Centocinquantamila euro. Meno dello stipendio di un direttore del comune, meno del costo al contribuente dell'auto blu di un vice-alto-commissario, argent de poche intascato da un parlamentare per una quindicina di mesi di piortaborse e alberghi. Eppure per il centrosinistra milanese i 150mila euro extra assegnati al tema della sicurezza delle donne sono una vittoria politica non di poco conto. Vuol dire disporre di mezzo milardo di vecchie lire, alla fine non sono noccioline, per fronteggiare un'emergenza-donne che emergenza non è, ma vergogna ordinaria della civiltà occidentale. Con l'80% di vittime femminili degli omicidi, i 250 mila euro strappati a Letizia Moratti sono una goccia. Ma se non altro aiutano a portare attenzione su un tema drammatico del quotidiano milanese. Marilena Adamo, una delle presenze più attive nel centrosinistra milanese, è impegnata da una vita su questi temi. OMB l'ha incontrata oggi al gruppo dell'ulivo per un'intervista raccolta da Susi de Pretis e una chiacchierata con Maria Cascella.è importante che se ne parli in modo costruttivo. e succede troppo, troppo poco. (e troppo spesso in tv in modo morboso). un plauso a OMB
tornata in piena notte a torino ho visto, anch'io per la prima volta il video dell'intervista che marilena adamo ha gentilmente concesso ad OMB.
mi spiace manchino le ultime frasi di marilena a commiato della nostra chiacchierata erano parole forti ma incoraggianti,come lei del resto, ma purtroppo il tempo è stato tiranno ed alberto ha fatto miracoli con un pc portatile ed una piccolissima web, incredibile quanto si possa elaborare con così poco, è la prova che si può fare comunicazione veramente alternativa con pochi mezzi se solo ci si volesse seriamente spendere, pensavo a tutti voi quando parlavo con marilena, alle domande che avreste voluto farle, alle risposte che vi sarebbe piaciuto ricevere, pensavo ai tanti dubbi irrisolti su un tema così delicato , pensavo che ci vuol veramente poco a crescere, basta la disponibilità di una donna come marilena adamo, uno staff come quello di OMB fatto di tanta volontà e caparbietà, mi auguro sinceramente che questo modo di fare comunicazione possa essere apprezzato e recepito pur nei limiti tecnici inevitabilmente esistenti.
è un invito a continuare su questa strada sperando che il piccolo chicco seminato dalle donne consigliere di Milano possa diventare una forte pianta rigogliosa di frutti
un grazie a marilena, susy, ilaria, alberto e a tutti voi blogger di OMB.
maria
Ho corretto il problema tecnico. Colgo anche l'occasione per rispondere ai dubbi sollevati da vari lettori e dalla stessa Maria, a proposito del basso numero di commenti in post di questo genere. E' fisiologico, i commenti vanno in genere sul cazzeggio, su questi temi chi è interessato legge molto e scrive poco. In realtà, nonostante alcuni problemi tecnici, questo video ha registrato oltre mille letture.