qui giace OneMoreBlog2.31
«Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare» (Francesco Guccini)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Ve Lakachta Lecha Isha (Prendere moglie)
"Ve Lakachta Lecha Isha" è uno straordinario film israeliano che probabilmente non arriverà nei nostri cinema, presentato nell'ambito della rassegna "Settimana internazionale della critica" a Venezia 2004. Troppo poco di cassetta, troppo antifamiliare, troppo duro da digerire per essere preso in considerazione. Eppure è un'opera che meriterebbe molta attenzione, per quello che dice e per come lo dice. Ambientato nel 1979 ad Haifa, racconta la storia di Vivian, madre di quattro figli, che cerca un motivo per uscire dalla realtà quotidiana. Diretto e interpretato dalla regista israeliana Ronit Elkabetz, è una storia di incomunicabilità che mette i brividi, ma fa molto pensare. Film di grande impatto, in cui sia la Elkabetz (nei panni della protagonista), sia Simon Abkarian (nei panni del rigido marito), sia gli attori comprimari recitano in modo superbo. Due ore che lasciano il segno.
20.09.04 00:38 - sezione
cinema