad inserire, come commentatore, un nuovo appassionato di vela, il Ministro Roberto Castelli. ''Il Ministro ha dato la sua...
- 24/06/2005 - Il martire dei comunisti
simone ha scritto a OneMoreBlog: hahahahaha... era qualche giorno che non ridevo così di cuore!!!...
- 23/06/2005 - Un valore da difendere
(Adnkronos) - Il Maestro d'armi Renzo Musumeci Greco, che ha 'curato' duelli per il cinema, il teatro, la televisione, lancia il guanto di sfida all'ambasciatore finlandese a Roma per difendere ''l'onore della galanteria'', in relazione ala vicenda diplomatica fra...
- 23/06/2005 - La proprietà privata è un furto
matteo ha scritto a OneMoreBlog: ciao alberto ti invito alla lettura di questo articolo del corriere, dà da pensare sopratutto se consideri che la nostra politica - economica e non - è fortemente influenzata da quello che succede a casa...
- 23/06/2005 - A rischio la bolla degli immobili
«L’economia si sta reggendo sulla bolla degli immobili in molti Paesi - gli immobiliaristi mica si stanno arricchendo solo in Italia - e sui tassi di interesse». Giacomo Vaciago, direttore dell’Istituto di Economia e finanza all’Università Cattolica di Milano, in...
- 23/06/2005 - Fratelli "di taglio"
«Il cosiddetto ministro Castelli è un celodurista sui generis: lui di duro ha soprattutto la cervice. Con quel po' po' di squilibrati che lo circondano armati di manici e cesoie, non trova di meglio che rilanciare i test psicoattitudinali per...
- 23/06/2005 - Notting Hill
Sei anni - un'era per un film - eppure la commedia di Roger Michell conserva tutta l'ironia, l'eleganza e la freschezza. Nonostante il lieto fine "esagerato", la situazione improbabile e alcune incongruenze, questo moderno Cenerentola, capovolto e adattato all'anno...
- 23/06/2005 - Le mutande ai cavalli
Roma, 22 giu. - (Adnkronos) - ''L'accordo raggiunto stamani con l'associazione sindacale dei vetturini romani segna un momento significativo per la tutela di una tradizione importante nella nostra citta' e di una presenza cara ai romani e ai turisti,...
- 22/06/2005 - Francesco Storace
«L'offerta di un ministero? Non me ne po' fregà de meno. Non ho alcuna intenzione di fare il ministro perché il mio ruolo è alla Regione Lazio. In Consiglio regionale farò un'opposizione costruttiva mirata alla soluzione dei problemi» (Ansa,...
- 22/06/2005 - Silvio Berlusconi
«Garantisco. Sul mio onore e sulla mia parola. Non c'è nessun interesse del mio gruppo verso la Rcs». L'onore e la parola di Silvio Berlusconi da Repubblica....
- 22/06/2005 - Cambia il vento?
«La Procura della Repubblica di Tempio lunedi' scorso ha effettuato il primo di una lunga serie di sopralluoghi a Villa Certosa, residenza estiva del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, per verificare eventuali abusi edilizi. A darne notizia e' il quotidiano...
- 22/06/2005 - giornalismo
ho appena finito di smangiucchiare al baretto sotto la redazione, un posto allegro mandato avanti da quattro ragazzi. arriva una telecamera, che appartiene a telecamere di anna la rosa. stanno montando un servizio sul presunto sciopero dei buoni pasto (per...
- 22/06/2005 - Intercettati e violati autistici.org/inventati.org
Riceviamo da Autistici/Inventati e diffondiamo: «Il 15 giugno 2004 agenti della postale su ordine della Procura di Bologna si sono presentati presso il provider Aruba, dove e' ospitato uno dei server della nostra associazione. Senza avvisarci Aruba ha spento...
- 22/06/2005 - Economia, running e ciliege
Da Repubblica: «Un crollo senza precedenti, nelle vendite al dettaglio. Le transazioni di questo tipo infatti sono scese di un pesante 3,9 per cento rispetto ad aprile scorso, e dello 0,8 per cento rispetto al mese precedente. E' quanto comunica...
- 22/06/2005 - La svolta del Cinese
achab ha scritto a OneMoreBlog: Caro Alberto, si può pensarla come si vuole, ma un dato di fatto c'è: Cofferati continua a stupire. Leggo ora questo articolo, e rimango anche io abbastanza stupefatto e basito dall'ardore e dalla "nettezza" di...
- 22/06/2005 - Il libero accesso alle idee
«Da millenni il sapere si costruisce con il libero accesso alle idee Il fatto che il sapere moderno possa anche venire espresso in forma di software non può farci rinunciare a tale principio». Questo articolo di Nicola Zingaretti pubblicato oggi...
- 22/06/2005 - Silvio Berlusconi
«Quando si insegue un risultato bisogna usare tutte le armi che si hanno a disposizione e quindi io ho rispolverato tutte le mie arti da playboy, ormai lontane nel tempo, e ho utilizzato una serie di sollecitazioni amorevoli nei...
- 21/06/2005 - Cpt e appalti
berja ha scritto a OneMoreBlog: dott. Biraghi volevo riportare al sua cortesissima attenzione su un particolare di questi giorni: la comparsa improvvisa e contemporanea di feroci stupratori STRANIERI su tutte le prime pagine dei quotidiani, come se di stupri non...
- 21/06/2005 - Le prodezze di Anna La Rosa
«Perché Anna la Rosa, direttora delle tribune parlamentari della Rai, rubrica di massima responsabilità politico-professionale, "ha una collaborazione fissa con il giornale Libero?". Se lo chiedono alcuni parlamentari del centrosinistra invitando la Commissione parlamentare di vigilanza a chiarire la faccenda....
- 21/06/2005 - Asce di guerra
«La giustificata voglia di dimenticare il peggio porta con sé la rimozione dell'orrore: i vent'anni di fascismo che stanno dietro, ma anche i fascisti reintegrati nella vita pubblica, nella politica. Uno Stato spudoratamente "etico", la stessa cultura giuridica, i...
- 21/06/2005 - Morti da bocciatura
«Negli ultimi anni, in coincidenza con un barbaro neoliberismo di tipo culturale abbiamo costruito un mondo per i nostri figli dove il valore sta in quello che fai. (...) Le famiglie, la scuola, le competizioni sportive, sono costruite attraverso l'idea...
- 21/06/2005 - Giuseppe Drago
«Da sempre l’Italia può vantare una elevata attenzione al problema dei rifugiati». Il sottosegretario agli esteri forse non ha letto il rapporto di Amnesty («Il modo in cui il governo affronta gli arrivi via mare sta seriamente compromettendo il...
- 21/06/2005 - Quo vadis baby
Giorgia Cantini-Angela Baraldi è una quarantenne che vive sola col gatto, beve come una spunga, non mangia frutta né verdura, fuma come una ciminiera e lavora nella piccola agenzia di investigazioni private del padre. L'occasione per dare una svolta...
- 21/06/2005 - l'eterologo e la pasta cu'll'agghia
fuori tempo massimo vi racconto il mio referendum. alla fine di tutto mi sono consolato con l'aglietto, come diciamo noi a roma, poi capirete come e perchè. sono residente in un piccolo paese della provincia di messina, dove peraltro hanno...
- 21/06/2005 - Una nuova sezione ("fissa")
Ho "imparato" Mastro Rotafixa ("Paolo" quando non ne può fare a meno) sulle liste del cicloattivismo. E' un collega (lavora in un'agenzia stampa a diffusione nazionale), ma soprattutto è un amico, anche se non l'ho mai visto né toccato né...
- 20/06/2005 - Un anno senza Tom
- 20/06/2005 - Mannaggia a me
Davide "Atomo" Tinelli è uno dei miei beniamini all'opposizione consiliare milanese, soprattutto per la fantasia e il buonumore con cui sa condire la sua azione politica, senza perdere in concretezza nonostante stia nel partito di Bertinotti (handicap mica da poco)....
- 20/06/2005 - Meraviglioso!
«E' un programma meraviglioso». Il presidente dei DS, impegnatissimo nelle sue oscure trame riformista-inciuciaiole, ha usato proprio quell'aggettivo lì per incensare un intervento del presidente forzitaliota della Camera, Pierferdinando Casini. Da un lancio Adnkronos di oggi....
- 20/06/2005 - "Mancina" di nome ma non di fatto
Giuseppe ha scritto a OneMoreBlog: Riguardo la brutta faccenda della minorenne violentata a Bologna, il procuratore capo di Bologna, Enrico Di Nicola, ha giustamente attaccato la cultura dell'illegalità promossa dalla più bassa delle 5 alte cariche dello Stato («Quando si...
- 20/06/2005 - La Lega è come il fascismo
«La Lega è un fascismo padano. Del fascismo la Lega ha imitato il razzismo, il populismo, l’intolleranza, il culto del capo, la mitizzazione non della nazione (che ha una sua dignità) ma di una inesistente etnia padana. All’interno stesso del...
- 20/06/2005 - Vittorio Feltri sull'informazione italiana
«Il giornalismo italiano è malato in modo irreversibile dal cancro del pregiudizio. I giornalisti vogliono fare carriera dentro i giornali, e per farla guardano il mondo nell'ottica delle alleanze e del conformismo». Bellissima intervista di Roberto Cotroneo a Vittorio Feltri....
- 20/06/2005 - La violenza
«L’unica terapia per certa gente è un bel colpo di forbice da giardiniere, queste sono bestie, non sono persone». Ha commentato così il "bravo" Roberto Calderoli la violenza atroce sulla quindicenne bolognese. Già sono cominciate le riflessioni, chi se la...
- 20/06/2005 - Pedagogia popolare
Ci siamo già occupati di Gianni Cuperlo, assurto alla posizione di responsabile della comunicazione dei DS perché servile e fedele portaborse del presidente. L'ennesima dimostrazione di questa sua inadeguatezza, non bastasse il poster col surf, viene da un articolo pubblicato...
- 19/06/2005 - E fatelo, perdiana!
«Perché non utilizzate gli strumenti di chi è maggioranza? La legge Bossi-Fini per voi si è rivelata troppo morbida? Presentate disegni di legge coerenti coi vostri slogan anti-immigrati: un giro di vite normativo firmato Castelli ai troppo confortevoli centri...
- 19/06/2005 - Notte bianca
La mia "notte bianca" milanese è stata bella dalle 18.30 alle 19.45, un orario non esattamente notturno, gustandomi la performance di Luca Campioni, violinista superbo, moderno Stephane Grappelly, che ha incantato piazzetta San Carlo con il suo violino caricato...
- 19/06/2005 - Delitti atroci
dario ha scritto a OneMoreBlog: ancora Calderoli che - secondo me - ha sentito parlare dell'omonimo premio: «Per chi si rende responsabile di delitti così atroci come quello attribuito a Sofri c'è un'unica pena: metterlo in una cella e buttare...
- 18/06/2005 - Quotidiani e crumiri
Ieri è stato sciopero dei giornalisti. Le ragioni nel comunicato della Fnsi: «Il sindacato dei giornalisti è costretto a far mancare l'informazione in una fase importante della vita economica, sociale e politica del Paese per tutelare il diritto dei cittadini...
- 17/06/2005 - Proposta di boicottaggio
mik ha scritto a OneMoreBlog: visto il successo ottenuto dal governo argentino, che ha deciso di boicottare le compagnie petrolifere responsabili dei più elevati rincari del prezzo del carburante alla pompa (la shell ha sibito un tracollo di vendite del...
- 17/06/2005 - Vivalinter?
achab ha scritto a OneMoreBlog: Io ci provo. Uellà, alberto, come ti va la vita? ...senti, passavo di qua, leggiucchiavo qua e là ...e toh, mi son detto: cazzarola, l'inter ha vinto la coppa italia! L'inter ha vinto qualcosa. L'inter...
- 17/06/2005 - Il Grido
«Il problema fondamentale è che manca la materia prima, non cosa o chi protestare contro, piuttosto chi abbia la voglia e le palle di farlo senza prenderla come una moda e limitarsi a mettere su una maglietta di Che Guevara...
- 17/06/2005 - Pontida, un falso storico e politico
Pontida, falso storico trasformato in simbolo dalla lega, che vi sottoscrive la propria natura di setta politica, che esiste non sulla base di un progetto politico, ma per rivendicare uno spazio da riconquistare a fantomatici invasori. E' questo, da...
- 17/06/2005 - Rcs connection
Rastrellamento azioni Rcs: è una Parmalat-2 o i soldi ci sono davvero? E se ci sono, da dove vengono? I capitali di Ricucci sono emersi dal nulla e contemporaneamente sono sprofondati nel nulla i capitali di Silvio Berlusconi/Fininvest: i 2.167...
- 17/06/2005 - La laicità è decisiva per la sinistra
«Se i partiti sono delle mere creature elettorali, dei contenitori appunto, allora il tema dell’identità diventa puramente residuale e trascurabile. Se viceversa, come nel caso del Pse di Zapatero, assumono personalità storica e culturale, essi sono qualcosa di più. Raggruppamenti...
- 17/06/2005 - Figura da idioti
Straordinaria figura da idioti da parte dei deputati d'opposizione impegnati nella votazione per eleggere due giudici della Consulta. Dichiarato l'accordo da parte di casini, si è votato il candidato gradito alla CdL, tutto è andato liscio, il candidato è stato...
- 16/06/2005 - Il papa coi baffi
«Come è noto noi avevamo delle perplessità sullo svolgimento delle primarie, ma siamo convinti che in questo momento si debba fare un passo indietro»....
- 16/06/2005 - Basta preoccupazioni
berja ha scritto a OneMoreBlog: Berlusconi: «Smettiamola di preoccuparci così tanto per l'economia: abbiamo un sommerso del 40% , ma vi sembra che la nostra economia non tenga? Ma andiamo...». Che poi sarebbe come dire: «politicamente non contiamo un cazzo...
- 16/06/2005 - Il Concordato
Garp ha scritto a OneMoreBlog: Notizia del TG3 del Trentino-Alto Adige di questa sera: il vescovo di Bolzano, Eccher, in relazione ad un procedimento di molestie sessuali verso una bambina, nei confronti di un sacerdote altoatesino, che avrebbe abusato della...
- 16/06/2005 - Una chitarra del 1968
«Vi parlerò di lei, della mia Strato del '68, ma anche dei tanti giovani eroi diversi nel colore della pelle ma accomunati alla fine da un unico colore, il rosso sangue e da un unico odore, l'odore di merda...
- 16/06/2005 - Giornalismo da vomito
«Articolo da vomito. Giornalismo da vomito, asservito al business ed al consumismo globale. Attenzione, può arrivare da tutte le parti ed in forme differenti!» A proposito dei braccialettini di plastica teoricamente antirazzisti, un illuminante articolo da e-conomy.it blog....
- 16/06/2005 - Paolo Cirino Pomicino
«Non si ha idea di quanti democristiani ci siano in giro. Siamo un’etnia politica, perseguitata per dieci anni ma sopravvissuta e oggi rinvigorita: in Parlamento ci sono più democristiani di quando c’era la Dc. Si cercano e si ritrovano. Avvertono...
- 15/06/2005 - La tragedia dell'Italia
«La tragedia dell'Italia è la sua putrefazione morale, la sua indifferenza, la sua grande vigliaccheria». Una frase significativa di Piero Calamandrei ricordata oggi da un lettore del manifesto....
- 15/06/2005 - I due poteri
«L'istantanea dell'Italia astensionista, ce la regala la scena madre del Tg1 alle otto della sera, quando, davanti al popolo della tv, il cardinale Camillo Ruini e Clemente Mimun, seduti uno di fronte all'altro, commentano l'esito del voto. Sono i due...
- 15/06/2005 - Beppe Pisanu
«L'immigrazione clandestina rappresenta una minaccia crescente per la sicurezza e l'ordine pubblico nel nostro paese». Il ministro dell'Interno, che molte voci danno come papabile "migrante clandestino" verso il centro sinistra, si è prodotto oggi in una dichiarazione sufficientemente bieca...
- 15/06/2005 - Camillo Ruini
«Spiego il mancato raggiungimento del quorum al referendum con la maturità del popolo italiano, che si è rifiutato di pronunciarsi su quesiti tecnici e complessi, che ama la vita e diffida di una scienza che pretenda di manipolare la...
- 15/06/2005 - Un Paese di merda
Giuseppe Genna interpreta il referendum su Carmilla. Avrei voluto scriverlo io questo articolo, ma non ho avuto il cuore, il talento, la rabbia per farlo. Posso però sottoscriverlo, dalla prima all'ultima dannata sillaba.
- 14/06/2005 - Il pit-stop della schiavitù
Scrive cicciuzzo: Bridgestone/Firestone sono i fornitori delle gomme della Ferrari. Le gomme si fanno con il caucciù. La Firestone è proprietaria della più grande piantagione di caucciù del mondo in Liberia. La concessione per lo sfruttamento, firmata con il governo...
- 14/06/2005 - Il bravo Ganzer è (ovviamente) sereno
«Sono tranquillo, non mi dimetto». Ovviamente il generalissimo Giampaolo Ganzer, comandante del Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri, accusato di associazione a delinquere, traffico di stupefacenti e peculato ha «la coscienza a posto», altrimenti - dice - si sarebbe dimesso...
- 14/06/2005 - Il sapone sudicio
L'artista Gianni Motti ha dichiarato all'autorevole settimanale "Weltwoche" di aver ottenuto per caso una massa di grasso tolta a Silvio Berlusconi nel corso di un intervento di liposuzione effettuato un anno e mezzo fa in una clinica svizzera. Di quel...
- 14/06/2005 - Gesù o Barabba
«Mamma mia. Ecco, ho detto la parola decisiva, senza volere: mamma mia. Tutto viene da lì. Da questa esperienza originaria dell'essere figli. Non sapevamo di esistere, eppure eravamo lì, un piccolo ammasso di materia. Ma nostra madre sapeva chi eravamo....
- 14/06/2005 - Notizie a confronto
Scrive berja: A confronto la stessa notizia (la scarcerazione di presunti "anarcoinsurrezionalisti" arrestati a Bologna alla fine del mese scorso per presunte irregolarità commesse dai ROS) letta su Repubblica e sul Corriere della Sera....
- 13/06/2005 - Oggi Prodi vale da solo più dei DS
Un sondaggio commissionato dal Sole 24 Ore sull'ipotetica nascita di una "lista Prodi" dà la misura del consenso personale del professore. Secondo il sondaggista incaricato Nicola Piepoli, Prodi potrebbe raggiungere un 18%, facendo della sua lista il primo partito...
- 13/06/2005 - Il commento di Rodotà
Scrive bensusan: Mi permetto di segnalare l'articolo di Stefano Rodotà su La Repubblica di oggi 13/06/05; probabilmente lo avrete già visto. Comunque... «...La vicenda referendaria lascia comunque una più lunga e profonda eredità. Prima in Parlamento, e poi più intensamente...
- 13/06/2005 - Terzo Mondo
«Pià che preoccupato da questo (un viaggio in Spagna me lo posso permettere), sono sconsolato per la sensazione di vivere in un paese che si disinteressa del dolore e dei problemi degli altri, o perlomeno del dolore che non fa...
- 13/06/2005 - Cosa rimarrà?
«Quando nei giorni scorsi Oriana Fallaci ha proposto l'immagine dello scienziato Frankestein ha solo evocato un vecchio mito della paura degli umanisti rispetto alla scienza e alle sue possibili degenerazioni, secondo un paradigma consumato: quello delle società tradizionali che...
- 13/06/2005 - A proposito di relativismo
«Sono un liberale leninista, liberale nei contenuti, leninista nei metodi a difesa del liberalismo...». Bella intervista di Bruno Gravagnuolo a Giulio Giorello su l'Unità dell'altro ieri. Grazie Cri per la segnalazione....
- 13/06/2005 - ...le scatole vuote
«Si faccia funzionare la Federazione a livello nazionale e si faccia nascere entro la fine di luglio in tutte le regioni, nei comuni capoluogo e nelle province, federando i gruppi dell’Ulivo nelle istituzioni. Partendo da qui, il compromesso si può...
- 12/06/2005 - Braccio di ferro
«E' guerra tra Rutelli e D'Alema sulla possibile scalata al Corsera». A proposito delle voci su uno zampino d'alemiano nella scalata di Ricucci al Corsera, il punto di vista "da dentro ma non troppo" di Aprile. Secondo il magazine online...
- 12/06/2005 - Milano che ci rifiuta
«La mia esperienza contro le auto a Milano si è accentuata da quando mi sono preso la bicicletta (poi puntualmente rubata dal cortile – uno dei motivi per cui voglio andare via è che là, le bici, sembra che non...
- 12/06/2005 - Politica eterologa
«Il popolo astensionista plaude alla politica eterologa: sì alle leggi concepite con un seme estraneo allo Stato italiano e proveniente dalla Santa Sede». Imperdibile Bendix....
- 11/06/2005 - Perché sarebbe immorale?
«È pur vero che la carenza di fertilità non è una malattia, ma non si vede perché sarebbe immorale cercare di porvi rimedio con l'ausilio della medicina; né perché la ricerca scientifica, sull' utilizzo delle cellule staminali per curare malattie...
- 11/06/2005 - Un cattolico per il sì
Scrive Giulio G.: «Sono un cattolico, credente, che ha gia deciso da tempo, non senza grossi problemi interiori, di andare a votare domenica e votare 4 si. Ieri sera ero a messa nella mia parrocchia per assistere ad una messa...
- 10/06/2005 - A volte ritornano
Scrive alex: Ciao Alberto, ho un misto di sentimenti dentro, rabbia, delusione, tristezza, impotenza, paura......
- 10/06/2005 - Rocco "inclonabile" Buttiglione
«Caro direttore, oggi la scienza ci permette di fare cose che ieri erano impensabili. Possiamo creare gli embrioni in laboratorio. Probabilmente domani saremo in grado anche di fare crescere questi embrioni fino a che diventino dei bambini. Dopodomani potremo...
- 10/06/2005 - Forzata unificazione o casa comune?
Scrive Marco Campione: Caro Biraghi, di ciò che segue ne ho scritto anche su champion.ilcannocchiale.it, ma vista la posta in gioco, mi interessa cosa ne pensa anche una platea come la tua. La lettera che Rutelli ha scritto a Repubblica...
- 10/06/2005 - Altri due cents sul referendum
Scrive Luca B: Eccovi i miei due cents di riflessione sui primi tre quesiti referendari. Prima di tutto vorrei sgombrare il campo da questioni secondarie per concentrarmi sul vero punto focale del problema: se, cioe', l'embrione umano abbia o meno...
- 10/06/2005 - Don Totò “cugghiunìa”
«Se mi permette, signor presidente, il governatore Cuffaro “cugghiunìa”». Il mafioso pentito Angelo Siino ha liquidato con nove parole secche don Totò Cuffaro e il suo milione e seicentomila voti di preferenza. Bell'articolo di Claudio Fava su l'Unità di...
- 10/06/2005 - E Enzo?
Scrive achab: «E' stata liberata Clementina Cantoni, considerata da molti un ostaggio "di serie B" (che come tutti i supposti ostaggi di serie B si fa il mazzo per raccogliere i cocci delle guerre volute da altri, quelli che le...
- 10/06/2005 - Proibito
«Rigorosamente proibito masturbarsi, per non uccidere i genitori dell'embrione, cioè gli spermatozoi». Battuta di Marco Travaglio....
- 10/06/2005 - Noi Massimo
«Una deriva di avvelenamento dei rapporti politici si è già messa in movimento, siamo già entrati in una fase in cui tutti i rapporti sono diventati più complessi. C’è una campagna contro il nostro partito, io sono additato come...
- 10/06/2005 - Il ribrezzo di Rossanda è anche nostro
«La Democrazia cristiana non osava inginocchiarsi in Vaticano un giorno sì e un giorno no, stava più attenta nelle forme alla laicità dello stato, si comportava insomma da partito cattolico tornato al mondo dopo i non expedit.». Il fondo del...
- 10/06/2005 - Nei cessi del convento...
Le toilette dei conventi di suore come centri di produzione di "fertilizzanti" per la produzione di ovociti, quindi anello essenziale nella catena della procreazione assistita. Grazie Rotafixa per la preziosa segnalazione....
- 09/06/2005 - Foglio/Riformista "sfacciato"
I link principali della home page del fogliaccio arancione puntano da stamattina a un indirizzo tipo questo: "www.ilriformista.it/Hacked%20By%20DjHell/documenti/testofree.aspx...". Nessuno protesta, nessuno li ripara. La gestione del defacing la dice lunga sulla mole di lettori del quotidiano (che attinge ovviamente...
- 09/06/2005 - Chi è peggio?
Scrive corrado: «Peggio Berlusconi che afferma che ancora non sa se andrà ai seggi o peggio Prodi che dice che ai seggi andrà ben guardandosi dal dire cosa voterà? Proponiamo uno scambio alla pari Fini-Rutelli? Per la Prestigiacomo in casacca...
- 09/06/2005 - La Banda bassotti in Parlamento
Berruti Massimo Maria (deputato FI) Biondi Alfredo (deputato FI) Bonsignore Vito (eurodeputato UDC) Bossi Umberto (eurodeputato Lega Nord) Cantoni Giampiero (senatore FI) Carra Enzo (deputato Margherita) Cirino Pomicino Paolo (eurodeputato Uudeur) Dell'Utri Marcello (senatore FI) Del Pennino Antonio (senatore FI)...
- 09/06/2005 - Preghiamo che non sia vero
Segnala Tonii il post inquietante sun Anellidifumo, nel quale, a partire da una foto comparsa su Repubblica, si sostiene la tesi che Roberto Calderoli, l'Eroe Verde Padano, il Coccodrillone del Celodirismo, l'Alberto da Legnano del nuovo millennio sia nientepopodimeno...
- 09/06/2005 - Addio Mrs. Robinson
L'altroieri è morta Anne Bancroft, grande attrice e volto dell'affascinante Mrs. Robinson nel Laureato. La vampirona che seduce il giovane Benjamin Braddock è un personaggio che lei ha sempre odiato, nel quale in qualche modo è rimasta incastrata, ma...
- 09/06/2005 - Due dati mi colpiscono
Scrive daniela: «Ciao, due dati mi colpiscono: (1) ieri su repubblica on line la notizia che l'italia è il 7° paese al mondo per le spese in armamenti e (2) oggi su l'Unità la rivelazione che i parlamentari europei nostrani...
- 09/06/2005 - Ottopermille
Scrive giuseppe: «La notizia che, forse, la chiesa abbia potuto utilizzare per questa campagna referendaria le risorse dell'otto per mille mi fà semplicemente inorridire. Se la cosa dovesse risultare veritiera sarò il primo a smettere di versare questo contributo sin...
- 08/06/2005 - Un progetto per l'Italia
«Poteva essere una sfida quella delle tre "i" berlusconiane (impresa, inglese, internet). Non si è compiuta e laddove è stata avviata non ha funzionato perché affidata più spesso all'improvvisazione piuttosto che a un ponderato progetto di crescita. L'effetto di questo...
- 08/06/2005 - Furbizia legittima
Esistono aggettivi per definire quello che sta succedendo in questi giorni nella giunta di Milano? "Aggiacciante"? "Frustrante"? "Vergognoso"? "Scandaloso"? Qualunque sia l'aggettivo usato, è evidente che il livello di assuefazione al malaffare ha superato ogni soglia di attenzione se nessuna...
- 08/06/2005 - Piero Fassino
A proposito della posizione quantomeno ambigua della dirigenza DS su referendum e a proposito della illegittimità dell'invito all'astensione, segnala Tonii un interessante reperto proposto oggi da Marco Travaglio Carta Canta, che comporta l'inserimento automatico del segretario dei DS nella sezione...
- 08/06/2005 - Piergiorgio Maoloni
Scrive berja: «Ma mannaggia la miseria, e' morto Piergiorgio Maoloni e lo vengo a sapere per caso leggendo la "Catena di San Libero"? Tu non hai scritto una parola per ricordare questo GRANDISSIMO maestro. e che cazzo!»...
- 07/06/2005 - Ogni morte di papa
...e siccome "la classe non è acqua", ecco il vostro blogger preferito in azione, a dimostrare che non si vive di solo blog, di sola politica, di sola bici. L'evento (io che suono è un evento, ormai tocco la...
- 07/06/2005 - L'ipotesi sconcia del Fogliaccio-Riformista
«Il manifesto, giornale che non ha grande dimestichezza con il mercato e le sue regole, chiede a Prodi, D’Alema e Fassino "come mai il centrosinistrra è stato così silente sul terremoto che ha investito le banche?". Preferirebbero, questi rivoluzionari...
- 07/06/2005 - Nikita sfida Pisanu
«Basta con i cpt, basta con la mafia delle parole: l'accoglienza è accoglienza e la detenzione è detenzione, propongo un patto ai governatori perché s'inizi immediatamente una battaglia politica: è maturo il tempo della mobilitazione nazionale contro queste piccole Guantanamo....
- 07/06/2005 - Due madri
«Abbiamo paura perché è successo di nuovo, continua a succedere, nell’indifferenza della gente, nell’indifferenza di una classe politica che si copre gli occhi, le orecchie, la bocca; non vuole vedere, non vuole sapere, e forse pensa perfino di poter trarre...
- 07/06/2005 - Il 2 giugno della pace
Molti ricorderanno di sicuro le foto su repubblica delle ragazze della protezione civile che il 2 giugno hanno partecipato alla sfilata indossando con orgoglio la bandiera della pace. E' stata una bella "macchia d'ossigeno" nel cachi diffuso delle foto...
- 07/06/2005 - Ratzinger!
«Il libertinismo, che si fa passare per scoperta del corpo e del suo valore è in realtà un dualismo che rende spregevole il corpo, collocandolo per così dire fuori dall'autentico essere e dignità della persona. la testimonianza e l'impegno...
- 07/06/2005 - Bella serata antimafia (nonostante il Dal Verme)
Piercamillo Davigo, Saverio Lodato, Sabina Guzzanti, Paolo Rossi, Marco Travaglio. Sul palcoscenico del teatro Dal Verme di Milano, una serata a ingresso libero per una presentazione di gruppo: Reperti di Raiot della Guzzanti, Molière di Rossi, Intoccabili di Lodato e...
- 06/06/2005 - Patrioti quelli?
Con tutto il rispetto per madri e mogli che persero i loro cari, è obbligatorio resistere a qualunque cedimento sul fronte della riabilitazione dei repubblichini. A proposito di Roma, invasa da manifestini nostalgici il 2 giugno che rivendicavano il riconoscimento...
- 06/06/2005 - Piero Fassino
«Io, Boselli e Craxi abbiamo detto cose analoghe, che avrebbe potuto dire uno solo di noi, senza che gli altri prendessero la parola. Senza imbarazzo, perché ci riconosciamo in valori comuni. Oggi abbiamo gettato un piccolo seme, speriamo sia...
- 05/06/2005 - Si stanno ammazzando la vita
Scrive un amico: «bisogna mettere il muso sulla merda, come si fa con cani e gatti per educarli. guarda che è successo al ritorno del pontone. Una cosa inenarrabile, molto più che biblica (gli ebrei della Bibbia erano quattro gatti)....
- 05/06/2005 - Chi ricorda Garavini?
Scrive berja: «l'articolo non è un granchè, anche se Stella rimane sempre Stella, volevo segnalarlo perché nell'incipit ricorda un grande dimenticato della politica italiana, un gran signore, anzi. Sergio Garavini cui vennero fatte le scarpe in maniera puramente staliniana da...
- 05/06/2005 - L'onesto Alemanno
C'era una volta il luogo comune che i post-fascisti almeno erano persone oneste. O eravamo lonzi allora, oppure l'andazzo è abbondantemente cambiato. Leggete un po' di questa bella e disinteressata amicizia tra il ministro Gianni Alemanno e la Parmalat di...
- 05/06/2005 - Ulderico
Se vai ad Ancona non puoi rinunciare a un giro da Ulderico. Trattoria di una volta, a due passi dalla stazione, sotto il ponte che va al porto: c'è una scaletta alla curva, scendi e chiedi di Ulderico, lo conoscono...
- 04/06/2005 - Andiamo bene...
«Ogni anno in Italia ci sono 39 mila morti a causa dell'inquinamento atmosferico e molte citta' sforano i limiti di guardia sulle emissioni inquinanti». A lanciare l'allarme è Gianni Silvestrini, direttore scientifico di KyotoClub, l'organismo che si occupa del monitoraggio...
- 04/06/2005 - Una schifezza
«Una schifezza l'idea di utilizzare bimbi innocenti per sostenere le proprie perversioni, i bambini nati in coppie lesbiche da fecondazione eterologa, che vengono fatti sfilare in questo corteo, gridano vendetta a Dio». Roberto Calderoli sul Gay Pride di Milano. A...
- 04/06/2005 - The return of 5 deadly venoms
Dopo una serie di vendette incrociate che si trascinano da lungo tempo, il feroce supercattivo di turno rende invalidi quattro incolpevoli giovanotti (da qui il titolo originale, Crippled avengers, trasformato in Return of 5 deadly venoms per ragioni di...
- 04/06/2005 - Quando sei nato non puoi più nasconderti
Un dodicenne figlio del benessere padano casca dalla barca a vela e viene raccolto per il rotto della cuffia da una carretta del mare. Conoscere persone e mondi di cui non sospettava l'esistenza gli ribalta la vita. Bastano due...
- 03/06/2005 - Maurizio Gasparri
«E' possibile che dietro la decisione di Rutelli di astenersi vi possano essere ragioni strumentali. E' infatti evidente come in questi giorni Rutelli stia assumendo una serie di posizioni che probabilmente mirano più alla leadership di uno schieramento neocentrista...
- 03/06/2005 - Querele agli astensionisti
(Adnkronos) - Il presidente del Senato Marcello Pera, il presidente della Camera Pierferdinando Casini, il presidente della Cei cardinale Camillo Ruini nonché i ministri Carlo Giovanardi, Rocco Buttiglione e Gianni Alemanno sono stati querelati oggi dal professor Severino Antinori nella...
- 03/06/2005 - La risposta è sempre "cambia auto"
Da Repubblica: «Nuova, drastica soluzione per cercare di migliorare la qualità dell'aria delle nostre città: il ministero dell'ambiente ha pronto un piano di incentivi che prevede la riduzione dell'Iva di circa il 70% per le nuove vetture e sconti...
- 03/06/2005 - Ma vai, vai....
Scrive Giuseppe: «Da Repubblica: "E' una legge non perfetta, ma io mi asterrò. L'astensione è una risposta legittima e giusta". Francesco Rutelli ha ufficializzato la sua posizione sui referendum sulla procreazione assistita del 12 e 13 giugno. Il leader...
- 03/06/2005 - Pestaggi ieri a Roma: non se ne parla
«Pisanu: la vergogna della Repubblica. Chiudere i lager cpt». E' bastato questo striscione, definito "offesnsivo", come misera scusa per scatenare la violenza della polizia in assetto antisommossa. Destinatari delle manganellate qualche centinaio di dissidenti che ieri a Roma manifestavano contro...
- 03/06/2005 - Ancora Rondolino e altri magliari
«La politica italiana continua a considerare il servizio pubblico radiotelevisivo come una propria privata dépendance... Il risultato è desolante: la Rai ha due consigli d'amministrazione ma nessun presidente. Sul piano economico, il vantaggio per Mediaset è evidente». Lo scrive...
- 03/06/2005 - Invito all'astennsione: è reato?
Scrive simone: «in merito alla discussione sulla legittimità o illegittimità di invitare pubblicamente i cittadini della repubblica italiana all'astensione dal diritto di voto referendario, soprattutto da parte di chi copre certe cariche pubbliche, vi invito a leggere dalla "legge del...
- 03/06/2005 - Commedia all'itagliana
Ecco la farsa andata in onda il primo di giugno sulle pagine del maggior quotidiano italiano. Gli attori: la giornalista, il grande quotidiano, il politico, i lettori. Prima leggiamo, attentamente. Poi domandiamoci chi di loro merita di essere salvato...
- 03/06/2005 - Kung Fusion
Una follia allegorica, un lunapark di effetti speciali, braccia che si torcono come elastici, proiettili bloccati con due dita, salti tra le nuvole. Eppure, Kung Fusion (titolo originale Kung Fu Hustle, per una volta incredibilmente meno brillante di quello...
- 03/06/2005 - So che Prodi a molti non piace...
«Mai ho parlato di un partito unico ma di una federazione di partiti che valorizzi le storie, le culture, il radicamento nella società e nel territorio delle forze che la compongono. Ho parlato di un soggetto visibile nel paese e...
- 02/06/2005 - Prodi: è mobbing
Comincia il mobbing dalemiano contro il Professore. «L'opzione proposta da Prodi non si aggancia ad alcuna cultura politica occidentale. Se si desse seguito alla proposta di Prodi avremmo di fronte a noi la certezza di dar vita a una...
- 02/06/2005 - Ineguagliabile
«Oggi non c'è nulla da festeggiare, personalmente non ho mai sentito questa festa del 2 giugno, ma chi dice di sentirla davvero avrebbe dovuto presentarsi con il segno di lutto al braccio, non soltanto per i nostri poveri caduti...
- 02/06/2005 - Strawberry field, ma non "forever"
«C’era un legame profondo tra Lennon e Strawberry Field, il grande palazzone scuro di Liverpool nel quale dal 1936 venivano ospitati bambini poveri o senza genitori, che chiude definitivamente i battenti il 31 maggio 2005». L'articolo di Pasquale Colizzi su...
- 02/06/2005 - Storie di ordinaria società occidentale
Milano. Sono le le tre di un afoso 2 giugno, la città è semideserta, con l'unico po' di vita raccolto attorno alle bancarelle della darsena. In piazza Bolivar, all'altezza del numero 5, c'è una persona distesa per terra. Non...
- 02/06/2005 - Onore al merito
Antonio Tajani è probabilmente uno dei personaggi più indigeribili che la destra nel suo complesso (inclusi Castelli e La Russa) ha proposto in questi ultimi anni. Viscido coi potenti e arrogante coi deboli, quando c'è nei paraggi il suo...
- 02/06/2005 - L'arcidiocesi di Ponzio Pilato
Dunque c'è questa brava personcina qui: «...il religioso avrebbe abusato per circa un anno tra il settembre del 2003 e l'ottobre del 2004 di una ragazza madre che gli era stata affidata nell'ambito di un progetto educativo per il recupero...
- 01/06/2005 - Va così forte che deve essere dottore
Da Yahoo: «Dal 31 maggio Valentino Rossi sarà "dottore" a tutti gli effetti. In quella data, infatti, il campione di motociclismo riceverà dalla facoltà di sociologia dell`Università di Urbino la laurea ad honorem in "Comunicazione e pubblicita` per le organizzazioni"....
- 01/06/2005 - E' legittimo, of course
«L'appello della Cei per l'astensione è senz'altro lecito». Già. E a proposito della crociata di Marcello Pera (un nome un agaranzia) sul Corriere, il nostro rincara la dose, aggiungendo: «E' una posizione che ho trovato sconcertante. Dubito che pronunciarsi...
- 01/06/2005 - Andiamo bene...
Adnkronos: «Claudio Ligas lascia l'incarico di portavoce del presidente del gruppo dei Democratici di sinistra alla Camera, Luciano Violante, con cui collaborava dal maggio 1996. L'incarico di portavoce e consigliere per la comunicazione del presidente viene assunto da Pasquale Cascella,...
- 01/06/2005 - Controparate per il 2 giugno
A Roma la controparata del 2 giugno partirà alle 10 da Porta San Paolo e, circondando il percorso della sfilata militare ufficiale, arriverà fino a Campo de' Fiori. «I nostri obiettivi», scrive il Comitato nazionale per il ritiro dei...
- 01/06/2005 - Peppino Caldarola
Commento sul Corriere del 27 maggio scorso alla rabbia di tanti ulivisti per "lo strappo" di Francesco "Cicoria" Rutelli: «Credo che la colpa vada cercata nel nuovo radicalismo italiano. Nei girotondi. Nel giustizialismo. Che sono sempre a caccia di...
- 01/06/2005 - Ugo Intini
Lo "strappo" con la lista unica è stato da più parti commentato paragonando Rutelli a Craxi. Ecco a questo proposito un prezioso pensiero di un uomo che continua a onorarci della sua presenza in Parlamento dopo aver condiviso per...
- 01/06/2005 - Ordinario lerciume itagliano
Pantani, fumo e Fallaci: tre scenette di ordinario lerciume itagliano. Squallore, cafonaggine e prepotenza commentate da Marco Travaglio su l'Unità di oggi. Tra pagine sempre più "normalizzate", tra una sbrodolata di Cascella e uno sfogo rancoroso di Beha, gli articoli...
- 01/06/2005 - Claudio Petruccioli
Da l'Unità di oggi: «Possibile che una certa sinistra non riesca mai a liberarsi del complesso del “nemico”, per cui colui con cui non sei d’accordo è soltanto uno che sta dall’altra parte? Possibile, ancora oggi, nel 2005?». Ribattiamo...
- 01/06/2005 - Una volta erano 1.400 lire
Scrive AndreaR: «Caro Alberto, ti segnalo un fatto capitato ieri a Francesca in Stazione Centrale a Milano. Una signora anziana cade davanti a lei mentre sta salendo le scale e si sbuccia un ginocchio. Francesca la aiuta a risollevarsi e...
- 01/06/2005 - Francesco "Cicoria" Rutelli
«I vescovi della Cei sono riuniti a Roma per decidere sui referendum sull'aborto... E' necessario ricordare che questa riunione, in quanto tale, equivale alla denuncia unilaterale del Concordato, essendo l'ennesima ingerenza della gerarchia vaticana sugli appuntamenti politici e istituzionali...