
Gazpacho di Mari Tere. (per 4 persone)
1 Kg. di pomodori maturi
1/2 cetriolo (dipende dal gusto e dalla dimensione)
1/2 cipolla ( a gusto)
1 peperone verde
1 peperone rosso
1 carota (optional)
un pugno di mollica di pane del giorno prima bagnata con acqua (meglio se ti un bel pane casereccio a fette)
1 spicchio d'aglio
1/2 cucharita (da caffè) di cumino in polvere
aceto a gusto
olio d'oliva extra vergine
acqua fredda
sale.
Scaldiamo i pomodori, li sbucciamo e togliamo i semi. Tagliamo i peperoni, la cipolla, il cetriolo e la carota (mettendone
Via un pezzetto di ciascuno per guarnire).
Mettiamo il tutto, pomodori, verdurine, la mollica di pane (strizzata), sale, un filo aceto, il cumino e lo spicchio d'aglio (toglietene l'anima),
nel Girmi e trituriamo bene il tutto (si può anche passarlo al colino, per raffinati).
In un bel bowl mettiamo il composto e aggiungete olio e mescolate bene.
La verdura messa via a dadini va sopra il tutto a guarnire.
Tutto ciò va fatto un paio d'orette prima, perché il Gazpacho va servito freddo freddo.
Si può aggiungere acqua fredda per ottenere lo spessore desiderato. Da mangiare con pane casereccio a fette leggermente tostate.
Versione Ajoblanco (Aglio Bianco)
250 gr. Di mandorle crude sbucciate
solita mollica di pane ammollata
olio extra vergine di oliva
2 spicchioni di aglio (senz'anima!)
aceto
sale
acqua fredda
Triturare le mandorle, la mollica strizzata, l'aglio, sale e aceto, aggiungere
Acqua fino a raggiungere lo spessore desiderato (morbido ma non acquoso).
Mettere tutto in zuppiera aggiungere l'olio mescolare e sbattere in frigo.
Si mangia con cubetti di mela o melone.
Versione Salmorejo (Muy Andaluso Hombre!)
1 kg pomodori maturi
mollica di pane come sopra
1 spicchio d'aglio
3 uova sode (una per guarnire)
aceto
olio d'oliva
sale
acqua fredda.
Triturare il tutto come per il Gazpacho (passare al colino se si vuole), poi rimettere nel Girmi e aggiungere le uova sode triturare di nuovo. Poi in frigo , aggiungendo la solita acqua per raggiungere il grado di spessore desiderato. Guarnire con il terzo uovo sminuzzato (servendone un poco a ciascuno).
Buon Appetito Onemorebloggari.