qui giace OneMoreBlog2.31
«A politician, you know the ethics those guys have. It's like a notch underneath child molester» (Woody Allen)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Guarda la combinazione

Un articolo di Panorama sulla vicenda Metroweb aggiunge nuovi interessanti particolari (due nomi che dovrebbero bastare da soli a bloccare tutta l'operazione) al giallo. Dunque salta fuori che il fondo Stirling, da Citigroup che ne è anche il principale investitore, è gestito da tali Stefano Bonfiglio e Gregorio Napoleone. Scava scava, si scopre che i due sono stati consulenti di Micheli e Scaglia -
dei ex machina della nascita di Fastweb e Metroweb - per la quotazione di e.Biscom. Giova ricordare che con quell'operazione alcuni privati fecero un sacco di soldi grazie al fatto che il pubblico aveva messo a loro disposizione a costi irrisori una MAN in fibra unica in Europa e forse al mondo.
Fai due più due e puoi anche leggere la storia così: qualcuno ha visto le potenzialità della fibra ed è riuscito a farla realizzare da aziende pubbliche, grazie ad amici e parenti ben collocati. Poi ci ha trasportato i suoi contenuti, facendo enormi guadagni grazie a costi di noleggio illogicamente bassi. Nel frattempo la società proprietaria dell'infrastruttura non ha fatto altro che svendersi a quell'unico cliente, ovviamente coprendosi di debiti, visto che vendeva sottocosto. A questo punto il pubblico (AEM) decide di venderla e salta fuori un gruppo privato che se la compra per quattro soldi. E guardacaso, dietro quel gruppo privato rispuntano i nomi dei direttori d'orchestra dell'intera faccenda. Curioso no? Grazie a Davide Corritore per la segnalazione dell'
articolo [pdf 128 Kb] (oltreché per l'impegno con cui tenta di impedire questo scempio di un bene pubblico).