



#milanosiamotutti (proposta per le amministrative milanesi 2016)
“Il sindaco siamo noi che pensiamo di avere il diritto di conquistare dieci metri all’incrocio perché il semaforo è verde anche se davanti ci sono […]

#romasonoio: la resa finale a un potere inetto e ladro
“Il mio compito di cittadino-contribuente è quello di pretendere che lo Stato, ai suoi vari livelli, garantisca i servizi che le mie tasse finanziano in […]

Altra piccola curiosità su Expo 2015
Anche quest’anno, sono convinti gli uomini di Expo, ci saranno altri fondi- come alcune voci del capitolo “comunicazione” – che non verranno spesi. Infine ci […]

Piccola curiosità sugli accessi a Expo 2015
“La stima dei biglietti scende a 20 milioni, 80 milioni di incassi in meno. Da sola, quella voce dovrebbe coprire più della metà degli 800 […]

I veri responsabili del baratro di accessi: i tornelli!
“Se, dunque, davvero i tornelli hanno fatto cilecca per il gran caldo, c’è da aspettarsi che il Commissario dell’Expo chieda conto alla Came dell’accaduto e […]

Fa caldo e tu pretendi che i computer funzionino?
«Nei primi dieci giorni di maggio i sistemi elettronici hanno funzionato male» [snip] «i numeri non possono essere precisi perché in alcuni casi, ad esempio con le […]

Intervista a Bill Kaman
Ovation: chitarre snobbate dai puristi puzza-al-naso, che le definiscono “di plastica”. In realtà sono strumenti interessantissimi, inventati per pura passione da un uomo che è ha incarnato dell’America migliore: Charlie Kaman. […]


Insalata veloce di riso al salmone affumicato
Se oggi non ti va di cucinare e non consideri “cucinare” il far bollire due etti di riso bianco, allora ecco una ricetta rapidissima per […]

L’orrore di piazza Alimonda: è probabile che quello che sai sia falso
“Partiamo da una verità di base: tutto quello che la maggioranza degli italiani sa della morte di Carlo Giuliani è falso. [snip]. Lo riscontriamo da anni, […]


Gae Aulenti: bambini all’asciutto ma il burocrate è felice
“Il tramonto in piazza Gae Aulenti, tra i grattacieli di Porta Nuova, con i bambini che giocavano tra gli spruzzi della fontana «calpestabile» progettata da. […]

A cosa mira l’ideologia del decoro?
“Affidare maggiori poteri di polizia a questori e prefetti anche in materia di decoro e degrado urbano. Ovvero dar loro la possibilità di intervenire su temi che vanno […]

Senso unico sulle ciclabili? No grazie!
Il regolamento che definisce i parametri per la costruzione delle ciclabili è una ciofeca, del tutto scollata dalla realtà del traffico di una grande città. In […]

Ada Lucia De Cesaris: da quale parte si è scollata?
Ada Lucia De Cesaris e Carmela Rozza: “Ringraziamo la Sovrintendenza per la preziosa collaborazione fornita nell’elaborazione della soluzione progettuale. Questo percorso è un’ulteriore dimostrazione della […]

Angela Merkel e il deus ex machina
Deus ex machina (da Wikipedia): “La frase trae origine dalla tragedia greca: in tale ambito, quando era necessario far intervenire una o più divinità sulla […]