«E ora Moretti si faccia vivo»
di Fabrizio Roncone
C'è il primo avversario ufficiale di Walter Veltroni: mentre Enrico Letta ci pensa, la Rosy Bindi tentenna e Pierluigi Bersani si ritira, Furio Colombo, senatore diessino e poi scrittore e giornalista di assoluto rango, ex presidente della Fiat Usa, insegnante alla Columbia University e animatore convinto dei Girotondi morettiani, ha comunicato ieri dalla prima pagina dell'Unità la sua intenzione di volersi candidare all'incarico di segretario del Partito democratico. Lo ha fatto con un editoriale lungo ma anche netto nei contenuti, molto tagliato, e in alcuni passaggi persino radicale, com'è nella tradizione politica di certi democratici americani, che Colombo ben conosce.
Non sfuggono, subito, un paio di coincidenze: alla poltrona di leader del nuovo Pd puntano due personaggi che sono già stati seduti, sebbene a dieci anni di distanza l'uno dall'altro, su quella di direttore dell'Unità. Non solo: molti osservatori sono colpiti anche dal fatto che Veltroni si ritrovi, per adesso come unico avversario, il più kennedyano tra gli sfidanti possibili (ed è noto come il pensiero di Bob Fitzgerald Kennedy, ben più di quello del fratello John, sia alla base del cosiddetto veltronismo).
Lo conoscete, Furio Colombo. Diretto, senza indugi. Anche adesso, nei confronti di Veltroni: «Lo stimo e ne potrei parlar bene per ore. Ma su alcuni contenuti siamo parecchio distanti». In che senso, senatore? «Mi sembra disegni un orizzonte troppo dolcificato. Sfuma, sfuma troppo. E poi, nel suo discorso programmatico di Torino, ha dimenticato un punto che, invece, a me pare fondamentale per il partito che intendiamo costruire». Sarebbe? «L'antiberlusconismo. Ha detto: basta, smettiamola di attaccare sempre il Cavaliere. Un errore, a mio parere, clamoroso». Veltroni, veramente, ha detto che... «Senta, provi a chiedere a Obama Barack chi è il suo nemico: le risponderà, senza esitare, Bush». Il suo nemico, perciò, è ancora Berlusconi? «Berlusconi è il nemico degli italiani perbene».
Va detto che su questo argomento, proprio l'Unità, ha aperto un fronte sabato mattina: con un fondo firmato dal suo direttore Antonio Padellaro, e che aveva un titolo piuttosto efficace: «La leggenda del Cavaliere scomparso ». Poi ieri, non casualmente, mentre Colombo si candidava alla guida del Pd in prima pagina, dentro di pagina ce ne era un'altra, ed era tenuta da un titolo su nove colonne: «Quel Caimano non è un fantasma».
Così il cerchio si chiude: Colombo, il Caimano (l'allegoria cinematografica di Berlusconi), Nanni Moretti (fondatore del movimento dei Girotondi e regista, appunto, del film in questione). Furio Colombo racconta di aver ragionato insieme a Paolo Flores d'Arcais sul possibile ritorno di Moretti. «Beh, sì. Ci siamo domandati: ora si farà sentire?». Moretti, come si sa, è sparito dalla scena politica, dopo averla riempita guidando manifestazioni memorabili. I girotondini, sulle prime, si sono sentiti un po' orfani, ma poi ora, come si vede, sono capacissimi di sferrare colpi anche da soli.
L'idea che Furio Colombo potesse candidarsi è venuta infatti a Flores d'Arcais. Basta leggere il suo editoriale, nel numero in edicola di Micromega,
la rivista che dirige: «... un candidato senza inciuci e per l'unità esiste. Chi l'Unità ha diretto e fatto rinascere». Molto esplicito. E anche molto affascinante, come proposta, per tutto il gruppo di intellettuali che partecipò all'esperienza dei Girotondi. Sentite, per dire, il professor Francesco «pancho» Pardi: «Bella notizia, questa di Colombo che si candida. Uno dei pochi, mi par di vedere, che ancora abbiano voglia di battersi contro il Caimano».
Pardi è così: a volte gli dà fastidio perfino nominarlo, Berlusconi. Non come Marco Travaglio. «Io dico che Colombo potrebbe essere un temibile avversario per Berlusconi. E anzi, anche se a Furio non l'ho ancora detto, vorrei suggerire una proposta». Prego. «Io immagino un ticket con la Bindi». Con la Bindi? «Ma sì, certo. Tanto più che a me dell'età non importa niente. Dipendesse da me, io vorrei un governo con Colombo, con Giovanni Sartori e, fosse vivo, pure con Indro Montanelli».
Giuseppe Giulietti, deputato Ds e portavoce di Articolo 21, ascolta, poi dice: «Vorrei aggiungere che, pur essendo io a favore della candidatura di Veltroni, trovo che non sia sbagliato tenere alta la guardia sul berlusconismo. Una malattia particolarmente avvertita nel mondo del cinema, della cultura...».
Chiude Colombo: «Ho parlato della mia candidatura solo con Fassino e... no, non con D'Alema... Ma perché, scusi: D'Alema dovrebbe avere qualcosa in contrario?».
io personalmente non conosco troppo furio colombo... l'ho visto qualche volta in tv e l'unità non la compro.
Mi piace quello che ha scritto per candidarsi e mi piace quel poco che ho visto in tv (in particolare mentre seppelliva tremonti, ma non ci vuole molto).
Il fatto è davvero che ha 76 anni, sono tanti diamine!
Ma dico io, è possibile che bisogna faticare così tanto per trovare un candidato che dica delle normali cose che qualunque onesto cittadino dovrebbe avere ben chiare ?
Ci vuole tanto a trovare un candidato che dica poche cose semplici tipo che so:
1- Questa sinistra non va bene, bisogna cambiare.
2- Ho detto cambiare la sinistra, NON RIFARE LA DC.
3- Berlusconi è l'incarnazione del male, scusate se sono melodrammatico, è per colpire i cristiani.
4- Non sono cristiano, per la cronaca. (E nemmanco ebreo induista piduista musulmano eccetera)
5- Priorità non è il rilancio di 'sta fava, ma che la gente non può vivere con meno di mille euro al mese. Nemmeno i barboni.
Colombo e' 1000 volte meglio di Veltroni. 1000 VOLTE!!!
complimenti vivissimi alla redazione. Davvero.
parlare della neocandidatura di Colombo con un titolo dichiaratamente antiberlusconiano fa veramente respirare quell'aria di nuovo che tutti volevano. Se poi si va a leggere l'articolo si vede che Colombo e' pro-qualcosa e non anti-qualcos'altro, ma l'articolo bisogna leggerlo.
Non vorrei essere troppo duro, ma un titolo del genere -se avete intenzione di supportar Colombo- e' degno delle peggior martellate nelle (proprie) palle di Fassiniana memoria.
Più vileggo e più divento veltroniano.
Siete di un'autoreferenzialità senza limiti.
Come mi copiaccio dei miei luogocomunisimi: i girotondi, Marco travaglio, le persone "per bene", Paolo Flores d'Arcais, Micromega, Diario, "D'alema facci sognare, levati dalle palle", l'Unità, Beppe Grillo, e last but non least Indro Montanelli (quello del votiamo la DC, turandoci il naso). Che noia, che staticità di pensiero, che fastidioso "sentirsi sempre nel giusto".
Contenti voi del vostro autocompiacimento da sinistra "seria".
Io sto con Veltroni.
Achab: il bello della democrazia è poter essere quello che ci pare. Lo è meno - e te l'ho già fatto notare varie volte - mettere arbitrariamente in testa ad altri pensieri che questi non hanno. Nella fattispecie: qui nessuno si sente "sempre nel giusto". Qui esistono opinioni diverse, io la penso così, Simoni la pensa cosà, Bidussa cosù, Zinna cosè, Cascella cosò. Nel reciproco rispetto che invece tu non mostri. Magari facci una riflessione, smettila di gracchiare e - se ti va - dì come la pensi, lascia stare di spiegare come la pensano gli altri, che non ci azzecchi.
Filippo: Berlusconi (inteso come simbolo del berlusconismo, che è fenomeno molto più grande di lui di cui si parlerà a lungo e con stupore sui futuri libri di storia) è un nemico feroce della società e della democrazia. Penso in tutta coscienza che questo concetto vada affermato sempre e condanno senza alcun dubbio ogni accenno all'inciucio. Sono convinto che sia un errore politico avvicinarsi a Berlusconi, perché non si guadagna consenso, ma se ne perde (e se leggi ggli studi sulle ultime sconfitte, te ne accorgi, alla faccia delle scuse di "insufficiente riformismo". Sono bubbole condannate dai numeri).
Ora. Rispetto chi non la pensa come me/noi (o come Furio), ma non permetto a nessuno di fare del vuoto sarcasmo su queste idee, legittime e circostanziate. Per me le martellate nelle palle ce le danno i Penati che si scoppiano i soldi nostri per finanziare Gavio, i Bassolino che fanno porcherie a Napoli, i Fassino che si genuflettono, i D'Alema che disprezzano gli elettori, eccetera. Quindi, cortesemente, se vuoi esprimere il tuo dissenso, esponi degli argomenti, ma le martellate nelle palle tienile per te, che qui sono del tutto fuori luogo.
@@5- Priorità non è il rilancio di 'sta fava, ma che la gente non può vivere con meno di mille euro al mese. Nemmeno i barboni.
Postato da prefe - Lunedì 16 Luglio 2007 alle 11:04
allora dobbiamo espatriare?
sono pienamente d'accordo con prefe sul punto 1e2
un po' meno sul 3.sul 4 non dico niente.sul 5 sono d'accordissimo,perche' e' drammaticamente vero.
ma dico io, Bsconi era al governo,e tutti i giorni guerra su tutti i fronti.
finalmente va sotto,e che ci ritroviamo di tutti quei proclami preelettorali?con rispetto parlando:solo cacca.e si parla solo di berlusca.
ma questo e' sintomo di fobia acuta.
vogliamo dire che berl e' mafioso,antidemocratico,anzi fascista,un evasore fiscale,un compragiudici,un nano cattivo che non sa' un cazzo di politica? bene.
e allora questo governo che ora comanda,dove cazzo li ha messi tutti i proclami di un anno e passa fa'?.hanno disatteso tutto,se avessero un briciolo di dignita'andrebbero a casa.
ora la salvezza dovrebbe essere,Colombo,Moretti,Sartori ecc..ecc...
con tutto rispetto per le persone fisiche in questione,allora e' crisi irreversibile.
Sono certo che noi ,normali cittadini potremmo benissimo fare di gran lunga meglio di loro.
questi sono lontano dalla gente anni luce.
"un titolo dichiaratamente antiberlusconiano"
e' normale che un piduista comandi ai servizi segreti di schedare i magistrati?
basterebbe questo per togliergli tutte le proprieta' e mandarlo, finalmente, a lavorare per vivere.
in italia non servono servi ne' "maggioranze" che silenziosamente accettano i soprusi. si e' gia' dato col ventennio. ricordate?
Classica candidatura presa-per-il culo, al solo fine di far vedere che l'elezione di water non è già scritta, ma vi sarà una leale competizione elettorale.
Quanto a colombo: uno di quelli che se gli parli del cainano e come sventolare il fazzoletto rosso davanti al toro; questo non gli ha impedito, tuttavia, di fare il direttore del fiat usa per lunghi anni (ma gli agnelli, si sa, erano imprenditori "illuminati").
dedalus erore, era presidente di fiat america, non di fiat. Quindi aveva rapporti con la componente più a sinistra del sistema di Agnelli: kissinger henry, trilateral, breszinsky, schlesinger, etc etc . Ergo è un candidato perfetto per il pd
Eh, certo. Ci vorrebbe Capezzone. Uomo di grandi idee, e grandi battaglie.
gia'...soprattutto in iracche ;-)
dedalus erore, era presidente di fiat america, non di fiat
beh, avevo scritto fiat usa..non vedo la differenza (anzi, la vedo: avevo ragione io; non si occupava del brasile)
Se Montanelli si turava il naso per votare DC, io per votare un PD con Capezzone segratrio nazionale dovrei portarmi dei tappi per tappare ogni orifizio.
Scherzi a parte, ben venga la candidatura di Colombo. Spero proprio che alle primarie comunisti, rifondatori, verdi e sinistra ds votino in massa per Furio. Non vincerà mai perchè la vittoria di Uòlter è scritta, ma potrebbe quantomeno dare una scossa a questo partito amorfo.
finalmente un uomo di sinistra! meglio di Veltroni sicuramente!!!
finalmente un uomo di sinistra!
a volte la mia naturale ottusità m'impedisce di capire se alcuni di voi scherzano (con ironia davvero sottile) o son seri..
no, no, te l'ho detto: Capezzone è di sinistra. Sveglio, combattivo, integerrimo e soprattutto uno che prende posizione. Io mi domando come mai non si candidi, cosa lo trattenga.
"Capezzone è di sinistra. Sveglio, combattivo, integerrimo e soprattutto uno che prende posizione. Io mi domando come mai non si candidi, cosa lo trattenga. "
ad esempio il fatto che non è di sinistra achab?
Un giorno mi spiegherete cos'è di sinistra..
io distinguo tra modernità e oscurantismo, notando che all'interno della cosiddetta sinistra quest'ultimo non manca. Capisco vi piaccia la bindi..
ma perchè dedalus, colombo ti pare oscurantista?
sì sì!
la bindi mi piace proprio, esattamente il mio ideale, e probabilmente anche di tutto OMB. Non sei affatto fuori strada dedalus...
Anche la binetti non è male... peccato solo che casini non si decida a entrare nel PD.
prefe, ma non capisci che sto scherzando???????? Penso il peggio che si possa pensare di Capezzone.
Dio santo, ma come fate a essere sempre così rigidi. E lasciatevi andare.
"Un giorno mi spiegherete cos'è di sinistra.."
la pizza!!
in questa vicenda del pd noto da parte dei partecipanti al blog una certa confusione:
1 i partner, o meglio buona parte dei partner dell'operazione vi fanno schifo, ciononostante invece di dire grazie l'articolo non interessa vi ci appassionate
2 dimenticando che un leader vero del partito sarà Fioroni, sostenete, sia pure in via informale, una opzione di sinistra rappresentata via via da Colombo (fiat) corritore (deutche bank) ferrante (impregilo, già polizia di stato, curioso modo di identificare la sinistra
3 le critiche alle norme, peraltro non così vessatorie, sembrano muoversi senza logica: da una parte vorreste le preferenze ma denunciate le clientele, dall'altra vorreste il riferimento al territorio ma non volete la raccolta delle firme per collegio, dall'altra ancora volete pari opportunità ma protestate se non si può comprare pubblicità etc etc
4 il biraghi scrive "Per me le martellate nelle palle ce le danno i Penati che si scoppiano i soldi nostri per finanziare Gavio, i Bassolino che fanno porcherie a Napoli, i Fassino che si genuflettono, i D'Alema che disprezzano gli elettori, eccetera." tesi più o meno condividibile ma che rende l'eventuale adesione/partecipazione al pd del tutto incongrua
Non è che siete un pò confusi?
Non sarebbe meglio dire, fate il vostro pd che noi facciamo altro?
ragiunatedegauche fai un ragionamento economico e sociale sbagliato:
l'equazione operatio di sinistra e dirigente fiat di destra non regge piu'.
la lotta di classe si e' trasformata non piu fra borghesi e operai, ma fra chi e' tutelato dallo stato (metalmeccanici, insegnanti di ruolo, perlamentari, pensionati, cassaintegrati ed evasori fiscali) e chi non lo e' (precari, immigrati, giovani, vecchi indigenti e un po' in generale tutti gli utenti dei servizi pubblici italiani - dall apolizia alla giustiazia).
Il vero partito di sinistra dovrebbe tutelare meno chi e' gia' tutelato e tutelare di piu' chi non ha tutele.
Il vero partito di destra invece dovrebbe tagliare la spesa pubblica e abbassare le tasse.
infatti la domanda che volevo porre ad alcuni frequentatori di omb è questa:
premesso che non voterò pd allo stato attuale delle cose ma che mi interessa la questione visto che si parla sempre del futuro di tutti, premesso che qui leggo tante persone che credono in questa possibilità del pd e che si scoprono esclusi sia dalle idee che dalle possibilità di esprimersi o di farne parte non siete delusi? avete ancora la forza di resuscitare questo (per voi oltre che per me) cadavere già blindatissimo e sezionato/spartito? non vi reputate offesi per le energie che avete investito (tra l'altro notevoli, seguo sempre gli aggiornamenti che passano per omb - molti dei quali ignorati totalmente da stampa e tg -) e soprattutto non vi viene la tentazione di incanalere queste energie in qualche altro progetto politico (a parte quelli personali o comunque già esistenti ?)?
Qui rischiamo che a rappresentare i giovani oltre il suddetto rosa-nel-pugnace ci ritroveremo corona e briatore...(ggggiovani in questo secondo caso).
Non prendetela come un offesa ma per me rappresentereste sempre un "turarsi il naso" appunto perchè non mi riconosco appieno in molte cose ma almeno voterei qualcosa di decente invece di smettere come mi sono ripromesso di fare.
(essendo comunque una persona per cui non c'è l'alternativa "non-sinistra" ma al limite solo l'astensione e sarebbe la prima volta nonostante io mi riconosca in principi anarchici).
vi invidio, per l'energia ma non per la posizione (non so perchè dalle mie parti si dice pigreco mezzi..).
è arrivata la bindi!
Furio Colombo è un uomo politico di cui ho una stima infinita. Certo, è anziano, ma non ha alcuna importanza. Se i giovani si chiamano Veltroni, meglio un anziano. Lo dicevo già ai tempi della candidatura G. Berlinguer contro Fassino, nei Ds.
E io sono del 1974, eh.
F.Colombo non sarà mai eletto segretario, ma se lo fosse saprebbe scegliersi un pool di collaboratori trentenni per potere leggere meglio la realtà italiana dal punto di vista delle generazioni a lui più lontane.
Per non dire che una sua eventuale segreteria darebbe una chiara connotazione di sinistra al PD e attirerebbe centinaia di migliaia di voti che oggi pensano di astenersi o di votare per il Psi o per Sinistra Unita. Ma tanto non c'è pericolo, alle primarie vince Veltroni a mani basse, che piace a tanti perché è bravo a parlare anche se non dice mai un tubo. Come Fini, praticamente.
1)Questione Morale---regioni,comuni,province,asl
universita' etc..:prendere visione di come
effettivamente viene gestito il danaro
pubblico,ivi compreso gli stipendi ad
personam di lorsignori,le tasse,sovratasse e
tasselle locali imposte da questi usurai
al popolo.
2)Debito pubblico: cosa provoca l'aumento
perenne di questa voce?:analizzare e quindi
trovare un metodo appropriato per diminuirlo.
3)Lavoro:nodo cruciale.Ormai tutto sto casino
dei contratti a termine,formazione,e tante
altre cazzate,non fanno altro che sfruttare
i giovani e non assicurano un futuro.
4)pensioni:una volta erano in attivita' 5/6
lavoratori per un pensionato.oggi,forse 2/1
o 1/1? e' chiaro che il sistema non puo'
andare. ma voler far credere che il problema
sia solo x l'eta'pensionabile i coefficienti
e quant'altro e' da paraculi figli di puttana
perche' mettono anche giovani e pensionati
contro, dicendo che a causa di cio' la
pensione per questi in futuro sara' da fame.
Controllate negli ultimi 30 anni il conteggio
per il calcolo della pensione quante volte e'
cambiato e quindi quanti soldi in meno hanno
avuto coloro che via via andavano in pensione.
piuttosto quanti miliardi miliardi miliardi
sono stati abusivamente prelevati negl'anni
dalle casse dell'inps?.
5)Sistema di tassazione:le aliquote devono
essere piu' basse x tutti, ma a partire da
giu'
con risparmi piu' consistenti per i nuclei
famigliari con prole sul groppone sia minori
che adulti.
con le aliquote piu' basse s'incassa di piu'
l'ici sulla prima casa dev'essere molto bassa.
tassaszione con aliquote decenti per
rendite,borsa,etc.
6)Criminalita' in genere: da debellare.
inasprimento pene per truffe,evasioni
fiscali,frodi
7)istruzione:riforma seria
mi fermo qui'
ora,la riforma della legge elettorale "che no
e' il vero problema"perche' il vero e grosso
problema(ATTUALMENTE)sono gli ELETTI.
Occorre urgentemente che gente preparata e
moralmente integra si proponga.
il popolo italiano ha bisogno di condottieri
che nel loro DNA abbiano Onore(perche'
devono tener fede a cio' che propongono
prima delle elezioni)
Moralita'(e' quella che manca
agli attuali personaggi).
chiedo, a chi vuol rispondermi, se ci sono
persone simili,e chi sono.(per poter sperare)
grazie
sapete che a avolte i vostri discorsi ricordano incredibilmente quelli dell'elettorato leghista. Vi basterebbe aggiungere "é tutto un magna magna", "rossi e neri sono tutti ugali" e "alla forca alla forca!" e sareste il ritratto del leghista perfetto.
Ma come fate a pensare che uno come Furio Colombo, a parte l'età possa diventare premier?
E come fate a pensare che il programma si debba ridurre allo slogan "Berlusconi è il Nemico degli Italiani per bene"? fa già ridere di suo. E' di un'ingenuità imbarazzante. E soprattutto si presta a tutta quella serie di critiche sui personalismi sul Berlusconi unico collante della sinistra che sono le armi più deboli che si possano tirare fuori. Il prossimo slogan potrebbe essere "Berlusconi è brutto e cattivo, parola di Furio Colombo". E poi sta storia dell'integerrima moralità. Ma che ne sapete che quelli per cui fate il tifo siano davvero integerrimi moralmente? Vi fidate di quattro libri da best seller di Travaglio, di due paroline sul blog di Beppe Grillo che saprebbe mettere insieme anche un teeneger dopo la sua prima manifestazione al liceo (e poi vi beccate lo stesso a bordo di un maega yact inquinante, come qualsiasi italiano medio), vi esaltate per la candidatura di Furio Colombo (brava persona, intelligente), ma che ragiona ancoro al pasasto, nell'ottica, affascinante, passionale, quel che volete, di una sinistra che non è più e non sarà più.
Poi, qualcuno dice di non votare PD. Lo capisco. Ma poi mi domando: quindi? Cosegniamo definitivamente l'Italia a Berlusconi per davvero. E per anni. Che senso ha?
Colombo va bene per arricchire di contenuti e per alzare il livello del confronto nelle primarie. Ma non ha senso fantasticare altro.
I nomi nuovi per me, sempre in ottica primare, e in grado di dar battaglia a Veltroni e di far capire che la sinistra cambia sono Bersani, Franceschini, se volete Letta, oppure anche Cacciari. Ma non Colombo. Colombo serve da contraltare per ricordare da dove veniamo. Ma non certo per indicare dove dobbiamo andare. Cioè indietro. Perché bisogna andare avanti.
Poi tutta questa diffidenza per uno che parla bene (ammesso e non concesso che Veltroni lo faccia)? Preferite uno che parla male? Un grande politico è PER FORZA un grande mediatore, un grande oratore, insomma, diciamocelo, un po' un grande intortatore. Però è tipico dell'Italiano medio diffidare in partenza. Non fate che il leghista che c'è in noi (perché un po' c'è in tutti noi: "E' tutto un magna magna") prevalga. Siamo razionali. E meno diffidenti.
Ripeto: io sto con Veltroni. E' una scommessa. Ma almeno la faccio. Sparare a zero e sognare ciò che si sa in partenza non si potrà mai avere, è troppo comodo. Son capaci tutti.
"Berlusconi è il Nemico degli Italiani per bene"
forse è per questo che prende milioni di voti..
Scherzi a parte: quelli che perdono la testa sul cainano e pensano che sia la madre di tutti gli orrori del paese..beh, sono a dir poco degli scemi(e temo colombo rientri tra questi a pieno titolo).
Il cainano non è che una delle espressioni di questo paese, un paese dove (mi dispiace per il buon achab) davvero il più pulito c'ha la rogna e l'assalto alle finanze dello stato nasce assai da lontano (col fascismo, ma poi si consolida con la dc, quindi con l'accordo tra la sinistra dc, i sindacati etc., proseguendo via via con governi centro-destra e centro-sinistra).
"il più pulito c'ha la rogna" mi mancava.
il piu' pulito c'ha la rogna tra gli elettori di destra.
anche a "sinistra" (se' dicente) c'e' odore di carogna, non ci piove.
ma esistono tantissime persone oneste, per bene, altruiste, gentili, etc che non meritano che la cloaca comandi.
e' per questi che bisogna lottare.
per piacere,c'e' qualcuno che puo' darmi risposta
(seria) al mio prec postato?
grazie.
Come Fini, praticamente.
verissimo, con tutte queste manovre per arrivare al "partito unico", lo scontro finale sara' tra due candidati piu' o meno sovrapponibili.
E io sono del 1974, eh.
lasciando da parte le cazzate (tipo imille), prima o poi occorrera' fare una bella coalizione delle classi '72-'77 e dare una strigliatina al mondo.