«Venerdì scorso un funzionario del ministero degli Esteri ha informato l’inviato de La Stampa incaricato di seguire il ministro nei suoi impegni istituzionali che, contrariamente al solito e a differenza che per gli altri giornalisti, non c’era posto per lui sull’aereo di Stato diretto tre giorni dopo ad Ankara, sede di un incontro bilaterale. La Farnesina chiariva che l’esclusione non era personalmente rivolta al giornalista, ma alla testata per la quale lavora, incorsa nell’ira del ministro (presumibilmente per l’articolo relativo al rapporto Kroll). La direzione della Stampa non ha ritenuto opportuno aprire un caso, preferendo far rientrare l’accaduto nel vasto capitolo dell’umoralità dei potenti. Ma ieri l'episodio si è ripetuto». Una volta querelò il Corriere per un'inchiesta sul sindacato, un'altra querelò (ritirando la querela circa 2 anni dopo) per 3 miliardi di lire Forattini per una vignetta sul dossier Mithrokin...
Diciamo che non ama molto farsi criticare...
Un ennesimo, sentito e reiterato fanculo alla loro umoralità e alla loro immoralità o, peggio ancora, alla loro amoralità.
Mi sono rotto, non ascolto più le notizie. Mi vergogno di e per lui in special modo. Non ha tutte le colpe per carità, ma ci da veramente dentro, non c'è che dire.
Ha proprio stufato... a casaaaaaaaa!!!