 Un cartone diverso dagli altri, lieve come il battito d'ali di un uccellino africano, dove il nonno - dispiaciuto perché la prima storia di Kirikù «era finita troppo in fretta» - decide di raccontare altre imprese gloriose compiute dal piccolo, indomabile eroe africano. Tenace e inarrestabile, più saggio degli anziani (anche lui ha paura, ma spiega che avere paura «non è il problema vero»), Kirikù riesce a contrastare la bellissima e potente strega Karabà che - già lo sappiamo per aver visto il primo film - non è davvero cattiva, ma soffre per un chiodo-incantesimo che le procura dolori terribili che si trasformano in cattiveria.
Un cartone diverso dagli altri, lieve come il battito d'ali di un uccellino africano, dove il nonno - dispiaciuto perché la prima storia di Kirikù «era finita troppo in fretta» - decide di raccontare altre imprese gloriose compiute dal piccolo, indomabile eroe africano. Tenace e inarrestabile, più saggio degli anziani (anche lui ha paura, ma spiega che avere paura «non è il problema vero»), Kirikù riesce a contrastare la bellissima e potente strega Karabà che - già lo sappiamo per aver visto il primo film - non è davvero cattiva, ma soffre per un chiodo-incantesimo che le procura dolori terribili che si trasformano in cattiveria. Il primo era semplicemente stupendo. Non credo che questa sarà da meno.