C. A. Egregio Signor Direttore responsabile
OGGETTO: diffida <>
Vi informo che in seguito della mia dinuncia querela in data 20 luglio
2004, ho esporto una seconda formale querela contro la Sig.ra Gelsomina
Aprile (Yasmin Hohenstaufen ecc.) o gli anonimi che adoperano il suo
nome, presso la Stazione dei Carabinieri di Poggibonsi in data 2 agosto
2004- da trasmettere alla Procura della Repubblica presso il Tribunale
di Siena - per le dichiarazioni infamanti e offensive ivi contenute per
me e il mio nome e per le false accuse anonime mossemi, perché
l'Autorità giudiziaria voglia procedere nei confronti di suddette
persone per scoprire la loro vera identità e punirli per tutti i reati
che il Magistrato intenderà ravvisare nei fatti esposti e ad adire la
competente autorità giudiziaria in sede penale e civile, a tutela dei
miei giusti interessi.
La invito gentilmente a togliere ogni riferimento al mio nome (Paolo
Francesco Barbaccia) nei commenti SPAM anonimi dal Suo sito
e di comunicarmi
l'avvenuta cancellazione al più presto possibile e comunque entro e non
oltre cinque giorni da oggi.
Con riserva di legge.
www.teutonici.com
Distinti saluti.
Principe Paolo Francesco Barbaccia degli Hohenstaufen di Svevia
ciao alberto! minchia del bel blog che hai! baci, silvia
Mi ripeto: la "stazione dei Carabinieri di Poggibonsi" fa troppo Amici miei...
Ma a lui sulla carta d' identità il nome come l' hanno scritto? A me lo sproloquio anagrafico dei tre nomi finisce sotto la foto, figurati questo che stando alla netiquette quando manda una mail dovrebbe wrap-around a metà nome o quasi...
Ma questo chi è? ma l'Ordine dei Cavalieri Teutonici fu sciolto da Napoleone Bonaparte all'inizio del XIX secolo...
Marco, ma anche se Napoleone sciolse l'ordine, adesso Napoleone non c'è più, parapunzi pù, e quindi rifacciamo l'ordine. Se vuoi troviamo un qualche ordine estinto/eesaurito/sciolto/defunto/marcito e lo ricostituiamo assieme. Nominiamo Alberto Grand Ciambellano, io posso fare il Mago Zurlì, e siamo a posto.
Per quanto riguarda i nomi sono fantastici. Analizzandoli si riducono sempre a nomi 'cristiani' (Gelsomina Aprile e così via), ma in modo 'unzipped' diventano chilometrici ed esilaranti.
si! si! fondiamo la "Teutonics Spa" che si occupi di Cavalleria Elettronica! A prroposito ricordo con gusto i Cavalieri Teutonici sprofondare nel ghiaccio incalzati da Nevskij!! Che bel film.
Ma chi diavolo sono i Cavalieri Teutonici? A me mi viene in mente l'immagine di due-tre macellai della Baviera, rubizzi e con stomaci giganteschi, vestiti in giacca di loden e knickerbocker con le nappine, cappelleto con stellalpina, che nel weekend fanno lente passeggiate a cavallo con a tracolla una bisaccia piena di birra, wurstel e crauti.
Caro Paolo F. - Principe-ecc.ecc, in tutta onestà, se qualcuno mi "offende" me ne fotto, perché nessun insulto, nessun sarcasmo può spostare di un filo la mia vita, nel bene e nel male. Quanto ad allegria e spensieratezza, mi pare che lei abbia letto poco di queste pagine. Evidentemente è troppo concentrato sull'Eroica Gelsomina. Comunque, confermo, la "nobiltà" mi fa un po' senso e la pernacchia è il linguaggio che ritengo più adeguato per interfacciarmi con conti, marchesi e discendenti assortiti.
Un'ultima cosa. Si rilegga per favore, tra "Non le chiedevo nulla tranne..." e "GGETTO: diffida" ci corre un bel po' di differenza. La prossima volta, provi a chiedere davvero, anziché diffidare. Vedrà che otterrà miglior risultato.
C'è qualcosa da guadagnarci a fare il barone? Qualcuno mi faccia sapere.
Comunque lo stemma l'ho messo qua, anche se lo conoscevo già (e qui la sorprendo Altezza): è sulla porticina della chiesa di Cassinetta di Lugagnano, certo lei conosce la storia di Masiolo Biraghi e - ancor prima - della "matta Biraga". Visto che la conosce, sa come la famiglia di cui porto il nome, centinaia di anni fa si giocò a tressette (perdendo) titolo, castello di Binasco e moglie.
Non c'e' verso, plebeo sono, plebeo resto, pernacchie o meno. Comunque magari proverò a presentarmi a corte Calvi Di Coenzo-Parisietti degli Omozzoli di Seyssel, magari rimedio una cena a scrocco.
http://www.biraghi.org/images/StemmaBiraghi.jpeg
Caro Barone Alberto GIUSTI-DEL GIARDINO (BIRAGHI-LOSSETTI) CALVI-DI COENZO-PARISETTI DEGLI OMOZZOLI DI SEYSSEL (sì, ho fatto cut&paste e mi sento autorizzato vista la lunghezza apocalittica), sono contento che tu avessi una "matta Biraga".
Io una volta mi sono divertito nello scoprire all' archivio di Via Senato che un mio antenato da parte di padre è rimasto secco dopo aver incendiato il fienile in cui stava con una donna. Da parte di madre invece ho come parente uno dei congiurati in un tentativo di assassinio di non so più quale Sforza o Visconti che scappando scivolò e venne beccato nonchè fatto fuori ovviamente.
Insomma, roba nobile di qualità no?
La cosa più divertente capitò a mio nonno, "scvizzerducc" (trad. svittero tedesco) residente in Italia che si vide recapitare una comunicazione della società araldica che gli annunciava importanti notizie circa il suo lignaggio. Tse! La Svizzera è una conferderazione dal 1291 e gli unici nobili svizzeri sono quei pochi che furono nominati tali dagli Asburgo, prima di quel tempo. Eventuali altri nobili svizzeri non possono definirsi tali. Tutti gli altri, la famiglia di mio nonno compresa, erano contadini. Ma dei contadini che in un modo o nell'altro si liberarono di un vassallaggio. Di questo ne vado particolarmente fiero, molto di più di qualsiasi quarto di nobiltà vera o presunta.
Azz.. ma siete tutti dei sangue blù! Blogging with nobilty! Ebbene sappiate che discendo direttamente dal Re David, e a riprova ho due cugini che si chiamano Davide, una zia Sara, due zie Ester, uno zio Isacco , uno Mosè, mio padre è Salomone! (sarà merda?). Sul mio stemma c'è una scodella con brodo di gallina, un cucchiaio, una pantofola e il motto è: Si noli mangis, ego me mortem datur. Mater Tua Implorans.
minchia, devo mettermi anch'io a caccia dei quarti di nobiltà visto che il mio cognome completo è mileti-nardo, con trattino obbligatorio.
Navigando ho letto...
4 Commento lasciato da Pressemeldung il 07 October 2004 alle 21:15PM
Riportiamo un Comunicato di Heraldry Press*
L'Ufficio LEGALE dell'Heraldique d'Avril de Saint Genis Saintonge Dinastia Avril de Burey Hohenstaufen d'Anjou Plantagenet , vitale nella linea di SAIR Principessa YASMIN Aprile von Hohenstaufen Puoti ,rende noto che alcuni personaggi, spuntati come funghi in una notte, detti dagli storici "Falsi Re di Svevia", usano in modo indebito il nome e patrimonio spirituale di Federico II e della Dinastia Hohenstaufen.Mentre si querelano per usurpazione e diffamazione del cognome Hohenstaufen i sedicenti Re di Svevia che usurpano tramite fantagenealogie la memoria ed il nome di Federico II, si denunciano Terzi ed Istituzioni che dovessero rendersi complici di tale mistificazione ,o disinformazione sui dati storici ed anagrafici della Principessa Yasmin , che configura gli estremi di associazione a delinquere di stampo mafioso piduino e di sette sataniche borboniche .(utenti.lycos.it/ffoundation)
P.S. Estratti di nascita Principessa Yasmin Aprile von Hohenstaufen (ai sensi art.14 disp. tran. cost. it. nata a Villa di Briano Palazzo Principi Puoti)Puoti.utenti.lycos.it/federicostupormundi
(nome italianizzato da Re Vittorio Emanuele e Lady Julie von Schwaben : Avril de Burey Hohenstaufen Anjou von Schwaben Kourland Plantagenet Putiatin
tradotto Aprile von Hohenstaufen Puoti
www.federicostupormundi.it
utenti.lycos.it/fridericus
utenti.lycos.it/federicostupormundi