Quorum più alto per cambiare la Costituzione, meno burocrazia
più qualità, sì alle unioni civili
e al testamento biologico, ritiro dall’Iraq,
pace e multilateralismo, superamento della legge 30
e riduzione del cuneo fiscale, lotta all’evasione fiscale
e sostegno al reddito, stravolgimento della legge Moratti, abrogazione della Bossi-Fini, regolamentazione della proprietà di TV e quotidiani, aumenti dei contributi a cultura e spettacolo. Sono questi alcuni dei punti fondamentali delle idee di programma dell'Unione, presentate ieri da Romano Prodi con un discorso di 45 minuti secchi, concluso dall’impegno vincolante per tutti di governare assieme per 5 anni. Proponiamo il commento di Massimo Giannini su Repubblica («Aveva promesso un "riformismo radicale". E aveva fatto temere il peggio. L'ennesimo ossimoro, collaudata via di fuga lessicale per una transizione politica sempre più asfittica e inconcludente. E invece il programma di governo che Romano Prodi ha presentatoieri agli italiani ha un impianto solido e coerente»), la ricca pagina riassuntiva [pdf 96 Kb] pubblicata oggi da l'Unità e il programma completo [pdf 1,5 Mb].INCREDIBILEEEEEEE
si parla di energia
e pure sostenibile...
Ditemi che nn st sognando!
Corrado
ma perchè non fa una campagna elettorale un poco più aggressiva? (e ci vorrebbe veramente poco). del tipo manifesti 3x2 con su le cifre dell'aumento del partimonio dello scarafone durante gli anni di governo, il numero dei deputi cdu condannati e altre amenità?
Ho dato una scorsa al programma dell'unione in pdf...per trovare qualcosa sull'ambiente ho dovuto fare una ricerca per parola su acrobat...e in un angolino nascosto in una delle ultime pagine ne ho trovato delle tracce...volevo fare lo stesso per la ricerca scientifica ma poi mi sono demoralizzato e ho lasciato perdere...spero di aver cercato male...
saro' di parte, ma le schede presentate a firenze nella conferenza programmatica dei Ds erano molto più chiare e "radicali"
:-))) non è che sei di parte, è che te la stai simpaticamente prendendo con l'Unione :-)))
Carolina