 «Chi vuole venire con noi deve essere d'accordo con il nostro programma e deve sottoscrivere un formulario con i nostri valori». E' bastata questa frase detta da Martin Schultz, presidente dei deputati europei del PSE, per scatenare il finimondo tra i margheriti. Ieri Europa (il quotidiano che lo comprano in cinque, lo leggono in tre, ma è in ogni rassegna stampa, piglia illogici contributi milionari e piagnucola se sente aria di tagli) è arrivato a pubblicare un articolo che sembra scritto dal generatore automatico di Libero.
«Chi vuole venire con noi deve essere d'accordo con il nostro programma e deve sottoscrivere un formulario con i nostri valori». E' bastata questa frase detta da Martin Schultz, presidente dei deputati europei del PSE, per scatenare il finimondo tra i margheriti. Ieri Europa (il quotidiano che lo comprano in cinque, lo leggono in tre, ma è in ogni rassegna stampa, piglia illogici contributi milionari e piagnucola se sente aria di tagli) è arrivato a pubblicare un articolo che sembra scritto dal generatore automatico di Libero. Ma la Margherita (ex democristi, liberali(di spirito?), qualche ex socialista, un ex comunista (Bordon), un(?) camaleonte -Rutello-, ex forzisti -Dini-)a quale internazionale è affiliata? A quella trozkista? All'internazionale verde? Gialla? Così tanto per parlare di peso politico
scusate, siccome nella mia edicola EUROPA ogni tanto non arriva (mi rendo conto dell'idiozia della battuta, passatemela ugualmente) credo che la frase di Schultz sia troppo estrapolata per poterla comprendere e quindi esprimere un giudizio sul commento del giornale: "chi vuol venire con noi"... noi chi? I socialisti, gli europei, insomma chi?.
Vedi? Se il governo darà un altro paio di milioni di contributo ai fogliacci di partito che servono solo ai maggiorenti per litigare in pubblico (si fa per dire viste le tirature) allora vedrai che Europa sarà distribuito da Trepalle a Villa San Giovanni, più le isole.
Di Bordon va ricordata anche la transizione "ibrida" da radicalcomunista.
E' un soggetto che pur denotando una certa intelligenza politica, mi colpisce sempre per il suo essere assolutamente indeterminato.
Postilla relativa alle distribuzioni editoriali: in Sicilia arriva gia' Panorama e preciso che e' gia' troppo.
Ciao.
ancora vi chiedete il perchè delel posizioni assunte dai "cattolici" in politica? L'unica cosa che interessa tali "religiosi buttani", coem dicono a Messina, che niente hanno da spartire coi veri credenti, sono il protagonismo e la pochezza umana e morale. Convinti che l'uomo della strada faccia sempre quello che dicono i preti li sostengono senza remore per compiacere questi e fregare quello, con l'unico obbiettivo di sistemarsi e mangiare il boccone del prete insieme a questo.
Da destra a sinistra è, tranne poche eccezzioni, solo gente che aspira a sedersi su di una poltrona! più degli altri!!!!
Con questa turpitudine l'unica salvezza è il silenzioso disprezzo ed il boicottaggio morale