16:35 - Corritore: Il nostro intento non è aggressivo, ma propositivo. Nelle prossime settimane presenteremo una proposta per dare la rete wireless gratuita a tutta la città, ma per farlo dovremo conoscere con chiarezza ciò di cui dispone la città. Zuccoli deve riflettere nel perseguire questa strada, che crea un clima conflittuale. Noi ne facciamo un problema importante, di rispetto del consiglio, al di là delle vicende Metroweb.
16:34 - Corritore: ovviamente AEM ha diritto di ricorrere al Consiglio di Stato, ma fa emergere il dubbio che quanto scritto nei contratti non corrisponda a quanto dichiarato in aula. A noi interessava solo vedere quei dettagli, ma di fronte a un atteggiamento del genere è che all'interno del contratto ci siano degli elementi che potrebbero creare imbarazzo nei confronti del sindaco. A questo punto presenteremo un'interrogazione in cui chiederemo al sindaco di adoperarsi perché vengano messi a disposizione gli atti richiesti. Se si va avanti su questa vicenda e il CdS conferma la sentenza del TAR, allora l'accesso sarà a tutti i documenti, a tutela della comunità.
16:30 - Corritore: al TAR è stato chiesto accesso ai documenti sull'asta di cessione, perché Moratti dichiarò 19 offerte, Albertini meno di dieci. Si chiese anche l'accesso al contratto di vendita per verificare la coerenza delle clausole con quanto dichiarato dal sindaco sull'impegno dell'acquirente di dare accesso al comune gratuitamente.. Oggi AEM ha di nuovo rifiutato l'accesso agli atti, con una risposta dei suoi legali alla richiesta, riservandosi un ricorso al Consiglio di Stato, senza altro motivo se non quello iniziale, ovvero la contestazione del diritto del consigliere di avere accesso (rigettate dal TAR).
16:25 - Entra Davide Corritore con qualche giornalista, telefona a Basilio Rizzo, chiede ai colleghi di muoversi. Sparge sul tavolo un mucchio di carte. Comincia a parlare ricordando la sentenza del TAR del 24 gennaio che consente di avere accesso agli atti.
16:15 - i gatti sono che aspettano diventati quattro. Ora suona in lontananza una campanella. Che sia finita l'ora la ricreazione? Succederà qualcosa! Ecco, iora siamo in cinque, in una sala enorme e paludata, dopo aver attraversato corridoi lunghissimi, altrettanto paludati e vuoti. Qua e là qualche uscere - vestiti come i bidelli di un tempo - e qualche vigile urbano che tenta invano di darsi un tono. Palazzo fa sempre un brutto effetto, la sensazione è quella di un luogo in cui c'è un sacco di gente pagata per non fare nulla.
16:00 - "Comunicazioni su Metroweb". E' tutto qua il testo del comunicato stampa inviato dall'Unione di Palazzo Marino. Dopo che il TAR ha
sancito la legittimità della richiesta di vedere le scartoffie relative alla (s)vendita di Metroweb al fondo Stirling, non s'è più saputo nulla. Pareva che davide Corritore dovesse presentarsi al portone di AEM chiedendo di aprire i cassetti, ma questo non è ancora accaduto. Che ci diranno i consiglieri? Per ora in Sala Marra siamo in tre ad aspettare, ma gli interessati non appaiono.