Un film/documentario che racconta un pezzerto di natura irraggiungibile e incontaminata, il Polo Sud, regno dei pinguini. Nel corso di una novantina di minuti di immagini impossibili e incrdibili, il documentario spiega il viavai di questi straordinari uccelli, che possono restare mesi e mesi senza mangiare né bere, possono caracollare sulle loro zampette per chilometri, possono stare quasi immobili, seduti su un uovo tenuto in equilibrio sulle zampe perché non congeli. E' un quadro straordinario di natura, che offre al mondo "temperato" le immagini di un pezzetto di Terra talmente irraggiungibile che non è dato di capire come diavolo hanno fatto a fare le riprese. me ne hanno già parlato molto bene! quando ci vado faccio sapere il mio parere.
Carolina
Bellisssssssssssssssssimo...
;-)
ehi mi dovrò proprio fidare ;-)
Carolina
bello veramente. secondo me Fiorello compensa il fatto che il documentario venga fatto passare come un prodotto per bambini quando non lo è del tutto (non lo dico per le scene dure... quelle ai bambini fano bene, poi vedono sicuramente di peggio nella tv nostrana...). Comunque bello. E alla fine è piaciuto anche ai miei bimbi (2 e 6 anni)
La storia poteva essere raccontata meglio se a raccontarla al posto di Fiorello ci fosse stata una voce diversa come quella di Amendola o meglio ancora di Cucciolla o di Gazzolo, ma queste, sono voci del passato, anche se al momento non mancano voci che possono stare alla loro pari. Del resto non siamo stati giudicati i migliori doppiatori del mondo? Il film comunque è di una incredibile tenerezza.