«La Procura di Firenze chiede l'archiviazione delle denunce a carico dei lavavetri fermati nei giorni scorsi a seguito della specifica ordinanza emessa dal Comune di Firenze. A depositare la richiesta di archiviazione al gip del tribunale del capoluogo toscano, è stato il procuratore capo di Firenze, Ubaldo Nannucci. La richiesta, ha spiegato Nannucci, deriva dal fatto che "il mestiere girovago di lavavetri è previsto dalla legge come illecito amministrativo e per il principio di specialità non può essere oggetto di illecito penale". L'ordinanza di Palazzo Vecchio, che scade il 31 ottobre, prevede per i lavavetri colti in flagranza di reato, un'ammenda fino a 206 euro o l'arresto fino a tre mesi».LAVAVETRI. SALVI (SD): ORDINANZA FIRENZE E' PROPAGANDISTICA
"UNA GRIDA MANZONIANA PRIVA DI FONDAMENTI GIURIDICI".
(DIRE) Roma, 10 set. - "Come volevasi dimostrare l'ordinanza di
Firenze sui lavavetri era, come avevamo segnalato fin
dall'inizio, una grida manzoniana di valore esclusivamente
propagandistico, priva di ogni effettivo fondamento giuridico e
quindi di applicazione impossibile". E' quanto afferma il
presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, Cesare
Salvi (Sd), a proposito dell'archiviazione da parte del tribunale
di Firenze delle denunce riguardanti i lavavetri effettuate nei
giorni scorsi nel capoluogo toscano, dopo l'ordinanza
dell'amministrazione cittadina.
"Invece di studiare nuove e improbabili ordinanze- spiega
Salvi- bisognerebbe riconoscere gli errori commessi e tornare
alla legalita' e prima ancora al buonsenso". Si suggerisce, nel
frattempo, "la rilettura del libro, tante volte citato in questi
giorni, di Cesare Beccarla sui delitti e sulle pene. Oltretutto
e' breve, e di piacevole lettura, oltre a essere una delle opere-
conclude Salvi- delle quali l'Italia puo' essere orgogliosa".
(Com/Mua/ Dire)
19:39 10-09-07
"una grida manzoniana di valore esclusivamente
propagandistico, priva di ogni effettivo fondamento giuridico e quindi di applicazione impossibile"
Beh? Non c'è più nessuno di quelli che "sbattiamoli tutti dentro, negri, albanesi, lavavetri e puttane"? Ehi? C'è nessuno?!...Non avete più niente da dire?
se leggessero Beccaria scoprirebbero una cosa elementare: se non c'è il delitto (ma proprio non si trova neanche scavando nei codicilli) non c'è nemmeno la pena! ma la storia del racket poi, che fine ha fatto? dov'è sto racket del detersivo?