Alla domanda di Brescia Oggi «Il Pd riuscirà a convivere con quanto si muove alla sua sinistra o magari, a partire dalla Lombardia, proverà a vedere se ci sono nuove alleanze possibili?», il giovane Maurizio Martina risponde così: «Prima ci faccia fare il Pd, poi parleremo di alleanze. Con la sinistra sono convinto che sarà possibile dialogare ma la responsabilità di proseguire il rapporto non è solo del Pd, riguarda tutti». Dopo l'exploit «né con Bush né con Zapatero» l'uomo nuovo ma già vecchio della sinistra milanese ("sinistra" si fa per dire, anche perché lui con la sinistra ci vuole "dialogare". Quindi, se le parole non sono un'opinione, esclude che i DS - ovvero quel che resta del PCI radicato nella resistenza partigiana - siano un partito di sinistra) ha subito capito che a non dir nulla almeno non si rischia di dire idiozie. Al massimo a dire queste banalità qualche elettore ti manda - come in questo caso - dove meriti.Ieri sera a Monza è stato spettacolare!
Dopo non aver detto praticamente niente (e questo lo si poteva prevedere) nei pochi minuti che ha avuto a disposizione, è riuscito a glissare su tutto quando, al termine del dibattito, qualcuno ha provato a rivolgergli la parola. E lì non' c'era niente da rischiare: i microfoni erano spenti, non c'erano giornalisti in vista, se ne erano andati quasi tutti...
Ma ha promesso he tornerà 'volentieri' un'altra volta a Monza a parlarne.... De che??
VEDRETE che a forza di spingere,ben presto il prox PD "se si farà" si troverà talmente a dx che costringerà l'attuale dx a spostarsi a sx.
ma quanto sono bravooooo.
con il dovuto rispetto ma perchè dovrei interessarmi alle cose che dice ol fiulet?
Non conoscendo questo Martina chiedo a qualcuno di tracciarne il curriculum personale. Da dove viene? Che ha fatto in vita sua? Dove lavora?
@@ Non conoscendo questo Martina chiedo a qualcuno di tracciarne il curriculum personale. Da dove viene? Che ha fatto in vita sua? Dove lavora?
Postato da Ric - Giovedì 13 Settembre 2007 alle 15:53
Va su Google,e buon divertimento.
Si mi pare che la sua carriera sia tutta interna al partito. Non che sia una nota necessariamente negativa, ma il soggetto, per quanto giovane, è già "un professionista della politica"...speriamo abbia ancora un pò di libertà mentale e progettuale...vedremo...speriamo...