qui giace OneMoreBlog2.31
«Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare» (Francesco Guccini)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Riso e lenticchie alla maniera di Aleppo

Cosa c'è di più semplice e sano di un riso con le lenticchie?
Ecco la ricetta siriana di questo piatto, gustoso e semplice
da eseguire. Un piatto da festa però di tutti i giorni.
Ad Aleppo si mette lo yogurth, ma potrete metterci sopra
quello che più vi piace, con gli odori che preferite.
Siamo sicuri che ogni parte del mondo e ogni regione d'Italia
abbiano la propria versione di questo piatto, dunque dopo aver
gustato la versione che vi diamo oggi, se vi va fateci avere la vostra....
Riso e lenticchie (mjeddra)
Per 6 persone
4 cipolle bionde medio grandi
½ bicchiere lenticchie secche (color marrone, meglio piccole)
2 bicchieri ½ di riso Basmati
½ litro di yogurt intero
Sbucciare le cipolle e tagliarle a rondelline sottili (questo fa lacrimare molto) e farle friggere il olio di semi finchè sono dorate e croccanti (bisogna continuare a girare a fiamma media). Quando sono pronte passare su un piatto altrimenti sul padellino anche a fiamma spenta continua la cottura. Tenere un po' dell'olio.
Controllare su un piatto che le lenticchie non contengano sassolini.
Senza lavarle farle appena rosolare in una pentola di tefal con dell'olio di semi e cucinarle coprendole di acqua calda, quando bolle abbassare e coprire e non mettere sale (rellenterebbe la cottura delle lenticchie).
Durante la cottura se asciuga aggiungere acqua già calda.
Dopo circa mezz'ora le lenticchie saranno quasi pronte.
Preparare dell'acqua bollita, aggiungere sulle lenticchie il riso e coprirlo di acqua bollita fino a che l'acqua copre di un dito (circa due cm) il riso. Salare e assaggiare l'acqua, quando bolle abbassare a fiamma medio bassa e coprire per circa 5 minuti e poi abbassare a fiamma molto bassa per altri 15.
L'ideale è aver già fritto le cipolle e a pochi minuti dalla fine (il riso sta in tutto 20 minuti quindi circa dopo 15 minuti) usare un po' dell'olio delle cipolle aggiungendolo nel riso che così prende il giusto sapore.
L'ideale è servirlo tiepido/caldo.
Se non si ha tempo di farlo all'ultimo si può scaldare con coperchio a fiamma bassa per 10 min prima di servire con una tazzina da caffè di acqua.
Si condisce con le cipolle e dello yogurt che volendo si può impreziosire con un aglio schiacciato, sale e menta.