 «I Ds si sono subito espressi per voce dell'autorevole Vincenzo Siniscalchi in soccorso dell'ex collega: "Sarebbe corretto che la sua permanenza in carcere venisse commutata nella detenzione domiciliare", e ha aggiunto: "Nel caso Previti non desterebbe meraviglia se la pena venisse espiata con la detenzione domiciliare tenendo conto dell'età e del comportamento in questa fase: e cioè non aver evitato la carcerazione". Ma benedetti Ds, inciucinidaleminifassiniviolantini, è una vita che Previti cerca di evitare la carcerazione. E adesso che è in carcere da un giorno volete già tirarlo fuori?». Dal blog di Beppe Grillo.
«I Ds si sono subito espressi per voce dell'autorevole Vincenzo Siniscalchi in soccorso dell'ex collega: "Sarebbe corretto che la sua permanenza in carcere venisse commutata nella detenzione domiciliare", e ha aggiunto: "Nel caso Previti non desterebbe meraviglia se la pena venisse espiata con la detenzione domiciliare tenendo conto dell'età e del comportamento in questa fase: e cioè non aver evitato la carcerazione". Ma benedetti Ds, inciucinidaleminifassiniviolantini, è una vita che Previti cerca di evitare la carcerazione. E adesso che è in carcere da un giorno volete già tirarlo fuori?». Dal blog di Beppe Grillo.  conosco il presidente del Tribunale di Sorveglianza di Roma, cons. Giuseppe Falcone, un tarantino tosto che per molti anni ha lavorato presso l'amministrazione penitenziaria in Roma, quale direttore di vari uffici ministeriali e, quindi, come vice direttore generale.
nel 1997 lasciva definitivamente l'incarico per l'attuale.
non sarà facile.
Ragazzi, per quanto a sinistra sia un pò meglio non dimentichiamoci che anche dalla nostra parte i galeotti e corruttori sono ben rappresentati.
"sarebbe corretto" che quanto sopra lo si lasciasse decidere a chi di dovere senza interferenze altolocate .
Giustissimo Antonella..
*...tenendo conto dell'età...*
Cioé, vogliono farci credere che sia un vecchietto innocuo e valetudinario? Ma se è puro veleno!!!
Quanto ai "tarantini tosti", sono pochi ma estremamente buoni. Ehm... ;~)
per tutti, parla la Cassazione penale:
"PENA
  Esecuzione della pena
    pene detentive
È immanente al vigente sistema normativo una sorta di incompatibilità presunta con il regime carcerario per il soggetto che abbia compiuto i 70 anni, sicché, nell'ipotesi di esecuzione della pena detentiva che lo riguardi, in presenza di un'istanza di differimento per motivi di salute o, in alternativa, di detenzione domiciliare, l'indagine del giudice in ordine alla gravità delle infermità che lo affliggono e alla loro compatibilità con lo stato detentivo non è decisiva, pur se utile, mentre è determinante l'accertamento della sussistenza di circostanze eccezionali, tali da imporre l'inderogabilità dell'esecuzione stessa ovvero da contrastare con la possibilità di renderla meno afflittiva, ricorrendone le condizioni di legge, mediante la detenzione domiciliare.
Cassazione penale, sez. I, 12 febbraio 2001, n. 16183
Passafini 
Ced Cassazione 2001, RV218640".
e non c'era ancora la ex-Cirielli !
O.K., boys and girles ?
Previti e Pacifico ai 'domiciliari' (detenzione domiciliare provvisoria).
adesso tocca entro 45 giorni al Tribunale di Sorveglianza.
staremo a vedere.
provenzano ha 73 anni : domiciliari anche per lui ?
Hanno concesso i domiciliari:
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/imi-sir-2/arresti-domiciliari/arresti-domiciliari.html
Antonella, perchè no, è anche più vecchio di Previti povero cristo...:-)
già e poi lui ai domiciliari ci stava già da 40 anni ,senza telefono senza tv senza bagno, quindi parte della pena è stata scontata : via ! libero direttamente ;-)
spero si sia capito che è una misura provvisoria.
le faccine mi impediscono di replicare a salvatore ed antonella.
:;-)