«Siamo vicini a una svolta: io da 15 anni esercito una funzione primaria nel maggiore partito italiano, è tanto. Ora - ha aggiunto D'Alema - ci sono le condizioni perché io possa occuparmi d'altro e che altre forze più giovani possano occuparsi del partito. È un bene che vengano avanti quelli più predisposti a guardare al futuro». Genova, 3 febbraio 2006.sì vabbuò, per fortuna, ma siamo a rischio lo stesso. perché ci sarà sempre una componente lideristica, perché (di conseguenza? boh) la cooptazione spesso va a favore degli arroganti più che dei meditativi - sono abbastanza convinta che D'Alé non avrebbe fatto tutti i suoi danni se fosse stato sempre un numero 2 più che un numero 1 - e poi: buono, ma mi deve spiegare che cosa intenda per "i giovani". Se intende gente di bocca buona con i ritornelli che non c'entrano un cazzo, non mi fiderei.
Insomma, per ora prendo la cosa come un segnale di speranza ma non molto di più.
Carolina
ha detto che vuole essere eletto presidente della Repubblica. Non so quanto sia una bella notizia.
Da quando frequento OMB me lo state facendo diventare simpatico.