Grazie per la segnalazione. Ci sarò senz'altro poichè Mario Chiesa è stato un grande, il primo di una lunga serie di personaggi che hanno dato lustro a Milano ed all'Itaglia. Alcuni di loro, se è andata male, sono pure seduti in parlamento.
Via Mario Chiesa? un buon inizio. Speriamo che adesso comincino a MANDARE VIA anche tutti gli altri...
Eh, mi sembra giusto. D'altronde, perché intitolarle solo a Craxi, le vie? ;-) Chiesa è stato il precursore, e questo va riconosciuto.
Mario Chiesa è per caso deceduto? No, perché non mi risulta che vengano intitolate vie o piazze a persone in vita.
A quando una "Piazza Silvio Berlusconi"? ihihih...
Pietro Ricca è un furbo, che ha individuato un filone di trovatine stupide per esistere.
Mario Chiesa (e molti altri con lui) era un delinquente. Ma se qualcuno crede che la coruzione sia finita nella seconda repubblica, nella "repubblica degli onesti", vuol dire che crede anche a Babbo Natale. Mi pare che il problema della corruzione e di come combatterla meriterebbe un approccio un po' più serio. Ma i giustizialsti hanno molta ingenuità, cavalcata da pochi furbastri. Per questo la onestà nel paese continua a non progredire.
odio la parola giustizialista .
Quella del giustizialismo è una vecchia favola, Paolo Zinna. Se l'onestà non progredisce è solo perchè la disonestà viene premiata.
furbetto ma di non grandi fortune elettorali. 142 miseri voti nell'idv alle elezioni per il consiglio comunale..
@antonella_c: per me "giustizialista" è solo un termine definitorio di una posizione ideologica, rispettabile, ma che non condivido (e, devo confessare che chi la sostiene non mi piace troppo come tipo umano: preferisco in generale gli indulgenti). Ma se a te urta, e preferisci un altro termine per definirli, mi impegno fin d'ora ad adottarlo: vorrei discutere su fatti, senza preconcetti.
@ pino: le tue due frasi non sono logicamente legate. Io sono senz'altro d'accordo con la seconda, che è ovvia: "Se l'onestà non progredisce è solo perchè la disonestà viene premiata". Già, ma perché non si riescono a battere politicamente le forze lassiste e corrive verso l'approfittarsi? Non sarà anche perché si è utilizzato il sospetto di illegalità (spesso fondato, talora no) per colpire avversari politici, che avrebbero dovuto essere avversati con argomentazioni POLITICHE (questo è ciò che io chiamo "giustizialismo")? Così si è portata molta gente, non disonesta, né particolarmente interessata, a stringersi a difesa della destra, a percepire la magistratura
come ente "persecutorio" e "di sinistra" ecc. Bada bene, non sto dicendo che sia vero, spero che ti sia chiaro. Sto dicendo che molte persone oneste oggi lo credono.
cioè fammi capire : uno ruba e la stronza sono io che lo dico ?
ahahahahahaahhahah
paolo, purtroppo é fiato sprecato....
bisogna mettere un freno alla pubblicità data a questi personaggi malati di esibizionismo. Fare un pò di folklore sulla via a mario chiesa serve solo a fare teatro, cosa lodevole, ma che non attiene alla politica. avanti di questo passo qualsiasi pirla per andare sui giornali si inventerà qualchecosa. Non è molto diverso dai ragazzi che si filmano con i telefonini mentre fanno sesso.
Sì Antonella, il giustizialismo è proprio questo: spostare l'attenzione dal ladro a chi lo ha beccato. Stronzo non è colui che ruba ma colui che lo ha pescato con le mani nel sacco: i giudici sono dei persecutori di bellachioma, non è che bellachioma è un furfante, malfattore, mafioso amico di mafiosi, massone, affiliato alla massoneria eversiva, truffatore, etc.. Cercare di eliminare dalla circolazione gente così è una colpa.
depe : insomma un pò più di indulgenza .... ;-)