Ricordate Antonio Gramsci? "Studiate, il potere vi vuole ignoranti". In famiglia me lo hanno insegnato fin da bambino, così e le parole di Paolino mi (ci) fanno sentire meno solo. Purtroppo vale solo per una (piccola) parte della cittadinanza, di cui questo spazio fornisce comunque una valida ed orgogliosa rappresentanza. Ma quanti sono i politici di professionie che passano il tempo a studiare, approfondire e problematizzare le questioni? Aspetto i nomi, a me non viene in mente nemmeno. E a voi?
Mamma come ho scritto male! Perdonatemi... e meno male che si parlava di studio!
"Ma quanti sono i politici di professionie che passano il tempo a studiare, approfondire e problematizzare le questioni?"
Boh... così, su due piedi, penso a Calderoli... ;-)
:-) è un sogno, unito all'interrogativo se però almeno per un altro po' non tocchi "far casino" visto che siamo riusciti (dico in generale) mirabilmente ad annullare perfino uno degli indiscutibili per tutti vantaggi della Liberazione, quello per cui si sarebbe potuti essere beatamente impolitici. E stavolta gli invasori siamo solo noi, o meglio sono i tizi attraverso cui, molto in teoria a quanto pare, esercitiamo la nostra sovranità (!!! ohibo. E senza nemmeno accorgercene mi sa :-)))
Carolina
Davide, e Borghezio?
uh, ma è proprio la sagra dei loschi figuri! :-)
Carolina