ANSA Tema:
Politica Interna Tipo:
Testo
[+]
ZCZC0919/SXA
WIN40463
U POL S0A QBXB
LIBERALIZZAZIONI: CAMERA; E' BAGARRE, SEDUTA SOSPESA (2)
(ANSA) - ROMA, 15 MAR - In Aula il numero legale e' stato a rischio per 3 votazioni: di fatto mantenuto dai 4 deputati dell'Udc che erano rimasti nell'emiciclo mentre quelli di An, Lega ed Fi erano rimasti fuori. Al termine di una votazione, al banco della presidenza c'e' stata una contestazione tra Buontempo e Quartiani. Inizialmente la conversazione era pacifica, poi tra i due c'e' stato il contatto fisico. Immediato l'intervento dei funzionari e dei commessi, mentre dai banchi dell'Unione si levava il grido 'fascisti, fascisti!'. Il vice presidente Castagnetti invita alla calma, ma non e' ascoltato.
Sospende la seduta. Nel frattempo dai banchi dell'Ulivo parte come una furia Emanuele Fiano. Anche lui viene fermato dai commessi. (ANSA).
FLB/FCC 15-MAR-07 21:46 NNNN
[+]
ZCZC0917/SXA
WSR40217
B POL S0A QBXB
++ LIBERALIZZAZIONI: CAMERA, E' BAGARRE, SEDUTA SOSPESA ++
(ANSA) - ROMA, 15 MAR - Seduta sospesa nell' aula della Camera, dove e' scoppiata una bagarre durante le votazioni sul decreto sulle liberalizzazioni. Per una disputa scoppiata sul numero legale, il deputato segretario Teodoro Buontempo (An) ed Erminio Quartiani, dell' Ulivo, sono venuti alle mani al banco della presidenza.
Il vice presidente Pierluigi Castagnetti ha sospeso la seduta. Subito dopo Emanuele Fiano, dell' Ulivo, ha cercato di scagliarsi anche lui contro Buontempo: e' stato bloccato dai colleghi e dai commessi. (ANSA).
FLB/ARS 15-MAR-07 21:36 NNNN
Sorgente:
IL VELINO Tema:
Politica Interna Tipo:
Testo
[+]
ZCZC
VEL0015 3 POL /R01 /ITA
Orenove/14. Liberalizzazioni, rissa alla Camera
Assolutamente da non perdere Roma, 16 MAR (Velino) - Rissa notturna alla Camera durante il dibattito per l'approvazione della lenzuolata di Bersani sulle liberalizzazioni. Passate le 21.30 il presidente di turno, Pierluigi Castagnetti, sospende la seduta dopo che Teodoro Buontempo di An e Erminio Quartiani dell'Ulivo sono venuti alle mani al banco della presidenza, dove Buontempo (segretario d'aula) non vuole convalidare alcune votazioni, secondo lui irregolari. "A un certo punto, mentre i commessi di Montecitorio intervengono per dividere i deputati, contro Buontempo si scaglia come una furia anche un altro onorevole dell'Ulivo, Emanuele Fiano, mentre dai banchi della maggioranza si leva il grido 'fascisti, fascisti'. Alla ripresa dei lavori - scrive il CORRIERE DELLA SERA - i deputati del centrosinistra accusano Buontempo di aver fatto il saluto fascista dal banco della presidenza, spiegando cosi' la reazione di Fiano, deputato di religione ebraica, e chiedono a Castagnetti di punire il deputato di An. Il presidente replica assicurando che sara' visionato il filmato. In questo clima il dibattito prosegue nella notte.
In precedenza, in segno di protesta a sostegno di Daniele Capezzone (presidente della commissione Attivita' produttive) che non e' riuscito a parlare, i deputati della Casa delle liberta' avevano abbandonano l'aula facendo mancare il numero legale. L'Unione accusa l'opposizione di fare ostruzionismo per impedire che il decreto sia convertito in legge prima della sua scadenza, il 2 aprile. Il ministro dello Sviluppo Pierluigi Bersani lancia un appello al leader della Casa delle liberta' Silvio Berlusconi 'perche' di fronte a norme su banche, telefoni e assicurazioni non vorrei sguainasse la sciabola e comandasse la ricarica'. Lo stesso ministro ha pero' telefonato all'azzurro Luigi Lazzari per complimentarsi con lui per l'emendamento che estende l'eliminazione della penale per l'estinzione anticipata ai mutui per la ristrutturazione. Ovviamente Forza Italia, con il deputato Giorgio Jannone, respinge l'accusa di rallentare i lavori: 'Da parte dell'opposizione non c'e' alcun tipo di ostruzionismo. Quello che e' grave invece e' che non si sia presentato il ministro Bersani firmatario del provvedimento'.
Per accelerare i tempi qualcuno della maggioranza comincia a ipotizzare per il governo la scelta di porre per l'ennesima volta la fiducia. Le associazioni dei consumatori si schierano con il governo, dichiarandosi 'in piena sintonia' e si buttano nella mischia accusando l'opposizione - quando al governo c'era Berlusconi - di aver approvato un decreto salvacompagnie e una legge sul risparmio di una pochezza esemplare che hanno dato mano libera ai commercianti di depredare le tasche dei cittadini(à)'". (red) 160929 MAR 07 NNNN
Sorgente:
APCOM Tema:
Economia Interna Tipo:
Testo
[+]
MAW9146 4 eco gn00 638 ITA0146;
Apc-DL LIBERALIZZAZIONI/ RIPRESO ESAME AULA CAMERA, DIBATTITO SU...-2
Ufficio presidenza sarà chiamato ad accertamento su fatti
Roma, 16 mar. (APCom) - "L'Ufficio di presidenza della Camera sarà chiamato a fare un accertamento compiuto sui fatti accaduti ieri" durante la rissa tra i parlamentari, Buontempo e Quartiani.
In particolare Franco Russo di rifondazione ha contestato questa mattina il saluto romano fatto dal deputato di An nei confronti di Emanuele Fiano dell'Ulivo che si dirigeva verso i banchi della presidenza. "Sono stupito - ha detto in Aula Russo - che il centrodestra non abbia denunciato questo fatto"
Il presidente stanotte ha comunque verificato la regolarità delle votazioni, ha annunciato Carlo Leoni (Ulivo) che oggi presiede la seduta.
Rbr/Cos
161041 mar 07
Le risse in parlamento sono una sconfitta e una vergogna, per tutti.
E' vero che taluni precedenti dell'aula "grigia e sorda" dimostrano la necessità di una grande fermezza in certi frangenti, ma l'unico atteggiamento utile era quello di evitare la provocazione e rivolgersi agli organi di disciplina.
scusate la mia lentezza, ma non ho capito la dinamica. i giornali hanno parlato di lanciarsi "come una furia" quando l'On. Fiano invece era deciso a "discutere amabilmente"? o l'On. Fiano si è effettivamente lanciato come una furia? ciò detto, è da cretini da parte dei giornalisti rompere le palle con i riferimenti alla religione di cui sono le persone. a me probabilmente verrebbe un po' da discutere amabilmente e un po' da pestare er pecora, ma così, molto laicamente.
Carolina
un pò puerile la fierezza del giovane fiano. buontempo é quello che é. e lui é sceso al suo livello e se ne vanta pure.
Purtroppo è vero che Fiano si è posto sullo stesso livello der Pecora. L'errore è grave, perché giustizia non sarà fatta fino a quando non ci si deciderà ad alzare il livello di quel fascista di merda. Appeso per i piedi, a testa in giù.
ma non sarà che Fiano vive un po' di rendita su queste cose?
quello lo escludo. e se anche lo facesse sarebbe comunque meglio che la rendita di posizione basata su millantato credito di essere gli eredi del PCI da parte di gente che non fiata nemmeno se gli profanano il cuore della città. e non dico altro.
Carolina
agghiacciante il ommento di pippo!
Quei fascisti non dovrebbero stare in parlamento. Certe offese sono inespiabili.
e perché mai agghiacciante? solo smaliziato. a me non piacciono le sceneggiate in parlamento, neanche le contro-sceneggiate. il miglior modo per essere antifascisti è rispettare il Parlamento. Fiano avrebbe dovuto sporgere denuncia e basta.
oltrettutto le agenzie contribuiscono ad alimentare un equivoco. se ciò non fosse avvenuto in presenza di un parlamentare di religione ebraica sarebbe stato meno grave? il centrosinistra sciolga questo equivoco denunciando Buontempo all'autorità competente.
sono più condivisibili le spiegazioni della sparata precdente! E' quell' "approfittarsene" che non va. Un figlio di deportati non trae profitto dalla sua storia. Punto.
ma dove ho usato la parola approfittarsene? ho visto molti politici del centrosinistra vivere di rendita sull'antifascismo, strumentalizzando il 25 aprile per raccattare i voti dell'Anpi in prossimità delle elezioni. Fiano è un politico a tutto tondo (almeno spero che lo voglia essere) e fa parte a pieno titolo del ceto dirigente dei Ds, e non è affatto insindacabile nemmeno sull'antifascismo. fanno un po' troppo comodo i moti di bile di un momento. denuncino Buontempo per apologia del fascismo prima che diventi un'abitudine fare il saluto romano in Parlamento.
a Milano l'unica persona che sembra un politico, nonostante sia moderata, è Marilena Adamo dell'Ulivo.
la rendita produce reddito
sì. anche di 8000 euro al mese. su OMB è documentato, Alberto avrebbe un futuro non solo come giornalista ma anche come magistrato e come ministro dell'economia. :-))
Carolina
Sono molto molto d'accordo con Pippo. Tra l'altro noto con fastidio che Fiano compare su OMB solo per dare visibilità a questi temi, su cui sa che il consenso è quasi automatico anche per le note simpatie di Biraghi. Bravo Pippo che lo metti in discussione, Fiano evita accuratamente di dire la sua su questioni più delicate e su cui dovrebbe confrontarsi con il dissenso di chi frequenta OMB. Mi pare un modo un po' paraculo di porsi, con rispetto parlando. Credo anche io che le gazzarre in parlamento bisogna lascsiarle a fascisti e leghisti.
Posto che butterei nella spazzatura alcuni dei commenti sopra riportati (ed anche i commentatori, s'intende), mi rivolgo a Fiano e gli dico "Hai sbagliato, non puoi comportarti così in Parlamento, la sede istituzionale va rispettata. La prossima volta aspettalo fuori; ed avvisami prima, che vengo a reggerti la giacca."
e una bella remenata anche a Ilvo Diamanti in modo che la bile gli rientri nelle sedi appropriate e non fuoriesca più *sugli antifascisti* milanesi? che cosa ne pensate? (io che è un pezzo di un pirla.. "l'Italia divisa è una favola demagogica" tranne quando ci sarebbe da considerare Milano un pizzico più importante di Vicenza per le sorti politiche del paese, che allora là scatta il campanilismo, povera Italia... per non contare la crassa supinaggine a milan, inter, mazzanti vien da arcore e co...)
Carolina
w fiano! hai fatto bene la tua reazione è più che comprensibile!
ma sì infatti, i fasci "nei cromosomi" c'hanno la premiata ditta leader mondiale nelle carneficine dal 1920. e in un Paese in cui la Costituzione ce la si inventa, da Beppe Grillo a Roberto Calderoli, voglio capire che senso hanno le lezioni proprio a Fiano su come si fa il deputato.
Carolina
Carolina, su come si fa il deputato non voglio insegnare niente a Fiano, non ho titolo. Ma che c'entrano le risse con il mandato parlamentare?
eccoti. hai la prima ossessione italiana: il mandato parlamentare, il cui uso è naturalmente impegnativo da contestare a Previti, per cui si aspetta che un Fiano s'incazzi con un fascista per prendere posizione (la storia siamo noi e di fondo sappiamo benissimo che Fiano non mangia i bambini e che Previti ti può fare incaprettare invece). la seconda è l'olio di colza e la terza è l'Islam. se guardi alla storia parlamentare della Repubblica italiana, trovi un Giancarlo Pajetta che si lanciò da una liana - sì, proprio come Tarzan! - in Parlamento e altri on. comunisti che hanno perfino morso loro omologhi fascisti. Bisogna guardare le cose in prospettiva.
Carolina
cioé: un fascista fa un saluto romano in parlamento e che ti succede qui? si corre a criticare chi lo voleva picchiare.
ma siete scemi?
caro Rota, non è scemenza, penso. siamo su OMB (e non è una leccata: Biraghi sa benissimo che rompicoglioni che sono!!). poi la critica non è un problema, anzi dovrebbe essere come il sale, a sinistra. io credo che sia desensibilizzazione da media e stronzate assortite.
Carolina
non ho mai visto Fiano, lui come tanti esponenti diessini s'intende, prendere posizione su niente e stare sempre ben coperti su tutto. salvo due o tre cose su cui, appunto, il consenso è automatico. io sono un malpensante e malepenso.
Fiano ha preso posizione sull'11 marzo 2006. e non solo. ma già quello mi basterebbe.
Carolina
Siceramente a tratti questo blog è diventato illegibile
esiste di ben peggio, Garp. ieri ero su un blog napoletano dove lo sport era prendersela con gli animalisti che a Milano (che è la mia città) hanno protestato contro uno spettacolo teatrale dove si cuoceva sul palco un astice, da vivo come si fa con le aragoste per intenderci. beh il tema secondo me non era erano i pro e contro di essere animalisti, ma era "quanto sono cattivi i milanesi, sono tutti fascisti, tutelano gli astici ma votano fiamma tricolore, tutti, e certo (tanto se votano comunista sono degli anarcocazzabubboli che amano più la Papuasia e il Benin del meridione d'Italia, e via dicendo), e il Padreterno ci vuole male". che nervi!!
Carolina
Roberta scrive: "Tra l'altro noto con fastidio che Fiano compare su OMB solo per dare visibilità a questi temi, su cui sa che il consenso è quasi automatico anche per le note simpatie di Biraghi"
Roberta una risposta potrebbe essere la seguente: - La politica è fatta di queste cose, mi ritengo parlamentare a tutto tondo, se non approfitto delle occasioni che mi capitano sotto mano, allora...-.
Da notare che Er Pecora, appellativo amichevole teso a mettere in risalto le grosse qualità di cui si fa vanto perchè in Italia si sa "nun ce si vergogna de gnente", fa parte della Fondazione della Camera dei deputati, che dovrebbe servire a: favorire la conoscenza e la divulgazione del lavoro e delle altre attività della Camera medesima, di promuoverne l'immagine, di favorire e sviluppare il rapporto tra i cittadini e l'Istituzione parlamentare.
Ora, tralasciando nel merito l'accaduto, ma uno così cos'ha a che fare con le pubblicazioni e gli obiettivi dell'ente, non si capisce proprio.
io sinceramente non capisco xk è stato vietato il saluto romano.....è bellissimo....sl xk la usato il duce non si può usare??io non lo uso xk non ne sento il bisogno...maaaaaa kissene....tanti inneggiano alla skifezza=comunismo con bandiere rosse con 1 faccia da skiaffi sopra e vanno in giro col pugno nel braccio sinistro volto verso l'alto....cos'ha fatto mussolini k non ha fatto stalin o k non avrebbe fatto che guevara se avesse avuto le possibilità????stalin quanti ne ha uccisi nei gulag in siberia???????????dicono più di 20 milioni....lo so mi ripeto ma è la verità......e che guevara quanti ne ha uccisi xk non erano d'accordo con lui?????io la storia la conosco
"e che guevara quanti ne ha uccisi xk non erano d'accordo con lui?????io la storia la conosco"
Due affermazioni contraddittorie, direi.