«Vi sono senza dubbio errori che hanno riguardato i meccanismi di funzionamento della coalizione, così come vi è anche la debolezza e la scarsa chiarezza del messaggio che ne è scaturito, specialmente durante l’ultima fase della campagna elettorale. Vi è stato un limite del progetto di città che si è veicolato, tanto che è, innanzitutto, il popolo del centrosinistra a non essersi mobilitato nel suo insieme; la scarsa affluenza al voto ha penalizzato questa volta anche il centrosinistra, in netta controtendenza rispetto alle elezioni di questi ultimi anni, laddove ad una minore affluenza corrispondeva una flessione del centrodestra e, di converso, una tenuta con conseguente vittoria del centrosinistra. E’ mancato lo slancio di andare oltre i propri confini, per intercettare quella parte di mondo milanese da tempo deluso dall’esperienza di Albertini e disponibile a guardare alla proposta del centrosinistra; sono mancati un profilo politico complessivo e i messaggi adeguati per intercettare questa disponibilità».figurati se non arrivava subito il genio di turno...!!!
subito nella spazzatura...!!!