Gesù condivideva la verità delle sacre scritture

Premessa .
Ci sono verità di fede che hanno valore probante soltanto per
chi le accetta acriticamente . Non è facile fissare il confine tra il fantastico ed il reale nella vita dei personaggi preistorici o storici che siano.
Di Gesù addirittura non si conosce con certezza neanche la data di nascita ,figuriamoci se ci sono certezze sulle sue vicende personali .
Una cosa è certa ,Gesù condivideva le “verità “ delle Sacre Scritture . Penso che non si possa nascondere il fatto che gran parte delle teorie bibliche sull’origine dell’uomo provengono dalle leggende mesopotamiche: e da lì derivano la concezione geocentrica, la credenza della natura divina dei corpi celesti ,la legge del taglione per cui le colpe dei padri ricadono sui figli e
la nozione dell’azione redentrice del sacrificio .( Concetto, questo, presente in molte religioni politeiste) .
Di là deriva l’idea della creazione dell’uomo plasmando l’argilla, quindi l’immutabilità dello stesso : se mutasse potrebbe perdere le caratteristiche negative subite o acquisite
per aver trasgredito l’ordine di non cibarsi del frutto proibito .
Alcune tesi bibliche sono da rifiutare o da mettere in dubbio :
1) Israele è il popolo eletto ed a questo popolo doveva appartenere
il Messia : gli altri popoli non hanno pari dignità.
2) La tesi del Peccato Originale fa a pugni con la logica : l’uomo
medio ,e forse anche quello perfido , ritiene ingiusto che le colpe
dei padri ricadano sui figli .
3) Il Messia dovrebbe riscattare l’umanità da una colpa che è stata
commessa dal progenitore : ma i figli dovrebbero essere redenti
solamente se avessero trasgredito personalmente . Le colpe o sono
personali ( il mal seme di Adamo) ,o non sono .
4) Se il peccato Originale , ammesso e non concesso , ha danneggiato o alterato
il corredo cromosomico originario , è suscettibile di essere riparato geneticamente questo danno ?
5) Se , invece , la trasgressione di Adamo ed Eva non ha alterato il
cariotipo ,perché la caduta dallo stato di grazia alla miseria dello
stato attuale ?
6) Se noi accettiamo per buona la teoria dell’evoluzione , perché si
vuole negare la possibilità che una eventuale mutazione genetica
corregga gli effetti della colpa primigenia .(casuale o artificiale)
7) Le Sacre Scritture non parlano di casualità del processo evolutivo,
anzi si parla di un intervento deliberato del Creatore : come fa
il vasaio con la creta .
8) Se si doveva cancellare gli effetti della colpa Originale, perché
non si è fatto ricorso alla genetica , visto che la colpa ha alterato
i caratteri ereditari della specie Uomo .
9) Duemila anni fa si accettava per buona la teoria tolemaica o
geocentrica : la terra centro del Creato e privilegiato corpo
celeste abitato : era facile ritenersi gli unici esseri viventi
dell’universo .
10) Ascendere in Cielo ha un significato diverso ai nostri giorni,
rispetto ai secoli andati : un corpo è in cielo anche se vive in terra .
11) Se ogni stella delle innumerevoli galassie è un sistema solare
con pianeti più o meno abitati ; allora quanti peccati originali
dovranno essere cancellati o riscattati e quanti Messia dovranno
intervenire in questa operazione purificatrice .
Infatti uno dei capi d’accusa che portarono Giordano Bruno al
rogo è costituito proprio dalla sua credenza nella pluralità dei
mondi abitati .
12) Se il DNA è il codice genetico delle più diverse specie viventi,
perché in nessun documento della sacra scrittura se ne fa cenno ?
Anzi si ignora completamente la sua esistenza e si prospettano
risposte in antitesi con l’evoluzionismo .
13) Il dono della vita , va detto ,poi, che o ha valenza positiva ,se no,
è una punizione .
14) Noi comuni mortali soffriamo per la sofferenza altrui , se
qualcuno soffre ,per compassione produce sofferenza ecc.
anche il beato se ama il sofferente soffre.
Inoltre si può conciliare l’ipotesi del Figlio di Dio con la teoria scalare
della materia?
Comunque va detto che :
La grandezza di Gesù , risiede nel fatto che ha difeso due principi
essenziali : a) la pari dignità degli uomini ; b) non fare agli altri quello che
non vorresti sia fatto a te . Una carta vincente di Gesù è la fede nella sopravvivenza .Papa ,Benedetto XVI , ha rilasciato alla
stampa una dichiarazione che è poco dichiarare rivoluzionaria:
anche per un Cristiano è dura la Croce , il mistero della Croce .
Cordialmente Ilario Favero .
di
Ilario Favero