qui giace OneMoreBlog2.31
«Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare» (Francesco Guccini)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Scusi, dovè il West?

E' arrivato in Italia in sordina, eppure questo
The Frisco Kid (in Italiano Scusi dov'è il West) è uno dei migliori film interpretati dal sommo
Gene Wilder, con in più il bonus di avere
Harrison Ford (ancora fresco dei panni di
Han Solo) come coprotagonista (facendo molto incazzare
John Wayne, che voleva disperatamente la parte). La storia comincia quando in una yeshivah polacca arriva dalla comunità ebraica di San Francisco la richiesta di un rabbino. Il capo rabbino, dopo aver più volte zittito i dissenzienti,sceglierà il "penultimo peggiore" della scuola, Avram Belinski (forse per sbarazzarsene?)
Il film racconta le peripezie di Avram, che sbarca a est e deve raggiungere l'ovest, dove lo aspetta la comunità e una bellissima sposa promessa. Ce la farà - ovviamente - grazie all'aiuto del bandito Tommy Lillard, che accetterà - smoccolando - le sue bizzarrie. E' un film delicato, sempre divertente a volte emozionante (il rapporto di Avram con la Torah commuove), che di tanto in tanto si fa esilarante (la fuga a piedi perché non si cavalca di Shabbat dopo una rapina, l'avventura con gli indiani e il pranzo coi frati che hanno fatto voto di silenzio sono piccoli capolavori di comicità) grazie anche a un Gene Wilder che sembra nato per fare il giovane rabbino polacco. Da acquistare anche se costa un'esagerazione (19 euro da Mondadori) e da vedere e poi rivedere e in lingua originale. Immortale quanto
Frankenstein Junior, benché meno famoso.
11.09.06 21:10 - sezione
cinema