qui giace OneMoreBlog2.31
«Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare» (Francesco Guccini)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Il G8 di Genova, quello violento e illegale
![sparapolizia.jpg](http://www.onemoreblog.it/upload/2007/07/sparapolizia-thumb.jpg)
Il G8 di Genova, quello violento e illegale, comincia alle 14.30 del 20 luglio 2001. Tre ore prima che il corpo di Carlo Giuliani cadesse a piazza Alimonda.
A quell'ora la centrale operativa della Questura ordina al dirigente di Pubblica sicurezza Mario Mondelli, responsabile del III Battaglione Carabinieri Lombardia, di dirigersi verso piazza Giusti e poi a Marassi per sparpagliare i giovani incappucciati. Poco più tardi, la centrale operativa invierà come rinforzo contro i black bloc i reparti mobili di Firenze e Bologna, guidati da Pagliazzo Bonanno.
Operazioni di ordine pubblico, niente più e niente meno. Eppure accade qualche cosa di strano. Mentre Bonanno prende un'altra strada, al battaglione di Mondelli la centrale operativa consiglia un percorso lungo e illogico: 1,3 chilometri invece delle poche centinaia di metri necessarie. Dalla questura a piazza Giusti ci sarebbero almeno altri tre percorsi alternativi più brevi, eppure l'ordine è quello di attraversare via Tolemaide prima che passino le tute bianche. Perché? Disorganizzazione o malafede? Sta di fatto che il battaglione di Mondelli comincia a caricare i no global pestandoli a sangue con manganelli che non corrispondono con quelli normalmente in dotazione.
di
Laura Eduati