Dai che ce lo prendiamo volentieri noi in cambio di Tabacci e Follini. Allora è fatta?
Qua la mano!
pensa, il bubbiddolo è d'accordo!
tabacci almeno sembra una persona onesta
Sob !! Ma quando e' che inizia la Coppa America ? Eh ? Cosi l'esimio se ne svolazza a fuera dalle pa££3 immantinentemente ...
Ma caro Berjuccio del mi corazon, a maggior ragione se Tabacci sembra una persona onesta (beata ingenuità comunista...) dobbiamo liberarcene quanto prima.
E'una questione di stile e presentabilità.
A noi piacciono le facce alla Previti, che tanto ricorda il Centurione di Petibonum...
Ma perchè tanto astio verso il baffetto? A mio modesto parere è il miglior politico di cui dispone oggi la sinistra. Dovreste esserne fieri, più che altro...anch'io lo vorrei a destra, magari in cambio del Follini...
com'è che quelli che noi schifiamo alla destra piacciono ?
follini e tabacci stanno bene li' servono alla causa comunista come tu ben sai
Per d'alema calma e gesso,non facciamo troppo i cazzoni compagni,e poi sta storia della barca e' un argomento un po' deboluccio in bocca a dei fini analisti politici come voi,lasciamolo ai vari bubbidolo di passaggio
Evidentemente per questi signori ritengono gli interni o gli esteri cariche di minor prestigio.
La cosa non fa ben sperare per il nascituro governo
rafaniello è sempre pronto a raccogliere i frutti che gli altri seminano: rossi fuori e bianchi dentro!!!!!
purtroppo d'alema rappresenta l' altra faccia dell' Italia, quella degli elettori diessini-centrosinistri, tanto eleganti e simil-colti, quanto furbetti, ipocriti, borghesi e individualisti. Per fortuna che gli italiani non fanno più figli, così tra cinquantanni il mondo potrà non li rimpiangerli.
Alberto, ma non ti è ancora passata la smania di fare l'arruffapopolo da 4 soldi, il masaniello del web che si autorpoclama capetto della gggente (addirittura di milioni di elettori).
Nel merito:
- D'Alema ha semplicemente detto che sarebbe opportuno trovare un'intesa per l'elezione del capo dello stato. Questa posizione è pinamente legittima soprattutto se si difende la costituzione e il ruolo che essa assegna al capo dello stato. E' piu' antiberlusconiano rispettare o non rispettare la costituzione?
- La bicamerale è stata una cazzata enorme, ma attribuire ad essa le responsabilità della sconfitta del 2001, significa (scusate il politichese, ma visto che il post è pieno di insulti mi sento autorizzato) non capire una sega.
jello ti sfido a far il nome di un politico rosso dentro e fuori.
La simpatia che D'Alema suscita a destra è sintomatica. Lo vado sostenendo da tempo: Massimo è un uomo profondamente di destra, di quella destra decente malagodiano-montanelliana che ci piacerebbe avere come controparte politica al posto della banda di facce da patibolo che fa da codazzo a Silvio e che tanto piacciono ai bubboli d'Italia.
Daniela: io come tanti nel 2001 non abbiamo votato (è me ne sono pentito) perchè avere un governo rutelli, dopo i governi d'alema e amato non era una cosa che pensavo giusta. poì vinse berlusconi e sappiamo come è andata. Sta volta sono andato a votare, turandomi il naso come almeno il 99% degli elettori di sinistra (non mi riferisco ai votanti diesse o ai rafanielli in genere) e non mi aspetto niente di piu' e niente di meno di quello di quello che avrebbero fatto 5 anni fa se avessero vinto, cioè politiche liberiste dettate dal FMI e da tutti gli organi finanziari che speculano sulle nostre teste. Anzi visto quello che ha combinato il silvio, penso che sta' volta avranno anche la scusante che 'sono costretti dalla situazione catastrofica di questo paese'. Insomma che litighino sulle poltrone non mi sembra poì così strano, visto che quando persero nel 2001, non mi sembra che le lasciarono come fanno gli altri politici sconfitti nelle altre democrazie che a loro piace tanto osannare: D'alema si è eletto presidente dei ds, Fassino segretario, Rutelli capo dei vaticanisti e della margherita con i fidi compari Marini e De Mita, Bertinotti oltre a rimanere segretario RC per ben 6 anni ha fondato anche un'altro partito, Sinistra Europea, dove si è eletto pure presidente(l'uomo dai 2 culix2poltrone).
Sandro di politici pummarola(rossi dentro e fora) non ne vedo, almeno in Italia, anche perchè se un politico oggi vuole vincere in Italia, non puo' parlare di uguaglianza, diritti, antiliberismo e anticapitalismo, perchè gli italiani non sono piu' quei morti di fame di quarantanni fa', ma sono al 70% dei colti e ricchi professionisti...... o almeno questo è quello che le urne hanno detto!!!!!
albe' non bestemmiare, luili' e' troppo intrallazzone per poter essere un onesto di destra.
meglio tenerselo cosi', intrallazzone e disonesto "di sinistra"
D'Alema a mio avviso starebbe bene a capo della camera! Così avrebbe un ruolo istituzionale e non rientrerebbe nel governo. Insomma un buon modo per pensionarlo.
Lui non ha mai parlato di grande coalizione, ma di grandi intese per le cariche istituzionali . Lui mira a Montecitorio oppure al Quirinale.
Tutti si stupiscono di D'Alema, mentre io sono sdegnato per la possibile presidenza a Bertinotti. Il quale ,chiaramente, non vuole sporcarsi le mani nel governo per presentarsi lindo e pulito alle prossime elezioni- tradotto:continuare a metterla in quel posto a tutta l'area riformatrice del nostro paese-. Io invece non sono d'accordo. Io voglio, pretendo e desidero, che i politici oltre che a blaterare , mettano i pratica le loro idee. Per questo propongo che Bertinotti abbia un ministero ed anche importante , per vederlo una volta nella vita all'opera!
Io voto DS a volte tappandomi il naso. Attualmente le mie idee sono più vicine a CI o RC. D'alema ha cercato di governare, ha sbagliato è sicuramente un "inciuciaro" e un "moderato" e per questo è stato giustamente linciato dall'opinione dei suoi elettori. Anche da me. Nonostante lo ritenga uno dei migliori esponenti del cx sx è ormai alla frutta!
Il pericolo in Italia è l'indebolimento continuo dell'area riformista, la quale resta (se fosse tale) l'unica in grado di rissolevare l'Italia.
Ricordo, con amarezza ,che alcuni miei amici di RC nel 2001 festeggiavano per aver raggiunto il 5% .... sti stronzi che cazzo festeggiavano!
Daniele:
1) il post non è mio
2) mi sono mai autoproclamato una sega, soprattutto non hoi MAI usato il termine "gente". Tu sì e questa è una bella differenza.
3) a dichiarare che la bicamerale è una delle cause importanti della sconfitta sono in ottima e autorevole compagnia. Tu non lo so, comunque sei in compagnia di D'Alema (ognuno ha i suoi gusti, diceva il gatto intento a leccarsi il buco del culo)
Dunque, come immaginavo la proposta di togliere di mezzo Baffino avrebbe creato scompiglio. Daniele scrive testualmente: "D'Alema ha semplicemente detto che sarebbe opportuno trovare un'intesa per l'elezione del capo dello stato. Questa posizione è pienamente legittima soprattutto se si difende la costituzione e il ruolo che essa assegna al capo dello stato. E' piu' antiberlusconiano rispettare o non rispettare la costituzione?". Se in politica i tempi sono tutto, D'Alema li ha sbagliati completamente. Mi chiedo, infatti, come sia possibile uscirsene con una proposta del genere (ammesso e non concesso che sia ispirata al buonsenso) dopo un confronto elettorale così duro senza sapere di esporre Prodi ad un precoce logoramento. Non a caso, fascisti e forzisti hanno avviato la loro speculazione dicendo: "La proposta va bene, ma vogliamo capire quale sia il vero centrosinistra: quello dialogante di D'Alema o quello estremista di Prodi?". Se D'Alema sapeva di esporre Prodi ad una serie di accuse del livoroso centrodestra è un magliaro e come tale va trattato. Se, invece, lo ha fatto sinceramente, senza calcolare gli effetti della sua offerta, allora è uno sprovveduto. In tutti e due i casi ha sbagliato.
E poi, abbiate pazienza, ha mai smentito quanto affermato poche settimane fa da Letizia Moratti ("Il presidente Ds mi ha offerto un ministero")? Chi nominò il fascista Misserville sottosegretario? Chi ha imbarcato Mastella nel centrosinistra dicendo che l'Ulivo era morto e bisognava fare come suggeriva Cossiga (centro-sinistra e non centrosinistra)? Chi è stato accusato di aver reso Palazzo Chigi una merchant bank? Difenderlo è davvero impossibile, solo l'atteggiamento acritico della base diessina può perseverare nell'idolatria di un personaggio di tanto bassa levatura.
DANIELE, TE LA SE PROPRIO CERCATA !
CLAUS, COME PUOI PENSARE CHE LA CARICA DI PRESIDENTE DELLA CAMERA SIA UN PENSIONAMENTO ?
mangoni...
credo che l'idea, sia proprio:
"esporlo ad un precoce logoramento"...
il perchè..., non l'abbiamo già vissuto magari..???
per quanto mi riguarda il marinaretto lo vedrei bene nell'altro schieramento...
ma non tutti i gusti.....
OT King Lear sbaglio o non è nuovo? :-) chi si nasconde sotto questo nick? :-)
Carolina
indovina, indovinello... ;D
ot :che vuoi dire carola ? spiega .
@king perchè urli in tutti i post ?
perchè hai tolto l'email ?
Ancora non capisco tutto l'odio per il Presidente del più grande partito della sinistra italiana. Uno che si è anche reso responsabile di dichiarazioni notevoli : come quella della fucilazione di Mussolini...o anche la sconfessione di un'omicidio per voi è sbagliata?
OT = off-topic
mi sà che è LM... ;)
grazie drizzt ma lo so cosa vuol dire OT.;-)
mi riferivo a cosa intendesse dire carola
he! he! in effetti mi era parso strano...!!!
ma nella mia risposta, (un'pò criptica a dire il vero) era contenuta la risposta al tuo quesito...
;-D
TELEVIDEO DI MEDIASET:
D'Alema si ritira e rinuncia alla candidatura alla Presidenza della Camera.
che sarà successo ?
Forse è il segnale che Prodi comincia a puntare i piedi e a non farsi mettere nel sacco come all'epoca del primo governo...
di sicuro, ma anche che l'asse Bertinotti-D'Alema del 1996 è saltato definitivamente.
inoltre Fassino è un piemontese tosto, ha fatto fare retromarcia al presidente del suo partito !
i dalemiani sono in perdita secca, finalmente.
Antonella_curiosissima... non vorrei dire corbellerie, ma penso a un essere umano che un po' di tempo fa pareva terrorizzato da Biraghi nelle vesti di Catone il Censore.. forse, se è lui, ha deciso che "Catone" King Lear non lo cassa.... buon per lui e per noi :-) e comunque che sia vero o no che è lui... prometto il topsecret sulla sua identità :-)
Carola
è il primo piede puntato del subcomandante. aspettiamo il prossimo domani. peccato, mi sarebbe piaciuto vederlo sporcarsi le mani in un ministero a mettere in pratica le suadenti e irrealizzabili farloccate che me lo rendono affascinante. farà l'uomo delle istituzioni, certo in modo irreprensibile, però eviterà ancora una volta di mettere la faccia nel governo reale del paese.
carolina sei terribile !
la prima riga poi mi ha fatto ribaltare (ma chi è miss marple al tuo confronto)!
io trovo terribili entrambe. Ma non sono io quel desso.
per antonella_c e carolina