Franco Mirabelli, nel 2005, quando per il comune diletto era ancora segretario provinciale dei DS, disse:
«Un grave errore politico. È intollerabile e incomprensibile la posizione di una minoranza che si è schierata contro l'intitolazione della sezione ad Aniasi. Per anni ci siamo battuti con Aniasi per riunire i socialisti. Questa resta la nostra posizione che anche Piero Fassino ha sottolineato, ricordando Aniasi ai suoi funerali».
Dissero la loro anche Emanuele Fiano (
«Mi sembra impensabile che nel nostro partito si abbiano dubbi sul nome di Aniasi») e Pierfrancesco Majorino (
Siamo determinatissimi ad andare avanti perché siamo convinti che il partigiano e socialista Iso debba avere il giusto riconoscimento e ricordo. La proposta passerà con tanti voti»).
Accadeva giusto due anni fa,
dicembre 2005, i "determinatissimi" mammasantissima dei DS di Milano si
strappavano penne e piume per dedicare la sezione "Palmiro Togliatti - MIlano Centro" ad Aldo Aniasi, socialista. Nonostante una forte opposizione la decisione passò a maggioranza. NB: All'epoca il Piddì era in forse e si tentava in ogni mezzo di tirar dentro un po' di socialisti.
Oggi in Corso Garibaldi c'è una nuova insegna, "Partito Democratico" e nei locali nient'altro che una mostra di pitture. La dedica al "Partigiano Iso" è durata due anni, poi è stato giubilata, forse anche perché i socialisti non sono poi entrati nel Piddì.