«È in atto una campagna politica e giornalistica che risponde a certi interessi. Legittimi. Quello che non trovo legittimo è che, nella tutela dei propri interessi, si demonizzi chi è portatore di interessi diversi. Ho visto amici del centrosinistra insorgere contro Unipol, ma lo sappiamo tutti di chi sono, a loro volta, amici e che salotti frequentano. Ma i giornali non lo scrivono perché sono di proprietà di chi siede in quei salotti. E alla proprietà di alcuni giornali può far comodo in questo momento dire che D’Alema ha un certo disegno politico». Toni minacciosi, dico e non dico, sottintendo ma non troppo. Se prendi questo bell'esempio di prosa, raccolta da l'Unità del5 agosto 2005, cambi "Unipol" con "Mafia" e "D'Alema" con "Riina", ti accorgi di come la politica degenerata prenda sempre più a prestito toni e linguaggi della malavita organizzata. Agghiacciante no?E comunque l'abitudine di parlare di se stesso in terza persona non la perderà mai :)
Nice site!
http://jjtujdld.com/bnqe/ymon.html | http://povnkxes.com/sdvo/teou.html