Editoriale
di Massimo Rebotti
Saranno momenti molto delicati per la democrazia italiana.
L’Unione- a un certo punto della notte- ha proclamato la vittoria.
Non si poteva rimanere sospesi oltre- questo il ragionamento- in una situazione confusa, con i clamorosi ritardi del ministero dell’interno.
Il dato della camera è risicato, quello del senato ancora di più.
Ma a Romano Prodi è bastato per dire che l’Italia volta pagina.
Quale reazione avrà Berlusconi, forte del successo personale di Forza Italia?
Quali parole userà per contestare l’esito delle urne, per delegittimarlo, per dare il via a un periodo, pericoloso, di ricorsi?
Lo spettro del caos- tanto evocato nei giorni scorsi proprio dalla destra- è dietro l’angolo, anche per questo l’Unione- a un certo punto- ha rotto gli indugi.
Certamente non è questa la vittoria che ci immaginavamo, certamente la destra berlusconiana ha dimostrato una forza e un radicamento formidabili, come se una parte del paese fosse completamente sorda, impermeabile, a quanto di deprimente
è accaduto in questi anni.
Ciononostante è la vittoria dell’Unione il punto da cui si parte.
La parola passerà ora al leader di Forza Italia e c’è di che essere inquieti.
La vigilanza è invece nelle mani del capo dello stato e dei cittadini italiani che in massa hanno partecipato alle elezioni e che non vogliono più- almeno la metà- lo sfascio del tessuto democratico che Berlusconi ha perpretato in questi anni.
ci sarà un finale alla Caimano?
Non ci siamo riusciti....
Dopo una giornata e una nottata surreali, la delusione rimane, cocente, per non esser stati in grado di far capire, all'altra metà dell'Italia, la necessità di una svolta netta che si affrancasse totalmente da chi, per anni, ha sistematicamente tolto dignità e credibilità a noi cittadini ed al nostro povero stato.
Barbara
L'ormai prossimo governo di centrosinistra, visto l'esito delle elezioni, dovrà governare come se fosse un governo di unità nazionale. Dall'altra parte ci sono gli eversori.
Caro Alberto,
è la prima volta nella mia vita che voto a sinistra. Sono stato per anni un illuso fan della cosiddetta 'destra sociale' che, in verità, non esiste. Uno di quei tanti per i quali il buon Gramsci -profeticamente- pensava che...prima o poi sarebbero tornati alla casa paterna.
Come me tanti amici (ma non abbastanza)con un po' di sale in zucca che hanno fatto una non difficile lettura della realtà in questi ultimi 5 anni di governo 'Berluscloni'.
Sinceramente la vedo molto male per il paese. Il fatto che non vi sia stata una vittoria schiacciante della sinistra è un segno che anche Montanelli, quando parlava di anticorpi nei confronti della psiconano, si sbagliava.
Con risultati del genere, lo sconforto mi porta a volte a pensare che 'la democrazia è veramente la dittatura del numero sulla ragione'!
Non risco a capacitarmi di come il 50% degli italiani sia ancora totalmente ipnotizzato da un individuo di tal fatta, che non si sforzi a credere alla logica dell'alternanza, che non riesce a sacrificare la propria fede politica pur di salvare il paese dallo sfascio!
Oggi suona un blues pieno d'amarezza.
Mauro
(Platoblues)
ecco, platoblues, hai detto una cosa giusta: sono sempre stata dall'altra parte della barricata quindi immagina che fatica dire ciò , ma che uno voglia votare a destra è una cosa che posso capire, che tollero e non contesto; ma che uno dopo 5 anni di questo nano assurdo ancora non si accorga di essere unsato dal medesimo per i suoi fini questo mi intristisce parecchio, mi intristisce oltre l'incazzatura. ma non se ne sono accrti quei beoni di essere aspramente disprezzati tutti, collettivamente e singolarmente, dall'uomo che hanno ri votato? ma santo cielo!
Dopo 5 anni di nano mi aspettavo una emorragia verso sinistra. Invece queste elezioni mi lasciano l'amaro in bocca.. ci confermiamo un paese mediocre e dove il populismo può attecchire facilmente.
...nel fango affonda lo stivale dei maiali..
Barbara, non è passato giorno che non mi sia vergognato di me stesso, in questi ultimi anni, alla sola vista di quella faccia di plastica. Ogni giorno che passava pensavo che l'Italia sarebbe infine rinsavita e che il voto verso Berlusconi fosse solo l'anomalia causata da una grossa delusione nei confronti delle beghe, della litigiosità e della stupida saccenza della sinistra italiana negli anni precedenti. Un voto di protesta contro certa politica e niente più.
Quanto mi sbagliavo!
Poi penso che anche il gran filosofo Heidegger s'era fatto a suo tempo infinocchiare da Hitler e allora...non mi stupisco più di niente!
barbara i casi sono 2:
1,come dici tu non siamo stati capaci....
2,io invece credo che la paura, infusa e profusa a piene mani abbia ottenebrato le menti di chi possedendo qualcosa e temendo di perderla, teme di perdere se stesso.
Forse è il caso di sostituire gli avvocati ed i commercialisti tanto cari al cainano con bravi sociologi e psicanalisti....
sì, sicuro Angelo, sostituire ogni "an point" con un presidio di psicologi.. non lo dico nemmeno tanto scherzando! :-)
Carolina
la paura è la padrona...
non mi stancherò mai di dirlo...
basta chiedere il perchè la gente ha votato Berlusconi...
e la risposta sarà che "lui" lo conosciamo e gli altri chissà cosa faranno...
c'è un'pò da piangere no???
ma la paura è anche sana e lo dico da filosofa: che la chiesa avesse paura di Galilei era giusto, che lo condannasse no. quel che impressiona è l'interesse: ma non ne se ne accorgono fini e casini che non avranno mai altro che un posto da cane da compagnia a fianco di un ego megalitico come quello? che togliere fondi al pubblico vuol dire affondare il loro elettorato? il nano rappresenta quelli come lui: i nuovi ricchi senza futuro. chiunque di loro esca dai confini del paese si vede ridicolizzato al cubo dal resto del mondo, la categoria nuovo ricco analfabeta autarchico ottiene status solo da noi, in europa.
Ragazzi, le componenti dell'altra parte sono tante: chi ci crede realmente, chi si è fatto spaventare, chi odia la sinistra a priori, chi ci campa, chi ci specula, chi la organizza etc etc.
Non sono tutti un unico fascio (ooops).
Bisognerà ricucire con qualcuno, ma molti non si convinceranno mai.
Ciao Plato.
non ho nulla contro chi vota a destra...:-)
ma non capisco chi vota questa "destra" :-(
da che mi ricordo, coloro che votano a destra (parlo di una destra senza derive fasciste) desiderano l'antitesi di quello che è stato il governo Berlusconi...
onestà... come si fà a parlare di onestà quando il più colluso è in un partito che prende il 20% dei voti....????
libertà... con uno come lui che monopolizza il sistema informazione???
che assieme ai suoi accoliti si modella la legge a sua immagine e somiglianza...???
ce nè già da vendere, ma si può continuare all'infinito...
vorrei che la gente guardasse le cose non con spirito di parte...,
non come se stesse facendo il tifo allo stadio...
e magari pensasse almeno all'utilità dell'alternanza...
Platoblues hai fatto bene..., per te stesso...!!!
l'onestà prima di tutto...
ma adesso pronti a incazzarsi (con buon senso) se scatta l'inciucio...
basta chiedere il perchè la gente ha votato Berlusconi...
Risposta
Paura della sinistra = 0%
Scarsa credibilità del progetto "Unione" = 100%
Come ha scritto Alberto in un altro post: fare autocritica e mea culpa!!!
ma sì infatti condivido Drizzt in tutto. e poi comunque la storia insegna. ci toccherà una sorta di unità nazionale? ma bene, o almeno, benino. l'importante è l'unità. poi si supera tutto. se invece si fa il processo alle intenzioni degli altri mai niente. nessuno è scemo. Giuliano Ferrara, per dire, non è scemo. magari Diaco lo è, magari pure il pizzicagnolo sotto casa lo è, ma la stupidità non è né di sinistra, né di destra. una delle cose più sbagliate del berlusconismo è stata il fatto di dare dei modelli sbagliati. rimettiamoci a lavorare su modelli giusti o almeno non invadenti e far capire il loro valore e poi può arrivare anche un motivo di maggior soddisfazione. però non con il tutti contro tutti. non puntando il binocolo in casa altrui. solo i reazionari possono dire che la sinistra sia "invidiosa" di quello che non paga le tasse o di quello che ha i monopoli tv. uno serio non è affatto invidioso, è perché le tasse si paghino, perché si sappia da dove vengono i soldi e perché il futuro di interi paesi non dipenda da loschi affaristi. facciamo pure il partito democratico, non m'interessa, facciamolo all'americana con un antitrust decente e poco marxismo o cumunismo o rrossismo. basta che andiamo a guardare le cose come stanno realmente. prima o poi anche nella divergenza d'opinioni credo che tutti arrivino a capire quando una roba è fuffa, menzogna, abuso, lontananza dalla realtà e quindi cosa intraducibile e soprattutto indesiderabile al governo di un paese.
Carolina
si, ma visto che ormai siamo "i coglioni", MOSTRIAMOLI! avendo il coraggio di mettere le cose al giusto posto,
senza passare per comunisti espropriatori o per i tutori di tanto fancazzismo presente nel
settore pubblico o per i reggicoda dei poteri forti.
tiriamo fuori i NOSTRI desideri e facciamogli vedere che sono meglio dei loro SUV, delle loro seconde o terze o quarte case, dei loro piani d'investimento; facciamogli vedere che ciò che ci rende felici sono città vivibili, è lavoro dignitoso, è capacità di relazione tra persone, è accoglienza di chi sta peggio, è energia rinnovabile....
Jag, è evidente che non l'hai chiesto a nessuno.
L'autocritica ed il mea culpa, peraltro, sono sacrosanti.
drizzt: di ex "liberali" orfani ce n'è una marea....ahimè che si è riversata dalla parte sbagliata. secondo me ormai badano solo al portafogli e credono di guadagnarci col nano, di fatto chi ha un forte senso della famglia e un onorevole patrimonio imboscato all'estero ci ha già guadagnato parecchio con un par di leggine degli anni scorsi. sigh!
un benvenuto a platoblues (anche io sono dx moderata) ed un vaffa alla superficialita' di jac, al quale voglio anche dedicare una mia personalissima statistica su chi ha votato dx: 1.persone anziane che hanno sempre votato a dx (ad es. quelli che erano di famiglia fascista e lo sono rimasti, quelli della dc ma con le palle, quelli di bettino); 2.chi ha paura delle tasse come della morte (e per questa tremenda fobia preferisce non pagarle); 3.chi ha fatto i soldi durante l'era b. (ce ne sono vari, che la partita e' a somma zero); 4.chi dice che fini e' quello bravo; 5.chi dice che b. e' un esempio, ci vuole l'uomo forte; 6.il profondo nord e sud (estremisti geografici?); 7.chi sta attaccato alla tv, chi ha legge libero o il giornale, chi e' equidistante (dante avrebbe detto ignavo); 8.chi non sopporta il vicino di sx; 9.ed infine c'e` gente tipo guzzanti papi e adornato, i piu` belli. (era un vaffa detto con ironia, jac!)
@jac : non credo che sia così , forse solo per te e per pochi altri , ma quelli che sono intorno a me e che han votato il cdx non l'han fatto perchè il programma dell'unione non gli piaceva ,te lo posso garantire .
ah dimenticavo jac. ci sono quelli che gli hanno detto di non votare csx e l'hanno fatto e quelli che gli hanno detto di votare cdx e l'hanno fatto. ci sono quelli che credono che ci sia il rischio di comunismo. ci sono quelli che la politica non gli importa. ci sono quelli che la cosa che piu' temono e' la mortadella. in conclusione, penso che quelli che (come sostieni tu) hanno letto il programma dell'unione e poi hanno deciso di non votare il csx sia intorno allo 0.5-1 % al massimo. se poi pero' me ne menzioni, mica tanti, diciamo 3, ti chiedo scusa ufficialmente ed il vaffa lo carichiamo sul mio conto: tanto tra coglione, mortadellaro, statalista, comunista e tutto il resto, non mi fa piu' male.
Charlie, quanto scritto faceva riferimento a "Postato da drizzt e le fobie del paese Italia Martedì 11 Aprile 2006 alle 16:52"
Beppe: ok per il vaffa, sulla superficialità avrei qualche dubbio, soprattutto in riferimento ad alcuni dei tuoi 9 punti (...già che c'eri potevi scriverne 10).
La mia opinione è che è estremamente infantile generalizzare e etichettare in senso negativo l'elettorato di uno o dell'altro schieramento.
Tra le persone che frequento, amici, colleghi o semplici conoscenti c'è gente di dx e gente di sx:
il numero di eventuali coglioni (quelli veri, non quelli secondo Berlusconi) o gente che si fa soggiogare dalle parole, dalla TV e dai quotidiani è equivalente a dx come a sx, così come è equivalente il numero di persone in gamba
Jac...
solo per dire...
ho parlato da pochissimo con un signore che appena toccato il tasto elezioni si è affrettato a dire:
meno male che non hanno i numeri per governare...
pensa tu cosa poteva succedere se erano in netta maggioranza..., l'unione sovietica ci facevano diventare..., sì ma solo a noi, loro con il loro amichetto D'Alema in barca andavano... e già...
a me è scappato un sorriso, ma lui era serissimo, come tutti gli altri con cui ho parlato...
la cosa che tutt'ora non capisco è che a parte questo signore, nessun'altro ha votato FI, tutti gli altri AN e UDC...
un appello ai liberali...
guardatevi intorno e non solo nelle tasche, non vi pare che le cose andassero davvero maluccio???
se avete paura della deriva stalinista... beh, non credo che ci sia da preoccuparsi, siamo sempre in tempo a mandare tutto dal c.... no???
scherzo... :-D credo che il comunismo in Italia non abbia nulla a che vedere con quello che ho visto io...
perciò anche se in ritardo ripensate ai 5 anni passati...
quante leggi senza criterio sono passate, solo ad uso e consumo del sig. Berlusconi..???
quante volte in modo sprezzante è passato sopra i vostri diritti..???
quante volte vi è apparso a reti unificate manco fosse il presidente della repubblica..???
fate voi i conti e poi pensate che dall'altra parte non sono tutti come quelli che vi fanno vedere nei TG... ok...???
parlatene tra di voi e con gli altri...
questo paese ha bisogno di più scambio culturale e meno TV...
la sera scendete a passeggiare e scambiate qualche parola con gli altri, non mordono mica...
lo faccio ogni volta che mi è possibile e ogni volta mi arricchisco un'pò.... :-D
un saluto...
x daniela...
hai ragione...
di liberali che sono migrati in FI ne ho conosciuti tanti, ma prima delle elezioni mi dicevano che volevano cambiare...
tutti in AN e UDC...
almeno non in FI... :-D
ciao jac (il vaffa me lo riprendo comunque) nessun desiderio di etichettare qualcuno, ho parlato di gente che conosco (miei amici e parenti, a parte il punto 8.) ai quali voglio bene comunque. il punto 10, se lo vuoi, eccolo qui: sono quelli che dicono tanto tutti sono uguali, non ce ne e' uno che si salva, rubano tutti allo stesso modo. e che mai e poi mai metteranno in discussione i loro pregiudizi e guarderanno in faccia il fatto che un governo prodi ed uno dalema c'e' gia' stato in passato, e quale tremendo comunismo ha portato alla nostra nazione? forse il maggioritario, che ha permesso a b. di dare un governo stabile, e' una misura comunista? non e' proprio calderoli ad avere ammesso che questa legge elettorale e' una porcata -- e allora perche' l'hanno fatto forse sono loro che non vogliono bene al paese? scusami anzi sai, ma sono ancora furioso per come sono andate le cose, domani mi passa. un saluto
Beppe, ho letto dopo il tuo delle 18.23.
Non credo il tutto possa essere ricondotto al semplice "quelli che hanno letto il programma", nessuno degli elettori "comuni" credo lo abbia letto. Chi doveva spiegarlo ha invece toppato.
Puoi scrivere il programma più bello del mondo, ma se poi per diverse ragioni sei poco credibile nel promuoverlo e nel sostenerlo, se mostri evidenti tentennamenti e incertezze, se cerchi esclusivamente consensi favorevoli attaccandoti ai diffetti e limiti dell'avversario ....perdi voti e molti più dell 1%.
Caro mio, è troppo semplice cercare una ragione di questo risultato semplicemente sostenendo che il 50% degli italiani sono dei beoti che credono in Berlusconi o se non ci credono sono cerobrolesi soggiogati dalla TV. Molti di questi, e sono quelli che avrebbero consentito alla sx di vincere, non hanno visto nell' Unione lo stimolo risolutivo, la motivazione valida per evitare di tapparsi naso, culo e orecchie e votare a dx (come ho fatto io)
Drizzt, a questo punto delle cose mi auguro che ci sia la possibilità (anche se dubito) per la sx di governare...che dire... se sono rose fioriranno
jac tu sostieni che nessuno degli elettori "comuni" credo lo abbia letto. siamo quasi d'accordo, perche' io dico invece che nessuno degli "elettori comuni di berlusconi" l'ha letto. non ha letto la versione breve, non ha letto la parte che gli interessa o lo/le riguarda, non ha voluto sentire proprio niente, e ha fatto proprio come dici tu: si e' tappato naso, culo e orecchie.
ti ricordo solo per la cronaca che la famosa frase tapparsi il naso viene da montanelli, sai chi era? sai chi e' l'editore liberale che l'ha cacciato via dal suo giornale? e' il cervello che ti sei tappato!
Bhè Beppe, caschi bene, so perfettamente chi era (purtroppo, era). Sarà, ma non credo di essermi tappato il cervello: ho seguito con attenzione e senza alcun preconcetto e prevaricazione la campagna di Prodi e di tutti i variegati personaggi del suo schieramento, mi sono documentato... che vuoi.. sarò deficente...nonostante le numerose puttanate e gaffe dette e fatte da Berlusconi, queste non sono state sufficienti per farmi cambiare idea... chissà, se la campagna elettorale fosse durata ancora una settimana.....
"puttanate e gaffe"? se ti dico che un prestigioso uomo di destra (montanelli, di cui tu stesso usi i termini e le espressioni) e' stato censurato da parte del suo editore, sedicente liberale, tu la chiami gaffe? avere una persona come dell'utri o previti nel proprio schieramento e non alzare ciglio la chiami puttanata? avevi bisogno della campagna elettorale per informarti non ti basta usare gli occhi? guarda, facciamo cosi': tu mi dici che ti sei informato bene. dimmi solo che hai letto il programma (anche la versione bignami) e smetto di romperti le palle e restiamo amici.
Beppe, non allargare il campo. Puttanate e gaffe riferite alla campagna elettorale (come quella dei coglioni, Cina etc. etc., a questo facevo riferimento)
Riguardo al programma dell'Unione il bignami non l'ho letto (e chi lo ha visto? Ti riferisci forse pieghevole di 4 pagine che ho ricevuto per postaper posta?), ho scaricato però il programma integrale ma, scusami tanto, non glie l'ho fatta
a leggere. Ho valutato sulla base dei numerosi dibattiti televisivi e lettura di quotidiani (no, non il Giornale e Libero ma Corriere e Stampa) e, ti ripeto, come ho scritto precedentemente non ho trovato convincente a 360° l'Unione. All'inizio pensavo di non votare, poi ho cambiato idea.
jac prima di tutto grazie per la risposta. ovviamente credo che tu (come me, e come tutti) hai fatto del tuo meglio.
ad onor del vero, il prog. dell'unione un indice ce lo aveva. io ce l'ho fatta senza troppi problemi a leggere quello che mi interessava... saro' di un altra generazione.... pero' e' vero che era meglio fare html che pdf.
su quel sito web c'era anche la versione di 4 pagine (che e' la stessa ricevuta per posta). su quello (che chiamavo per scherzo bignami) io nn avevo obiezioni di forma o sostanza; d'accordo con te che nn era chiaro in tutti i punti, ma era nel sopportabile. per questo nn condivido quando dici che 100% di elettori di b. nn ha apprezzato quel programma. diciamo piuttosto, nn l'ha percepito, cosi' siamo d'accordo?
sulle gaffe di berlusconi; capisco che se vedi buona fede da parte sua le chiami cosi'. io pero' il beneficio del dubbio nn riesco piu` a darglielo. mica e' essere cattivi, ma come faccio a credere a uno che ho visto tante volte nn mantenere la sua parola o mentire? o che dobbiamo fare, scurdammoce o passato? tra l'altro. sono disposto a farlo--ma che prima diventi "passato"
wow, grangrazie a drizzt beppe e platoblues,
che rispondono a cose che ho appena chiesto nella sezione sbagliata (golpebianco).
una domanda a tutti e tre: e voi che controstrategia immaginate a questi mali? io sono più o meno a digiuno da anni, mi sostento giusto con un po' di adbusting, di attivismo antitelevisivo, e di resistenza urbana urbana (critical mass inclusa) e di genere.
e voi che avete trovato? avete trovato qualcosa?
votare non basta..
ciao alix. io mi propongo di parlare con tutti con rispetto sincero, chiedendone altrettanto. e fare pressione su chi ci rappresenta democraticamente. (ho anche provato a risponderti in golpebianco anche se mi e' costato parecchio, che' come dice carol non possiamo partire dalle recriminazioni ma pensare al futuro).
Alixanax, ho cercato in preda a un raptus di darti una veloce risposta su (golpebianco).
niente di che, solo il mio pensiero.. ;-D
grazie Beppe per la citazione, :-) sì ogni tanto scrivo un po' alla cavolo ma è quello che voglio dire: bisogna ripartire. Drizzt sei un mito!
Auguroni a tutti e due.
Carolina